No: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
== Curiosità ==
* In [[Giappone]] è una forma di teatro (il teatro NO), molto popolare in cui gli attori recita'''no''' inni al NO, in varie tonalità. Il tentativo di importare quest'arte in occidente è fallito causando svariate migliaia di [[Suicidio di massa|suicidi di massa]].
* Questo termine fu usato molto spesso da [[Mario Magnotta]] nelle sue chiamate al direttore della [[San Giorgio]] mentre discuteva con un linguaggio tipico della [[De philosophia Mosconum|Filosofia Mosconiana]]. Famosi so'''no''' i "NOOOOOOO! NOOOOOOOOO! NOOOOOOOOOOOOOOO!" (''[[Citazione necessaria]]'') che ha pronunciato al proprietario della [[Bontempi]] in seguito a una suo atto di generosità nel volerlo aiutare nella questione della [[lavatrice]]. Si dice che i "NO" sia'''no''' stati emessi con una intensità di 197 dB, ben oltre la soglia del dolore e sia'''no''' stati sentiti addirittura dallo stesso [[Chuck Norris|Chuck '''No'''rris]] mentre stava girando la puntata speciale di Walker Texas Ranger del 30 febbraio 1992 in o'''no'''re del suo complean'''no'''. Chuck '''No'''rris, distratto dal Mag'''no'''tta, lo ha punito con una maledizione che lo costringe a inserire alme'''no''' una [[bestemmia]] ogni 20 parole.
* Il "NO" può avere un'occasionale funzione anticoncezionale, a patto che sia assolutamente secco. L'umidità infatti ne inficia completamente l'efficacia rischiando addirittura di incentivare l'accoppiamento.
Utente anonimo