Nobuo Uematsu: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inascoltabile}}
 
[[File:NobuoUematsu2.jpg|left|thumb|250px|Fotografia del piccolo Nobuo Uematsu, a soli cinque anni e mezzo.]]
{{Cit|Quel bastardo mi ha fottuto le composizioni.|[[Wolfgang Amadeus Mozart]] su Nobuo Uematsu.}}
 
 
 
{{Cit|Dategli fuoco!|[[Pino Scotto]] su Nobuo Uematsu.}}
[[File:Bambino Scemo cinese.jpg|right|thumb|250px|Il giovane Nino mostra il premio "Miglior scippatore del secolo".]]
 
 
{{Cit|Penso che sia un ottimo compositore.|[[Nessuno]] su Nobuo Uematsu.}}
 
 
{{Cit|Mi ha votato alle ultime elezioni.|[[Walter Veltroni]] su Nobuo Uematsu.}}
 
 
{{Cit|Un me somigghia pi 'nnenti.|[[Super Mario]] su somiglianza con Nobuo Uematsu.}}
 
Nobuo Uematsu (o Vinceslao Antonino Giuseppe Arsenio Uematsu 1631-2005) è un accordatore di zufoli [[Cinese]].
 
 
 
== Biografia ==
Line 46 ⟶ 34:
{{Cit|Il suo "io", signor Uematsu, è in crisi; per ritrovarlo, le consiglio di farsi prete.|Uno psicologo fallito, [[Sigmund Freud]], a Uematsu cinque giorni prima della sua conversione.}}
 
Questo è il periodo più fiorente per quanto riguarda la produzione discografica di Uematsu. Infatti si dedica alla vita sacerdotale (per spiare le suore durante la doccia) e per comporre/copiare musiche di tutti i compositori. Tra le opere più importanti abbiamo [[To Zanarkand]] (letteralmente ''vaffanculo''), [[Kids run through the city corner]] (dove confessa le sue perversioni pedofile), [[One winged angel]] (copia mal riuscita della Sagra della Primavera di [[Igor Stravinsky]]) e per finire [[Succession of bitches]] (probabilmente dedicata a sua madre Maria Catena Stella Maddalena Addolorata Crocifissa Deborah Jessicah Hikaru, e sua zia Santina).
Morì il 14 luglio del 1997, per Santa Rosalia, dopo aver tagliato i baffi.
I funerali sono stati estremamente maestosi e hanno partecipato al corteo il suo cane, la sua vespa 50, il cadavere di Saddam Hussein, Germano Mosconi e il [[Papa]].
 
 
{{Cit|Era un'''uomo'' dolcissimo, sapeva amarmi come [[nessuno]] ha mai saputo fare.|Lo scopino del cesso su Nino Uematsu durante la celebrazione funebre.}}
 
 
{{Cit|Finalmente è morto...|Wolfang Amadeus Mozart, dopo essere resuscitato.}}
 
 
{{Cit|Crematelo!|Pino Scotto su Nino Uematsu morto.}}
 
 
{{Cit|Devo confessare, mio Dio, che in realtà il primo premio di "migliore ladro, scippatore, rapinatore del secolo" spettava a lui, ma io gliel'ho rubato mentre stava cagando, nel suo camerino |[[Papa Benedetto XVI]] durante un ritiro in preghera.}}
 
 
{{Cit|Devo confessare, Joseph, che in realtà la carica di Dio non doveva essere mia, l'ho rubata a Buddha|[[Dio]] nella risposta alla preghera del Papa}}
 
 
{{Cit|Io, cioè, nn è k m piace tnt, cioè, io prfersko di brtto i mitici Sonhora e i Tokiettini, by BillinaKaulitzina, Bill t loveeee youuuuu!!!|Bimbaminkia su Nino Uematsu.}}
 
 
{{Cit|Un me somigghia pi 'nnenti.|Super Mario su somiglianza con Nino.}}
 
 
{{Cit|Basta morti sul lavoro!|Il presidente [[Giorgio Napolitano]] su qualsiasi cosa}}
 
Line 91 ⟶ 64:
 
Probabilmente quindi, Santi Licheri, avrebbe avuto una storia con Hartman, e sicuramente come tutti gli altri ex fidanzati del sergente maggiore, anche lui ha provato a ucciderlo, stavolta riuscendoci.
 
 
{{Cit|Putroppo non le posso dare indicazioni certe riguardo questa lite, non sono autorizzato.|Un impiegato dell'Area 51 intervistato da Vincenzo Mollica.}}
 
 
{{Cit|Secondo me quei due avevano avuto una storia d'amore.|[[Rita Dalla Chiesa]] su argomenti che non le riguardano (anche se ha ragione).}}
 
 
{{Cit|È stato il mio primo e ultimo vero amore... non troverò mai più uomini così!|Nobuo Uematsu in un momento di sconforto.}}
 
 
== Fine periodo rosa: la vendetta di Nino ==
[[File:Guerra_Nobuo,_Santilicheri.jpg|right|thumb|250px|Nino combatte contro il piccolo giudice per vendicare il Sergente Maggiore Hartman.]]
 
Nino, dopo questo fatto, cerca ovunque l'assassino di Hartman, e finalmente lo trova a [[Fanculo]]. Munito di martello e scalpello, finalmente riesce a farlo fuori.
 
{{Cit|Prendi questo, e questo, e questo, eeee... questooooo!|Il nostro Nino mentre si da fare con Santi Licheri}}
Line 119 ⟶ 86:
 
{{Cit|Morte causata da infarto|Uno della scientifica}}
 
 
{{Cit|Secondo le analisi della saliva, il signor Giovanni Bivona è morto da asfissia da alito|Lo stesso di prima dopo trenta secondi}}
 
Stando a quanto affermato dalla scientifica, Giovanni Bivona è morto a causa dell'alitosi di Nino, che diventa emo e tenta invano di suicidarsi con delle lamette comprate con la Diamond Card. A quanto pare non riesce a morire a causa della percentuale altissima di sequenze di 01010101 nel sangue, che ne impediscono la fuoriuscita. A causa di ciò, prende una decisione. Andare a confrontarsi con Sigmund Freud.
[[File:Giovanni_bivona.jpg|left|thumb|250px|Guardate la sensualità di Giovanni Bivona.]]
 
{{Cit|Amico, ho bisogno di aiuto!|Nino a Freud.}}
 
{{Cit|Dimmi tutto, amico.|Freud a Nino.}}
 
{{Cit|Non so che fare!|Nino a Freud.}}
 
{{Cit|Suicidati!|Freud a Nino.}}
 
{{Cit|C'ho provato!|Nino a Freud.}}
 
{{Cit|Il tuo "io", Nino, è in crisi; per ritrovarlo, Ti consiglio di farti prete.|Freud a Nino.}}
 
{{Cit|Così sia!|Nino a Freud.}}
 
210

contributi