Nico: differenze tra le versioni

Pagina svuotata
(Ci sta..)
(Pagina svuotata)
Riga 1:
{{tafazzi}}
 
{{Cit|Porca di quella troia!|Nico in qualsiasi occasione}}
 
[[File:Nico-1-.jpg|right|thumb|230px|Il nostro eroe appena uscito dal reparto maternità mentre descrive l'evento con dovizia di particolari.]]
 
'''Nico''' (diminuitivo di ''Salvatore Pattagaiones Fisinighella Barrabbiu della Patonia'') rappresenta l'apice dell'evoluzione del sardo. E non parliamo di [[Pecorino|formaggio]].
 
== Genesi, ovvero le origini del mito ==
Nico nasce in un progetto di ingegneria genetica allo scopo di creare il sardo perfetto. I ricercatori che hanno condotto l'esperimento hanno infilato in un macinino per pomodori un millilitro di rapa sarda<ref>Utile per far scalare l'[[Everest]] in canottiera.</ref>, un pelo di Virgus<ref>vedi oltre</ref>, dieci chili di cardi, un pelo del petto di [[Ignazio La Russa]]<ref>che, sebbene di origini [[sicilia]]ne, sempre isolano è... Ahiò!</ref>, ottenendo così una poltiglia semi-cementificata, in seguito spatolata dentro l'[[Vagina|apparato genitale]] della futura madre di Nico. Nove mesi dopo, venne alla luce questo coso, con scarsa gioia della di lui madre in quanto la paletta era quella del gelato.
 
== Carriera ==
Nella sua lunga vita Nico si è spesso trovato a svolgere i lavori più disparati:
 
*allenatore del [[Cagliari]]
*sindaco di ''Safatagarregliu''
*controfigura di [[Marlon Brando]]
*allevatore di [[Muflone|mufloni]]
*ospite di una puntata di [[Porta a Porta]]
*uno di quelli pagati per piangere ai funerali
*imperatore della [[Sardegna]]
*Franco
*coltivatore di formaggi
*conduttore del Festival della Canzone di San Patagharru
 
== {{falso|Amicizie}} ==
[[File:Nico Aldo, Giovanni e Giacomo.jpg|thumb|right|200px|Nico e i suoi [[Amici di Maria De Filippi|amici]]. Notare lo sguardo colto e impegnato del nonno.]]
 
Nella sua vita Nico si è spesso trovato a stretto contatto con [[gente come te|gente assurda]] che lo ha accompagnato nelle sue avventure. Proveremo a riassumere un po' caratteri e capacità, se non ci scappa da ridere prima.
 
=== Virgus ===
Il muflone di Nico. È stato creato da [[Dio]] in persona dopo aver ingerito un bottiglione di Vernaccia<ref>Ebbene sì... Dio beve Vernaccia! Solo occasionalmente, giusto quando gli va di creare esseri bizzarri.</ref>. Sa giocare a briscola: infatti da quando giocano insieme Nico gli deve un orologio, tre cassette di cardi, una foto autografata del [[Sergente Hartman]], una [[canna]] da pesca, il [[nonno]], una bottiglia di Vernaccia del 1000 e un Nuraghe soppalcato. Senza condono edilizio però, che se no si esagera.
 
=== Sgracchiu ===
Sgracchiu è il migliore amico di Nico fin dalla IV ''Darrèga''<ref>La terza media.</ref>. È il capocuoco al ristorante "deiu Supitarri", dove è diventato abbastanza famoso per la sua [[pizza]] al pelo di [[muflone]] che gli è valsa diversi premi e una taglia sulla sua testa da parte dell'OMS.
 
=== Samantha ===
[[File:Prostituzione2.jpg|thumb|right|150px|Samantha cerca di rimediare un passaggio a seguito di una normale serata lavorativa.]]
 
È la [[moglie]] di Nico. Ha avuto un incidente e ha perso tre vertebre, a scelta, ma almeno ora è sensitiva. È un'ottima cuoca anche lei: le sue specialità sono il Purceddu Pattaggarrau, lo Sgracchiu Frattau<ref>la ricetta gliel'ha passata Sgracchiu, che ne è l'inventore.</ref>, i Malloreddi alla Sasarrese, e infine il Muesli all'aglio. Ogni tanto si diletta nell'arte del giardinaggio e, tra i suoi ultimi innesti, ha creato un ibrido da una piantina di fagioli in barattolo, una di pecorino stagionato e una di pane carasau, ottenendo una piantina che per la cena è una roba proprio che ti riempie come va fatto.
 
=== Il Nonno ===
Il nonno di Nico è un essere apparentato con [[Tafazzi]], oltre che sindaco di Milano dal 1934 al 1939. Da quella data in poi è partito in guerra e non ha più potuto espletare i suoi doveri da primo cittadino. Porta sempre lo scialle e prima di morire aspetta che finisca [[Beautiful]]. Questo pare sia il segreto della sua longevità: la sua età è stimata ad oltre [[millemila]] anni.
 
== Onorificenze ==
Nominato ''Gran Ciambellano du Purseddu Manuturcu'', ha ottenuto il titolo di ''Apotrigescu Serciatu'' che, sebbene non abbiamo idea di cosa si tratti, dev'essere quasi certamente un'alta onorificenza. Almeno spero.
[[File:Stemma sardegna.jpg|center|thumb|250px|Divenuto simbolo dell'Unità nazionale Sarda è rappresentato nella bandiera della stessa.]]
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Nico ha militato nel partito politico ''L'Italia dei Mufloni'' per un certo periodo, durante il quale ha cercato di legalizzare la caccia al Coguaro.
* Nico è stato in Corsica.
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note}}
 
== Articoli che c'entrano qualcosa ==
* [[Aldo, Giovanni e Giacomo]]
* [[Tafazzi]]
* [[Aldo Baglio]]
 
[[Categoria:Mai dire...]]
[[Categoria:Personaggi immaginari]]
[[Categoria:Fenomeni da baraccone]]
[[Categoria:Sardegna]]
Utente anonimo