Nemici di Germano Mosconi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(357 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera da Gaetano}}
{{allafacciawiki}}
{| width="80%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: red; border: 4px solid orange; text-align: center; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
{{Germano Mosconi}}
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[File:Papamosconi2.jpg|60px|left]]<big>'''Chissà che non m'incazza, eh...'''</big><br /><br />...ah, '''[[Germano Mosconi|Papa Germano Primo]]''' ci ha ripensato e ha personalmente MALEDETTO (sempre a suo modo) questa voce.<br />'''DIO CANE! DIO CANE! DIO CANE! DIO CANE!'''
|}
 
Di seguito a valor enciclopedico viene fatto un elenco in ordine alfabetico dei più temibili e acerrimi nemici del Vate [[Germano Mosconi]].
{{Cit|Non riesco a capire cosa gli ho fatto di male...|[[Dio|Acerrimo nemico]] su Mosconi}}
 
==Gaetano==
[[File:Mosconi1 0001.jpg|thumb|right|340px|Riuscirà il Vate a sconfiggere il temibile nemico?]]
 
{{Cit|Aè coso... Come se ciamelo elo lì? [...] Gaetano.|[[Germano Mosconi]] identifica Gaetano}}
{{Cit|Anca ti te ghe te meti a passar davanti, Dio!|[[Germano Mosconi]] a Gaetano}}
{{Cit|Dio po Dio!|Germano Mosconi sfodera le sue micidiali bestemmie contro Gaetano}}
{{Cit|L'è pasà qua e l'è ndà.|Germano Mosconi ha visto di sfuggita Gaetano}}
 
Di seguito a valor enciclopedico viene fatto un elenco in ordine alfabetico dei più temibili e acerrimi nemici del [[Mosconi|Vate]].
 
===Descrizione ===
 
Gaetano è lo storico nemico di [[Germano Mosconi]], adoratore e profeta di [[quel mona che batte la porta|quel Mona che sbatte la porta]] (e che chiude urlando), la divinità maligna dell'[[Agnosticismo Mosconiano]]. Recenti studi hanno portato alla conclusione che potrebbe essere lui quello che fa quel cazzo di rumore lì, quello che continua ad andare avanti e indrio e quel deficiente che ha fatto innervosire Mosconi.
== Gaetano ==
Durante una delle tante riprese, effettuate dal nostro Germano nella sua breve esperienza come conduttore televisivo, il misterioso personaggio passa dinanzi al famoso teologo, facendolo inquietare. Germano sfoga la sua ira con Gaetano con una misteriosa frase. Infatti, dopo aver detto, "Anca ti te ghe te metti a passar davanti, Dio..." (trad. "Anche tu ti metti a passare davanti, Dio..."), Germano cerca di colpire il povero Gaetano con una frase ancora più rabbiosa, ancor più devastante della prima, il "Dio 'Po' Dio", una frase dal senso metaforico molto complesso.
 
{{Citazione|Anca ti te ghe te meti a passar davanti, Dio!|Germano Mosconi|Germano Mosconi|Gaetano| a }}
{{Citazione|Dio Po Dio!|Germano Mosconi|Germano Mosconi|sfodera le sue micidiali bestemmie contro Gaetano|}}
{{Citazione|L'è pasà e l'è n'dà|Germano Mosconi|Germano Mosconi|ha visto di sfuggita gaetano|}}
 
 
=== Descrizione ===
Gaetano è lo storico nemico di [[Germano Mosconi]], adoratore e profeta di quel [[Mona]] che sbatte la porta (e che chiude urlando), la divinità maligna dell'[[Agnosticismo Mosconiano]]. Recenti studi hanno portato alla conclusione che potrebbe essere lui quello che fa quel cazzo di rumore lì, quello che continua ad andare avanti e indrio e quel deficiente che ha fatto innervosire Mosconi.[[Immagine:Mosconi1 0001.jpg|thumb|right|Riuscirà il Vate a sconfiggere il temibile nemico?]]
 
Durante una delle tante riprese, effettuate dal nostro Germano nella sua breve esperienza come conduttore televisivo, il misterioso personaggio passa dinanzi al famoso teologo, facendolo inquietare. Germano sfoga la sua ira con Gaetano con una misteriosa frase. Infatti, dopo aver detto, "Anca ti te ghe te metti a pasar davanti Dio" (trad. "Anche tu ti ci metti a passare davanti, Dio"), Germano cerca di colpire il povero Gaetano con una frase ancora più rabbiosa, ancor più devastante della prima, il "Dio Po Dio", una frase dal senso metaforico molto complesso.
 
Tuttora Gaetano è ricercato, il Mosconi, impersonatosi in Super Mario, ha tentato di ucciderlo in uno dei livelli dell'avventura, ma secondo alcune indiscrezioni Gaetano è riuscito a fuggire.
 
