Noi, sull'argomento x, non accettiamo lezioni da nessuno: differenze tra le versioni

 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 6:
'''Noi, sull'argomento x, non accettiamo lezioni da nessuno''' è una frase al plurale pronunciata nel 100% dei casi da un singolo individuo. Già questo non promette bene.
{{Nowikipedia}}
Si tratta di un'espressione assolutamente ignota fino al [[1999]]; si stima che dal [[2000]] ad oggi ogni essere umano l'abbia pronunciata mediamente 14.236,28 volte: l'ennesima ventata innovativa portata dal terzo millennio a un frasario non al passo con i tempi, nel quale andavano per la maggiore espressioni tipo "poffarbacco" o "[[ManualiNonbooks:Menare il can per l'aia|menare il can per l'aia]]".
 
== Significati ==
Riga 44:
|larghezza=300
|immagine1=Matteo Renzi.jpg
|commento1={{Cit|''Noi, sul lampredotto, non accettiamo lezioni da nessuno! Ovvìa!}}''
|immagine2=Bossi dito medio.jpg
|commento2={{Cit|''Noi, sulla cassoeula, non accettiamo lezioni da nessuno! Terùn!}}''
|immagine3=Beppe grillo2.jpg
|commento3={{Cit|''Noi, sul basilico di Pra, non accettiamo lezioni da nessuno! VAFFANCULO!!!}}''
|immagine4=Lorena Bobbitt coltello.jpg
|commento4={{Cit|''Noi, sull'hot dog, non accettiamo lezioni da nessuno! Cut!}}''
|immagine5=Lisa Ann 1.jpg
|commento5={{Cit|''Noi, sulla burrata, non accettiamo lezioni da nessuno! Gurgle!}}''
|immagine6=Mara carfagna2.jpg
|commento6={{Cit|''Tsè! Dilettante! Slurp!}}''
}}
 
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 172

contributi