No: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2272282 di 84.223.63.123 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Noooo.gif|thumb|right|120px|NO!640px]]
 
{{NonCitazioniLink}}
 
{{Cit|emmmm no|No indeciso}}
 
{{Cit|No!|No su No}}
 
{{Cit|No!|No su Sì}}
 
{{Cit|No!|[[Sì]] su No}}
 
{{Cit|No!|[[Sì]] su Sì}}
 
 
Il '''No''' è la negazione per eccellenza e si utilizza soprattutto per scacciare i [[testimoni di geova|venditori porta a porta]].
Line 39 ⟶ 32:
''{{big|No}} <math> = (</math>{{big|Sì }}''<math>^{-1})</math>
 
Attenzione! Spesso '''no'''n tutti rico'''no'''sco'''no''' il significato della parola '''no''' (vedasi i venditori di rose nei ristoranti o per strada). In quel caso è necessario ripeterlo più volte, accompagnando la parola con il [[Manuali:Mandare a fanculo qualcuno senza muovere le labbra|dito medio]] della ma'''no''' destra alzato, seg'''no''' rico'''no'''sciuto a livello internazionale che significa appunto: '''No''' (altrimenti detto: "fanne buon uso").
 
== Utilizzi pratici (ma anche... NO!) ==
210

contributi