Successivamente il Vate lo incontrerà di nuovo, nel celebre film [[Mosconi vs Gaetano]], sequel ai due film contro il [[Magnotta]], nemico che il [[Germano Mosconi|Vate]] sconfisse nella famosissima saga di [[Mosconi wars]]. italiani in italia.
 
==Quel deficiente che lo ha fatto innervosire==
 
{{Cit|S'io trovo quello che mi ha fatto innervosire Dio can, ghe do un punio che ghe spaco la testa!|[[Germano Mosconi]] su quel deficiente che lo ha fatto innervosire}}
{{Cit|Ma lo troverò quel deficiente prima o dopo, eh!|[[Germano Mosconi]] che ora ha un nuovo scopo di vita}}
 
== Quel deficiente che mi ha fatto innervosire ==
{{Citazione|Se io trovo quello ghe mi ha fatto innervosire dio can, ghe do un [[punio]] che ghe spaco la testa!|Germano Mosconi|Germano Mosconi|quel Deficiente che lo ha fatto innervosire}}
{{Citazione|E lo troverò quel deficiente prima o dopo, eh!|Germano Mosconi|Germano Mosconi|che ora ha un nuovo scopo di vita|}}
 
Il deficiente è uno dei tanti nemici del '''Signore delle Bestemmie''', ovvero [[Germano Mosconi]].
Line 34 ⟶ 36:
Il [[Germano Mosconi|Vate]] ha molti nemici, i quali vogliono distruggere le fondamenta dell'[[Agnosticismo Mosconiano]]. Uno di questi è '''Quel Deficiente che fa innervosire Germano'''. Non sono ben chiari i motivi del nervosismo del sommo bestemmiatore, ma questa entità misteriosa sembra essere molto pericolosa. Il [[Vate]], in preda alla sua ira (controllata) ha richiamato il [[Cane]] (una divinità dell'Agnosticismo Mosconiano) con una delle sue bestemmie nel tentativo di sconfiggere il misterioso nemico, ma senza riuscirci. Allora si è imposto di trovare di persona il nemico per potergli dare un pugno e spaccargli la testa, in modo da distruggerlo definitivamente.
 
=== Approfondimenti ===
Gli studiosi dell'[[Agnosticismo Mosconiano]] devono risolvere molti enigmi.
Uno di questi riguarda appunto quel deficiente che fa innervosire il [[Vate]].
Line 41 ⟶ 43:
Il nostro eroe vuole assolutamente trovarla, e sembra convinto di riuscirci.
A questo punto, sorge la domanda:
 
*Chi è quel deficiente?
*Perché ha fatto innervosire Mosconi?
*QuandoCome lo l'ha fatto innervosire ?
* Quando l'ha fatto innervosire?
*Perché il Vate vuole dargli un pugno, e non annientarlo con una super-bestemmia?
 
Line 51 ⟶ 55:
L'ha fatto innervosire da sempre secondo alcuni, anche perché il Mosconi è in uno stato di perenne incazzatura.
Infine il Vate tenta di spacargli la testa con il suo poderoso [[punio]], anzi che con una bestemmia mosconiana.
Questo fa pensare che il misterioso nemico sia qualcuno incredibilmente potente, immune alle comuni bestemmie.
 
==Quel mona che sbatte la porta (e che chiude urlando)==
 
[[File:Ziomos.jpg|right|thumb|250px|Un minaccioso manifesto intimidatorio dei sostenitori del Mosconi che incita alla guerra di religione.]]
{{Cit|Ma chi è chel mona che-che-che sbatte la porta e che chiude u-urlando?!?|[[Germano Mosconi|Mosconi]] su riflessioni teologiche a prescindere}}
{{Cit|Dio porco, se venite avanti ancora vi do un punio! Ma è possibile!? Portanna la Madonna!|[[Germano Mosconi|Mosconi]] riferendosi con un voi di cortesia a quel mona che sbatte la porta}}
{{Cit|Chi è che continua a 'ndare avanti e 'ndrio, dio can, con chela porta lì?|[[Germano Mosconi|Mosconi]] cercando di identificare quel mona che sbatte la porta}}
{{Cit|Ma non possono sbatter le porte!|[[Germano Mosconi|Mosconi]] sempre sullo stesso ignoto}}
 
== Quello che butta pe l'aria tuto ==
 
'''Quel mona che sbatte la porta''' (e che chiude urlando) è il peggior nemico del Vate: un miscredente che nega la Santità del Vate [[Germano Mosconi]], il nemico dell'[[Agnosticismo mosconiano]].
{{Citazione|Porco DIO!|Germano Mosconi|Germano Mosconi|al suo nemico|}}
 
{{Citazione|Mi ha buttato pe l’aria tuto de là non so chì!|Germano Mosconi|Germano Mosconi|che si interroga sull’identità dell’attentatore|}}
Pochi conoscono il suo vero volto, ma tutti conoscono la sua arma primaria: sbattere la porta; ancora più nota la sua arma secondaria: sbattere la porta e chiudere urlando.
 
