Nintendo 64: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nintendo}}{{Stub|categoria=videogame}}
 
 
[[File:Gnocca_con_pad_di_Nintendo_64.jpg|right|thumb|300px|Lo strampalato pad del Nintendo 64 ha sempre fatto sorgere dubbi nei giocatori... [[gay]].]]
 
{{Cit|Artiglia la potenza!!!|[[Jerry Calà]] nella famosa pubblicità italica del Nintendo 64}}
{{Cit|OHHHHHHHHHHHHHH MYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOD!|[[Bambino]] su Nintendo 64}}
 
Il '''Nintendo 64''' è una console che può diventare razzomissile con circuito da 64 valvole, tra le stelle sprinta e va...!
 
== Storia ==
 
Nasce nel 1996 quando la più brillante mente della Nintendo, [[Shigeru Miyamoto]], cominciò ad essere ossessionato dalla ergonomia, concetto tutto nuovo caratteristico dell'epoca. Così volle premiare [[nintendaro|i suoi videogiocatori]], nonché sudditi, per la loro fedeltà tramite l'invenzione della prima console al mondo dotata di pad superergonomico, direttamente ispirato al tridente di [[Lucifero]]. Ma le sorprese di questa {{citnec|meravigliosa}} invenzione non finiscono qui! Grazie al rumble pack, è anche in grado di diventare vibratore a 64 livelli di potenza, tecnologia permettendo, cossicché [[chiunque]], anche [[Ken Kutaragi]], poteva rilassarsi mentre giocava a mitici giochi come [[Super Mario 64]] e [[The Legend Of Zelda: Ocarina Of Time]]. All'inizio fu un successo, poiché case produttrici come la [[SEGA]] crearono console a solo 32 bit e tutti preferivano farsi una bella [[SEGA]]. Ma l'unica pecca fu quella che i livelli di potenza dal 35 in su risultarono mortali per molti [[nerd]].
 
Nonostante tutta la genialità intrinseca del progetto, la console venne boicottata a favore della [[Playstation]] dato che le cartucce, oltre a costare più dei CD e a non poter essere piratate, erano piuttosto scomode per pulirsi il [[culo]].
== Effetti collaterali ==
 
Ricevere un Nintendo 64 per [[Natale]] o il proprio compleanno non è tutto rose e fiori come si potrebbe pensare. L'evento può portare a diversi effetti collaterali spiacevoli quali:
*Urli spropositati,
Line 33 ⟶ 27:
'''[[Starfox]] 64''': un plagio a Star Wars con volpi, lupi, falchi, ramarri e pantere.
'''[[Mario Party]] 1, 2 e 3''': Mario e i suoi amici vengono trasformati in pedine del Monopoli e devono finire il gioco prima degli altri. Da notare l'assenza di soldi.
 
== Voci correlate ==
*[[Shigeru Miyamoto]]
*[[Koji Kondo]]
*[[Super Mario]]
*[[The legend of Zelda]]
*[[Nintendo]]
*[[NES]]
*[[Donkey Kong]]
*[[Nintendo]]
*[[Super Smash Bros. Brawl]]
*[[Wii Music]]
*[[Droga]]
 
== Collegamenti esterni ==
0

contributi