Nike di Samotracia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{attacco}}
[[File:Uomo falena.jpg|thumb|280px|La Nike di Samotracia.]]
La '''Nike di Samotracia''' è una [[statua]] che rappresenta una donna senza testa e braccia, ma con le ali, probabile rappresentazione di un testimonial d'abbigliamento sportivo mitologico. Tuttora è sconosciuto il motivo che ha portato l'autore a non scolpire capo e arti.
Line 15 ⟶ 14:
''Made in Taiwan''
 
La statua rappresenterebbe Nike, un mostro alato e senza testa, regina dei [[Gormiti]]. Secondo [[Eschilo]], Nike sarebbe figlia di [[Zeus]] e dea delle scarpe, secondo il commediografo greco [[Epicarmo]], la dea sarebbe nata da scarti di [[plastica]] cuciti da bambini dell'Asia.
[[File:PLEBISCITOCL.gif|1100PX|center]]
 
La critica epistemiologica crociana del XVII secolo ha supposto che la statua rappresenterebbe la moglie dell'autore, dopo che l'autore stesso le avrebbe staccato braccia e testa a morsi in un [[raptus]] di follia. La presenza delle ali testimonierebbe invece un'influenza nata dai puttini [[raffaello|raffaelleschi]].
7 543

contributi