Come le [[piattole]] di [[S.Pancrazio]], sbattere le porte (e chiuderle urlando) scatena a pieno il credo religioso di Mosconi, e tutta la Sua incontenibile potenza.
 
Il [[Germano Mosconi|Vate]], quindi sfodera i suoi assi nella manica più temibili: i Porconi.
 
=== Il mistero della porta sbattuta===
 
Nota a premessa
[[File:Open the door.gif|thumb|160px|right|Quel mona che sbatte la porta in tutta la sua furia]]
''L'enorme diffusione dell'[[Agnosticismo Mosconiano]], una nuova teologia in procinto di diventare la religione più diffusa sul pianeta, e il fatto che miliardi di nuovi adepti si rivolgano a [[Telenuovo]] per apprendervi il Verbo del Vate della nuova religione, [[Germano Mosconi]], trova formidabili nemici nei sostenitori delle vecchie credenze e dei vecchi armadi.''
 
''Così come avvenne per le altre religioni, anche l'Agnosticismo Mosconiano deve affrontare persecuzioni e lotte per affermarsi. La persecusione, tremenda, formidabile, feroce, colpisce innanzitutto il fondatore del nuovo credo, il Mosconi, sottoposto a ogni tipo di vessazioni e tormenti (porte sbattute, carta igienica e fogli incollati, improvvise comparse di quel cazzo di rumore lì, personaggi spettrali che immotivatamente vanno avanti e indrio, sabotatori che non girano le foto, ecc.)''
 
Quattro domande incombono sul destino dell'Agnosticismo Mosconiano, la moderna teologia che va diffondendosi per tutti i nove continenti del mondo:
 
*'''Chi è quel mona''' ghe sbatte la porta?
*'''Quale porta''' sbatte?
*'''Perché''' sbatte la porta?
*'''Perché''' la sbatte '''solo''' ed '''esclusivamente''' mentre Mosconi é in diretta televisiva?
 
È del tutto evidente che la porta che viene sbattuta é sempre quella più prossima al Mosconi e ai microfoni di Telenuovo, dato che la violenza del colpo assorda il Mosconi e talvolta incrina anche il vetro dei televisori nella case dei telespettatori.
[[File:Ho sbattuto la porta.jpg|left|thumb|250px|Una vittima della guerra di religione, torturata dal Mosconi per avere sbattuto la porta, prima della fucilazione.]]
'''Si noti, è sempre la porta più vicina all'orecchio del Mosconi'''.
 
A volte la violenza del colpo fa vacillare il palazzo dove ha sede lo studio televisivo, scatenando falsi allarmi di terremoto.
 
[[File:Flippy mosconi.jpg|right|thumb|300px|Potrebbe essere stato [[Flippy]] a battere la porta?]]
 
È allora ben evidente che deve trattarsi di una porta robustissima, molto pesante, probabilmente armata con nervature di ferro e, quindi, in grado di resistere ai violentissimi colpi, tant'è che il suo sbattere ha già lesionato pilastri e solai dello stabile e dei palazzi vicini in un raggio di 500 metri e fatto inclinare i due monumenti più vicini alla sede di Telenuovo. Dai decibel di rumore registrati risultano due fatti:
 
*Che la porta non può pesare meno di 500 Kg. o, anche, che é stata appositamente zavorrata per produrre quel determinato fracasso.
*Che essa affaccia su un immenso vano vuoto, dato l'eco che si produce e che si prolunga almeno per 10 minuti.
*Quanto al vano di risonanza, possiamo senz'altro ipotizzare che si tratti degli ampi locali destinati a cessi di Telenuovo, tantopiù che i cessi hanno la caratteristica di replicare il rumore dando a esso un effetto da eco.
 
Orbene, è pensabile una simile porta in uno studio televisivo? Evidentemente, no! Delle due l'una:
 
*O Mosconi non parla da uno studio televisivo
*Oppure quella porta é stata messa lì appositamente dal Mona per assordarlo.
 
Pare comunque accertato che Mosconi parli ma soprattutto bestemmi da uno studio televisivo.
Ricerche accurate e studi comparativi hanno dimostrato che porte di un simile peso si trovano solo in Vaticano; ad esempio la porta che viene aperta per inaugurare il Giubileo ha ante che pesano 412 Kg. Ciascuna. Si potrebbe allora pensare che Mosconi parli (e bestemmi) da uno studio televisivo Vaticano, ma il tipo di trasmissione televisiva, gli argomenti, i linguaggi, gli ambienti, il personale, le vallette sculettanti, i film pornografici trasmessi nella notte, la pubblicità di assorbenti e preservativi, etc. smentiscono questa ipotesi.
[[File:Misterx.gif|thumb|right|Il Mona, nascosto nell'ombra, si prepara a sbattere la porta...]]
Dunque Mosconi parla da un edificio normale, dove sarebbe impensabile l'esistenza di siffatte porte. Ma allora?! È mai pensabile che il Mona, in occasione delle trasmissioni del Mosconi, trascini una porta così pesante fino allo studio televisivo, la incardini al solo scopo di attendere il momento propizio per insordire Mosconi e al solo scopo di farlo bestemmiare? Dovremo concludere che è proprio così.
 
