Nobiltà: differenze tra le versioni

Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 5:
==Elementi generali della specie e sue evoluzioni (si fa per dire)==
 
Esistevano diversi gradi di nobiltà, grosso modo fra ''more nobilium'' e principe, ma in ciascun podere posseduto da una schiatta di proprietari, l'esercizio del potere era talmente scollegato dal resto del mondo da costituire microcosmi autonomi. Infatti il concetto fondamentale, titolo o meno, era quello esposto sopra con l'esempio degli scimmioni: la distinzione fra il ''dominus'' (signore e padrone, da cui "reddito dominicale") e il sottoposto, preso a bastonate in testa, ''colono'' (da cui "reddito agrario").
 
Le suddivisioni in diversi gradi, in sostanza, non erano altro che delle baggianate volte a organizzare in capitoli o sezioni quei libroni inutili patinati e stampati male, chiamati Registro Araldico, Annuario della Nobiltà o Libro d’Oro (che non è d’oro altrimenti l’avrei già venduto a un Compro Oro all’angolo). Senza sezioni, quei tomi sarebbero risultati non dissimili dall’elenco telefonico.
244

contributi