Nintendo 64: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
Riga 6:
 
== Storia ==
Nasce nel 1996 quando la più brillante mente della Nintendo, [[Shigeru Miyamoto]], cominciò ad essere ossessionato dalla ergonomia, concetto tutto nuovo caratteristico dell'epoca. Così volle premiare [[nintendaro|i suoi videogiocatori]], nonché sudditi, per la loro fedeltà tramite l'invenzione della prima console al mondo dotata di pad superergonomico, direttamente ispirato al tridente di [[Lucifero]]. Ma le sorprese di questa {{citnec|meravigliosa}} invenzione non finiscono qui! Grazie al rumble pack, è anche in grado di diventare vibratore a 64 livelli di potenza, tecnologia permettendo, cossicché [[chiunque]], anche [[Ken Kutaragi]], poteva rilassarsi mentre giocava a mitici giochi come [[Super Mario 64]] e [[The Legend Ofof Zelda: Ocarina of Time]]. All'inizio fu un successo, poiché case produttrici come la [[SEGA]] crearono console a solo 32 bit e tutti preferivano farsi una bella [[SEGA]]. Ma l'unica pecca fu quella che i livelli di potenza dal 35 in su risultarono mortali per molti [[nerd]].
 
Nonostante tutta la genialità intrinseca del progetto, la console venne boicottata a favore della [[Playstation]] dato che le cartucce, oltre a costare più dei CD e a non poter essere piratate, erano piuttosto scomode per pulirsi il [[culo]].
Utente anonimo