Chi è costui, e di quali poteri dispone per far questo? E, soprattutto, perché?
 
Certamente molti avversano Mosconi: tuttavia chi organizza un simile sabotaggio deve indubbiamente possedere mezzi potentissimi che impiega senza risparmio, al solo scopo di farlo bestemmiare. Ma chi mai può ricavare benefici dalla veemenza bestemmiatoria del Germano?
 
La bestemmia, com'è noto, è incompatibile con le funzioni di un capo religioso, e lo sbattimento della porta non può avere altro scopo che squalificare il Vate, farlo apparire proprio com'è in modo da schifare i suoi fedeli e, comunque, inibirgli l'ascesa al Soglio Pontificio: una cospirazione, come il lettore può dedurre, che va emergendo dal fracasso prodotto dal mona. Il quale, in sovrapprezzo, aggiunge un urlo disumano, al quale probabilmente si allena per l'intera settimana, per rafforzare ancor di più lo sbatacchiamento della porta.
Sull'attore del delitto, a rigor di logica, sono possibili solo le seguenti ipotesi:
 
*Un concorrente alla carica di Papa
*Un sicario di Ratzinger
* L'angelo dell'Apocalisse
*La suocera di Mosconi.
 
Ciò detto, poniamo la domanda principale:
'''CHI È IL MONA CHE SBATTE LA PORTA?''' (e che chiude urlando?)
e anche:
'''CHI È CHE FÀ QUEL CAZZO DE RUMORE LÌ?'''
 
E procediamo per esclusioni:
 
*Non può essere l'angelo dell'Apocalisse, perché in questo caso, invece della porta sbatterebbe Mosconi a calci nel culo direttamente nella fornace infernale.
*Non può essere un sicario perché notoriamente Ratzinger è tedesco, i sicari costano e i tedeschi sono avarissimi, almeno quanto i [[sottoscritto]]ri di Nonciclopedia.
*Non può essere la suocera di Mosconi, perché non ce la farebbe a trascinare e poi sbattere la porta; e non ce la farebbe neppure a pagare degli aiutanti con la sua pensione dell'INPS.
*Rimane solo un'ipotesi: la concorrenza!
 
Chi, dunque, oltre al Mosconi, può aspirare alla carica di Papa? Risponderemo, secondo la nostra ipotesi, nelle conclusioni.
Il lettore può esaminare lo stato del conflitto tra Mosconi e l'altro aspirante Papa alle voci [[De philosophia Mosconum]], [[Anatema]], [[Summa mosconica]], etc.
Ne risulta che chi aspira a questo incarico, e perciò sàbota le trasmissioni del Mosconi, é un personaggio che considera la stessa carica di Papa come un ripiego, dato che in realtà egli aspira alla carica di Dio. Tuttavia il Papato è un passaggio necessario, obbligato, affinché egli possa poi accedere al grado superiore.
 
Costui però ha trovato sulla sua strada Germano Mosconi, un grande teologo che lo fronteggia nel campo della dottrina e delle cazzate, un capo religioso che ormai è seguito e inseguito in tutto il mondo dai fedeli e dai creditori. Non può vincerlo, davvero non può: dunque deve distruggerlo.
 
Questo personaggio potrebbe dunque essere il [[Silvio]], il solo capace (insieme al "Prode" Romano) di spingere la sua protervia cospirativa fino al punto da rubare anche una delle porte di S.Pietro, oltre a tutto il resto, per colpire proditoriamente il Vate Mosconi.
 
====Teorie comparate====
 
Recenti studi Mosconiani, da parte degli studiosi del [[Cicap|CICAP]], ovvero un equipe per l'analisi dei fenomeni paranormali, hanno riscontrato notevoli somiglianze tra le caratteristiche di ''Quel mona che batte la porta'' (e che chiude urlando) e le reazioni suscitate da altri [[Anatema|anatemi]] del [[Germano Mosconi|Sacro Vate]]:
 
*Quello che continua ad andare avanti e indrio
*Quel mona che entra dentro
*Quelli che vengono avanti
*Quello che fa quel cazzo di rumore lì
*Quel mona che incolla i fogli
 
Sono da notare infatti alcune inquietanti analogie tra i cinque pericolosi elementi:
 
