Nippomane: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 80.116.224.33 (discussione), riportata alla versione precedente di Aquila Nera
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.116.224.33 (discussione), riportata alla versione precedente di Aquila Nera)
Riga 30:
[[File:Rena Ryuugu omochikaeri 1.png|left|thumb|250px|Una giovane Nippomane ha appena visto un [[Kanji]].]]
{{Cit2|Kawaii! Sugoi! Oyasumi! Arigatou! Sayonara! Mitsubishi!|Un Giovane Nippomane in azione}}
Il Nippomane sviluppa la sua passione per le giapponesate già in tenera età, grazie al bombardamento a base di anime ad opera di [[Italia 1]] ed [[MTV]]. Agli inizi, più che un vero Nippomane, si avrà un [[bimbominkia]] convinto che il [[Giappone]] sia un luogo fatato, in cui la [[scuola]] sia soltanto un'occasione per rimorchiare, fare casino o scoprirsi geni dello [[sport]]; un luogo in cui è possibile trasformarsi in fate, sirene o spose dopo aver dialogato con un qualche animale; un luogo in cui ci sia un torneo did'[[arti marziali]] al giorno, festivi inclusi.
 
Insomma, affascinato dalle meraviglie accuratamente filtrate e distribuite da fumetti e videogiochi messi in giro dalla potente lobby degli [[scienziati giapponesi]], il giovane Nippomane in [[erba]] inizia a maturare il proprio desiderio di fuga dal suo rozzo ed incivile paese natìo, talmente arretrato da permettere ancora di pensare che i cartoni animati siano roba per bambini, così sottosviluppato da non imporre l'utilizzo delle bacchette a tavola. È in questo momento che inizia una fase di adorazione per qualunque cosa abbia a che fare col Giappone, dai [[Samurai]] al [[Bukkake]], parallelo al rigetto per tutto ciò che non ha una qualche componente nipponica.
 
[[File:Gackt_e_topa.jpg|right|thumb|220px|Il sogno erotico di tutti i Nippomani. Fonti certe sostengono che quello a sinistra sia un uomo.]]
Il giovane Nippomane inizia così col diventare un [[Funboy]] o una [[Fungirl]], ma all'ennesima potenza: non si limita come questi alle solite <s>pippe mentali</s> [[fanfiction]], fiere del fumetto, sessioni di [[cosplay]] ed ingiurie verso le regolari censure della [[Mediaset]]. La sua passione va ben oltre.
 
Innanzitutto, qualunque cosa viene sostituita dalla sua variante d'origine nipponica. Sul suo [[iPod]] figurano solo brani [[J-Pop]], [[J-Rock]] e [[Visual kei]]. [[Telefilm]] ed affini vengono lentamente soppiantati dai [[dorama]]. [[Hentai]] e [[Yaoi]] prendono con prepotenza il posto che fu dei [[Porno]] e di [[Maria de Filippi]]. Gli spaghetti vengono soppiantati dal [[ramen]]. Nelle loro camere non ci sono più poster di [[Raul Bova]] o calendari di [[Sabrina Ferilli]], ma immagini che ritraggono <s>donne</s> uomini come [[Gackt]] e [[Mana]] o una qualche [[Idol]] seminuda a caso. Qualche coraggioso tenta persino l'approccio al [[sushi]]: di solito, se non si tratta d'un coraggioso giovane Nippomane abbastanza ricco da potersi permettere un sushi decente o di uno con affidabili fonti d'informazione, il suo rapporto col sushi terminerà lì. Molti di loro sono caduti vittima dei terribili sushi-bar gestiti da [[coreani]] e [[cinesi]].
Riga 68:
Presto si accorgerà d'aver commesso il più grande errore della sua [[vita]].
 
Dopo un periodo che va dai tre ai cinque anni, a seconda della sua resistenza, ed il superamento di numerosi esami necessari all'apprendimento della lingua Giapponese come "''linguistica di base''", "''elementi di linguistica avanzata''", "''filosofia del linguaggio''", "''linguistica applicata''", "''glottologia''", "''glottotetia''" e l'attesissimo crossover "''linguistica vs. glottologia''" il Nippomane riesce finalmente a conquistare il suo [[Laurea|pezzo di carta: la [[Laurea]]. I Nippomani più facoltosi optano di solito per il ''Japanese Language Proficiency Test''<ref>Che, per brevità, chiameremo JPLT. Per i nippomani, 日本語能力試験.</ref>, rinunciando a malincuore a tutti gli interessantissimi esami di linguistica. I più estremisti fanno entrambi contemporaneamente, alternando lezioni universitarie, lezioni del JPLT e sessioni di studio private sotto una cascata scrosciante.
 
== Gli intrusi ==
Riga 76:
* '''Il [[masochismo]]''': L'intruso voleva semplicemente farsi del male, scegliendo una materia di studio che sapeva già che avrebbe odiato per il resto della sua vita. Contento lui.
* '''La [[casualità]]''': L'intruso non sapeva cosa fare della sua vita, quindi ha estratto a sorte quale carriera scolastica intraprendere servendosi dei numeretti della tombola. In genere a questo punto l'intruso si trasforma in un Nippomane Cosciente, oppure entra nel club dei masochisti.
* '''La [[fica]]''': Le giapponesi, specie le più carine, hanno la tendenza ad innamorarsi degli stranieri, sposarsi con questi e fuggire all'estero<ref>Se avete letto il resto dell'articolo, non vi risulterà difficile capire il perché.</ref>. Anche se non c'è desiderio di matrimonio, per il giovane straniero, la Nipponia sarà fonte di gioia e gaudio. Stiamo parlando della nazione in cui sono stati inventati i Love Hotel, eccheccazzo! Giovani lettrici di Nonciclopedia, non disperate! Il discorso è valido anche per voi. Con la differenza che gli esemplari maschi di essere umano nipponico, tranne rare eccezioni sono [[orribili nerd|individui puzzolenti dai denti storti]] o eterei fanciulli con meno peli di voi.
 
== Curiosità ==
578

contributi