Non è la Rai: differenze tra le versioni

Riga 20:
 
 
Per la seconda stagione, gli autori decisero di modificare il format del programma inserendo i volti delle ragazze, assieme alle [[tette]] e ai [[culi]], purché le loro guance avessero, all'altezza delle orecchie idei gancetti per appendere i panni, altrimenti le ragazze avrebbero mantenuto una espressione molto triste a causa di tutti i sonniferi che Gianni Boncompagni le <s>costringeva a prendere</s> consigliava di prendere.
Un altra novità per il programma fu l'inserimento di una giovane promessa per il mondo dello spettacolo, a titolo di conduttrice: [[Ambra Angiolini]].
 
Questa giovane ragazza, era stata la più brava a eseguire le [[pompini|varie prove]] durante le selezioni e aveva un innato senso del palcoscenico. Ella si muoveva infatti con grande agilità all'interno del palco schivando (a volte involontariamente) spesso i vari [[vibratore|ostacoli]] all'interno della scenografia.
Ambra aveva solo 15 anni quando condusse il programma nel 1192 che durò 5 anni. Il secolo successivo si ripropose per condurre la nuova serie di stagioni del '200, e aveva sempre la stessa età.
 
0

contributi