#Sono di identità ignota sia a noi che al [[Germano Mosconi|Vate]]. Se Egli infatti li riconoscesse, li qualificherebbe, o comunque si rivolgerebbe a loro chiamandoli ''per nome'' con terribili parole d'accusa ("Porco" + soggetto della frase).
#Sono tutti acerrimi nemici del [[Agnosticismo Mosconiano|credo Mosconiano]]. É infatti da escludere a priori che questi elementi commettano l'infimo sacrilegio per puro caso, come in precedenza dimostrato.
# Gli ignoti molestatori della mosconica quiete sono tutti appellati con la locuzione ''Quello/Quel'': un elemento significativo per capire l'identità dello sconosciuto attentatore e la posizione geografica dello stesso ("Quello/Quel" è generalmente usato per indicare persone distanti nello spazio).
#È priva di conferme l'ipotesi che l'ignoto molestatore possa essere il [[Silvio Berlusconi|Silvio]]. Tale ipotesi sarebbe possibile nel caso di ''Quel mona che sbatte la porta'', ma come farebbe a essere lui ''Quello che continua ad andare avanti e indrio''? Come tutti sanno infatti, la statura del Silvio non va molto oltre quella di Grande Puffo; come avrebbe fatto pertanto a farsi ''chiaramente'' vedere dal [[Germano Mosconi|Vate]] a tal punto da disturbarlo?? Si tenga inoltre presente che si sta parlando di '''Germano Mosconi''', un uomo che se bestemmia a [[Dio]], significa che quando guarda, guarda '''molto''' in alto!
 
Le tesi rese note dallo studio del [[Cicap|CICAP]] sono dunque le seguenti:
[[File:Mr.X.jpg|right|thumb|200px|Il misterioso attentatore]]
 
#È probabile che l'attentatore sia lo stesso in tutti e cinque i casi. O comunque, almeno in tre di essi: ''Quel mona che batte la porta'' , ''Quel mona che entra dentro'' e ''Quel mona che incolla i fogli'', in quanto è qualificato come ''Mona''.
#È probabile che l'attentatore sia di sesso maschile in quanto ''Quello/Quel'' non é un tipico attributo femminile (tesi che conferma l'ipotesi di un rivale di Mosconi alla carica di Pontefice).
#È probabile che '''non''' appartenga a gruppi etnici o religiosi molto particolari. O comunque, che non sembri così. In caso contrario lo avrebbe potuto facilmente identificare con parole più precise (''Chi è quell'ebreo che batte la porta'' oppure ''Chi è quel negro che batte la porta'').
#È probabile che sia un personaggio che ha abitualmente a che fare con il mondo della televisione. Come farebbe altrimenti a sapere dove sono le porte da sbattere o la colla per incollare i fogli?
#È probabile infine, e questa è la più inquietante delle ipotesi, che l'attentatore sia un conoscente dello stesso Vate. Come infatti è risaputo, il grande Germano è un uomo dal carattere mite, altresì cordiale e pacato. Chi mai potrebbe riuscire a individuare il punto debole del [[Germano Mosconi|Tranquillissimo]], al punto che con '''un solo gesto''' (sbattere la porta giusta o andare avanti indrio) riesca a scatenare tutta la terrificante ira bestemmiatrice del [[Germano Mosconi|Supremo Iracondo]]? Chi mai, se non un intimo conoscente della natura mosconiana?
 
====Conclusioni====
 
'''Riassumendo''' quindi tutte le ipotesi espresse nell'articolo, anche alla luce delle indagini comparative, chi si nasconde dietro il vile attentatore sarebbe un essere di sesso maschile, decisamente alto, non appartenente a gruppi sociali che lo distinguano, probabile rivale del Mosconi alla carica di Pontefice e soprattutto intimo conoscitore degli studi di Telenuovo.
 
'''Le indagini rimangono aperte.'''
 
====Tesi controcorrente====
 
Da segnalare la teoria avvallata da un esimio gruppo di teologi che vuole '''Quel mona che batte la porta''' (e chiude urlando) non come un nemico dell'Agnosticismo mosconiano, bensì come colui che ha scatenato la vera potenza di Germano: egli non ha quindi la colpa, bensì il merito di aver dato vita a un culto diffuso ormai su scala mondiale. Le implicazioni di questa nuova teoria sono infinite. Si attendono nuovi sviluppi teologici.
 
==Quel mona che incolla i fogli==
 
{{Cit|Dio cane! Le carte co' la cola gh'è, che se taca, Ostia! Dio...ssscanato can!|[[Germano Mosconi|Mosconi]] su riflessioni teologiche a prescindere}}
{{Cit|Ma Dio bon, ma... D... D'un dio ghe... le se taca co la cola e non le se staca!|[[Germano Mosconi]] sul Mona}}
{{Cit|Varda che roba..la cola tacà ale carte..|[[Germano Mosconi]] sul Mona}}
 
 
Il Grande Nemico del Vate, quindi subdolo e pericoloso, '''Quel mona che incolla i fogli''' è colui che gli ha messo più volte la colla tra i fogli del [[Vangelo]] e nel rotolo della carta igienica: chiara sfida alla religiosità e al credo di [[Germano Mosconi|San Germano]] da [[Verona]]. Il mona che incolla i fogli inoltre è il nemico dello [[Scannato Can]], divinità mosconiana protettrice dei fogli di [[Telenuovo]].
 
