Neolingua: differenze tra le versioni

m
m (Annullate le modifiche di 82.51.163.209 (discussione), riportata alla versione precedente di Sumail)
Riga 23:
{{quote|gf esse bisplusbisbuono}}
Essa usa neoparole che esse autopensate da gf per esse vere e ocoparlate facilmente.
Archelingua per dicere che Estasia esse sbuona diceata "l'estasia è cattiva", perché cattiva esse archeparola per sbuona. Gf screata parola sutile metteando "s" prima di parola "buono", che esse più veloceplusveloce e giusto.
Archelingua useava anche sutili modi di facere parola per dire che facere cosa (archeuomi parlato che esse "verbo", parola sutile) che essava sutilemente diversa per diversi momenti.
Esempiamento:
0

contributi