Fonti attendibili sostengono che "quel mona che incolla i fogli" sia in realtà [[Mosè]], vecchio alleato del Vate (taanto taanto tempo fa), che invidioso del successo rimediato dall'illustre Germano, spesso gli gioca brutti scherzi come appunto incollargli i fogli del [[Vangelo]]; si vocifera anche che come strumento per i suoi biechi piani usi il suo [[sperma]] anziché la più facilmente reperibile colla. Una ricerca sconcertante ha però detto che quel [[Mona]] che incolla i fogli è lo stesso [[Quel mona che sbatte la porta|che sbatte le porte]].
 
===Storia di un delitto===
Tutto avvenne all'epoca del I Congresso Mondiale di Bestemmiologia Applicata, di cui Germano Mosconi era relatore.
 
In quell'occasione il ''mona che incolla i fogli'' era addetto alle latrine. Nell'approntare i servizi igenici per i congressisti, ci si accorse che la fornitura di carta igienica era scarsa e mancava un rotolo. Non essendo possibile procurarne un altro (il Congresso si teneva in località segreta per evitare le proteste dei fondamentalisti cattolici), si provvide a decurtare ciascun rotolo di un certa quantità di carta al fine di ottenere il rotolo mancante; in quell'occasione il mona fu comandato di incollare i vari spezzoni a formare una striscia avvolgibile.
 
Accadde che Mosconi, poco prima di tenere la sua relazione, fosse oggetto di una pressione cacatoria e, nella fretta, entrasse nel primo cesso a portata di culo che, guarda caso, era proprio quello a rotolo incollato.
 
Purtroppo la tenacissima colla usata dal mona (Attak) non si era del tutto asciugata cosicché Mosconi si trovò prima con la mano incollata all'ano, poi, liberatosi con un doloroso strappo, con i peli del culo incollati alle mutande.
 
Dovette comunque tenere la sua relazione; senonché, a ogni suo movimento, avvertiva gli strappi dolorosi delle mutande che eradicavano i peli dal culo. È pur vero che le conseguenti bestemmie fecero sì che il Mosconi venisse eletto Presidente Perpetuo dell'I.B.A. (International Bestemmiology Association), ma lui continuò a chiedersi chi fosse quel mona che incolla la carta igienica, il quale, a sua volta, aveva provato gusto a incollare e continuò a incollare carta e fogli con sottile e sadico piacere, sostituendo talvolta la colla con lo sperma.
 
I due personaggi furono ricongiunti dal caso (?) negli studi di Telenuovo. Il resto è storia recente.
 
È indubbio che il bieco incollatore fu reclutato dalla cospirazione antimosconica, incaricato di far esplodere Mosconi durante le trasmissioni televisive. Si suppone che la sua assunzione a Telenuovo sia stata promossa dalle forze occulte che si oppongono all' [[Agnosticismo mosconiano]] e che sia retribuito, per il suo sicariaggio, a peso, a seconda di quanta colla applichi ai fogli destinati al Mosconi.
 
==Quelli che vengono avanti==
[[File:Mosconi - "Se venite avanti ancora vi do un pugno" Il film.jpg|right|thumb|150px|È un avvertimento!|link=File:Mosconi_-_%22Se_venite_avanti_ancora_vi_do_un_pugno%22_Il_film.jpg]]
{{Cit|Dio porco, se venite avanti ancora vi do un [[punio]]!|[[Germano Mosconi|Mosconi]] su Quelli che vengono avanti}}
 
 
'''Quelli che vengono avanti''' sono un numero ignoto di sicari (secondo alcune stime basate sulla curvatura terrestre da 1 a nessuno a 100.000), il cui unico obiettivo è contrastare aspramente l'opera del Vate [[Germano Mosconi]].<br /> I loro attacchi si consumano negli studi televisivi di [[Telenuovo]], quando il Vate è raccolto in preghiera, e dove all'improvviso, gli impostori, si addentrano scatenando l'ira del Germano che, impotente, assiste alla loro avanzata.
 
L'identità di queste persone è tutt'ora ignota, ma in questi ultimi giorni si stanno avanzando ipotesi interessanti al riguardo:
 
*[[Benedetto XVI]]
*[[Pingu]]
*[[Rupert Sciamenna]]
*[[Wladimiro Tallini]]
 
==Quello che butta par aria tuto==
 
{{Cit|Porco DIO!|[[Germano Mosconi]] al suo nemico}}
{{Cit|I ga butà par aria tuto de là non so chì!|[[Germano Mosconi]] che si interroga sull’identità dell’attentatore}}
 
 
'''Quello che butta pe l’aria tuto''' è uno dei tantissimi nemici del [[Germano Mosconi|Sommo Vate]]. Durante le riprese del telegiornale del nostro eroe, questo losco figuro interrompe il Vate, provocando la sua ira funesta. Germano è costretto a lanciare una potente bestemmia, richiamando uno degli [[Agnosticismo Mosconiano|dei mosconici]], il [[Divinità_mosconianeDivinità mosconiane#Porco_DioPorco Dio|Porco]], affinché lo aiuti nella distruzione del nemico.
[[ImmagineFile:Wlady.jpg|310px|thumb|right|Che sia lui?]]
 
=== L’identità ===
 
Il misterioso attentatore attacca il [[Germano Mosconi|Vate]] buttando qualcosa in aria.
Line 70 ⟶ 238:
Ora le domande che vengono spontanee sono:
 
*Chi è quello che butta peper l’ariaaria tuto?
* Cosa butta in aria?
*E perché?
*In quale posto della [[Telenuovo|Terra Santa]] si trova quando butta tutto in aria?
 
Esaminiamo il caso.
 
Mentre il Vate dice una notizia sull'attaccante Piovanelli, si sente un improvviso rumore. Il Vate impreca con una delle sue [[bestemmia|maledizioni]].
Il rumore è secco, improvviso, quindi l’oggetto che viene buttato in aria deve essere [[Giampiero Galeazzi|qualcosa di molto grosso]].
Il disturbo viene sicuramente dalla [[Comunismo|sinistra]] (guarda caso) del Vate, in quanto Germano si gira verso quella direzione.
Line 84 ⟶ 252:
Ora la cosa più difficile: Chi è che butta tuto pe l’aria?
 
* Non può essere [[Mario Magnotta]], in quanto egli bestemmia, non butta gli oggetti per aria.
 
L’ipotesi più accreditata è che sia il grande nemico del Mosconi, o Gaetano, che è anche quel deficiente che fa innervosire Germano.
 
===Il Video ===
 
=== Il Video ===
Quello che butta pe l'aria tuto de là lo si può vedere all'opera in questo filmato.
 
<br /><youtube>{{YoutubeVideo|kNWZaTmpu-0&feature|position=related</youtube>center}}
 
<br /><br /><br />
== Quello che continua ad andare avanti e indrio ==
 
{{Cit|Chi è che continua ad andare avanti e indrio dio can con chela porta lì?|[[Mosconi]] su Riflessioni Teologiche a Prescindere}}
 
{{Citazione|Chi è che continua a andare avanti e indrio dio can con chea porta lì?|Mosconi|Mosconi|Riflessioni Teologiche a Prescindere}}
 
'''Quello che continua ad andare avanti e indrio''' è un nemico del Vate, e sembra sia legato in qualche modo a Quel mona che batte la porta.
Però, anziché sbattere le porte (e chiudere urlando) lui continua ad aprire le porte e ad andare avanti e indietro, facendo scatenare l'ira di [[Mosconi]], e tutta la Sua potenza. Come per tutti i nemici del Vate la sua vera identità è avvolta nel mistero, anche se voci non confermate lo legano in qualche modo alla figura di Gaetano, ovvero colui che si mette a passare davanti.
 
=== Giallo mosconico ===
Molti insigni studiosi della teologia e della filosofia si sono interrogati su questo misterioso personaggio, citato da Mosconi sia nella [[Summa mosconica]] che nelle più ampie trattazioni della [[De philosophiaephilosophia MosconorumMosconum]] e, soprattutto dell' [[Agnosticismoagnosticismo mosconiano]] senza venire a capo di nulla.
 
La questione è poi stata affrontata dagli enciclo-pedisti, enciclo-podisti, enciclo-pedofili ed enciclo-podologi di quest'opera. Riportiamo, in sintesi, la ricerca fatta da Nonciclopedia; il lettore perdonerà questa autocitazione, ma abbiamo, lo confessiamo, l'ambizione si sostituire con quest'opera l'intero scibile umano, e quindi non potevamo sottrarci alla sfida.
Le domande poste ai Nonciclopedisti sono sostanzialmente 5:
 
*'''chi è''' quello che continua ad andare avanti e indrio?
*Quanto è esteso lo '''SPAZIO''' da lui percorso?
*In quanto '''TEMPO''' compie il suo percorso?
*'''perché''' continua ad andare avanti e indrio?
* e, soprattutto, perché si muove '''solo''' mentre Mosconi è in trasmissione?
 
(Di passata, facciamo notare al lettore che, si tratta un fenomeno che rientra, come nuova esperienza empirica, nella teoria dello spazio-tempo eisteinianoeinsteiniano)
 
Osservazioni:
 
'''A)''' Se calcoliamo l'intervallo di tempo tra una bestemmia e l'altra del Mosconi, vediamo che intercorrono appena 8 [[petosecondo|petosecondi]]. Poiché la bestemmia viene profferitaproferita all'apparire di questo personaggio, dobbiamo anche ritenere che sia anche questo il tempo impiegato da costui a compiere l'intero percorso.
 
Orbene, la massima velocità raggiungiubile da un'essere umano è appena 20 Km/ora, è evidente che lo spazio in questione è di circa '''2,70 metri''' e che viene percorso in '''4 petosecondi''' all'andata e '''4 petosecondi''' al ritorno, totale 8 petosecondi, tempo dopo il quale ricompare davanti al Mosconi che, di conseguenza, bestemmia. Da ciò risulta evidente che si tratta di una sorta di moto perpetuo, molto simile a quello che si vede nei vecchi film di Ridolini, e che richiede un notevole e costante allenamento.
 
'''B)''' Il moto perpetuo di quello che continua ad andare avanti ede indrio avviene, com'è noto, nella quasi oscurità delle zone morte di uno studio televisivo. Come può il Mosconi vedere l'incessante podismo di questo personaggio? È evidente che costui veste in modo da essere notato, ma ciò può essere ottenuto solo mediante abiti fosforescenti, altrimenti il Mosconi, che si trova in una zona illuminata, non potrebbe notarlo. Ma abiti fosforescenti, o anche appositamente illuminati con lampadine mignon, non si trovano facilmente; d'altronde è impensabile che questo personaggio possieda solo abiti luminescenti e per tutte le stagioni. Sembra evidente che il suo abbigliamento è funzionale al fatto che deve essere notato da Mosconi e contribuire, così, all'eccitazione bestemmiatoria del Vate.
 
'''C)''' Una terza osservazione riguarda il fatto che quello che continua ad andare avanti ede indrio non modifica, '''mai''', né itinerario, né velocità, né senso circolare della sua marcia perpetua. La ragione di questo comportamento è evidentissima:
 
-innanzitutto egli non sta andando da nessuna parte, non ha una meta, una destinazione, un arrivo. Il suo moto è fatto soltanto per produrre il moto stesso;
 
-la ciclicità del suo moto, la sua unidirezionalità, la sua velocità sempre uniforme, la sua cadenza sempre precisa, servono a rendere evidente al Mosconi l'inutilità del moto e quindi ada esacerbare ancorpiù il contenuto bestemmiatorio.
 
Il fatto poi che il moto cominci '''esattamente''' all'inizio della trasmissione del Mosconi e termini '''esattamente''' alla fine della trasmissione televisiva, ripetendosi immodificato ogni volta che Mosconi va in trasmissione, non lascia dubbi che esso sia del tutto intenzionale, progettato, studiato e voluto per produrre un solo effetto: l'imprecazione blasfema mosconica.
Line 132 ⟶ 301:
'''D''') Per quanto riguarda l'identità del podista, le ragioni del suo moto perpetuo e la singolare coincidenza con le trasmissioni del Mosconi, rimandiamo il lettore al capitolo "Polemiche scientifico-filosofiche" della voce [[Quello che fa quel cazzo di rumore lì]], nella quale è stato studiato il sinergismo dei vari tormenti inflitti al Mosconi.
 
==Quello che fa quel cazzo di rumore lì==
 
{{Cit|Porco dio, ma chi è che fa chel cazzo de rumore lì?!?|[[Germano Mosconi]] su quello che fa quel cazzo di rumore lì}}
 
== Quel mona che batte la porta ==
 
'''Quello che fa quel cazzo di rumore lì''' è il secondo peggior nemico del Vate, allievo prediletto del Mona nonché suo braccio destro.
[[Immagine:Ziomos.jpg|right|thumb|250px|Un minaccioso manifesto intimidatorio dei sostenitori del Mosconi che incita alla guerra di religione.]]
Spesso lo stesso [[Mosconi]] ha dovuto sfoderare la sua arma blasphemiae contro di lui visto che, come [[Quel mona che batte la porta|quel mona che batte la porta (e che chiude urlando)]], gli causa costantemente un grosso fastidio, definito dallo stesso Vate come "[[Mosconite]]".
 
Perciò, se seguite fedelmente l'[[Agnosticismo Mosconiano]], state bene attenti a non farvi colpire dai terribili effetti di questo misterioso individuo che, incuriosendo il povero agnostico, causa un immediato attacco di blasfemia acuta.
 
Se siete in ufficio e il vostro principale continua a fare uno strano rumore sotto la scrivania con il piede (o con qualcosaltro), uscite subito dalla stanza con una scusa plausibile e scappate il più lontano possibile dal luogo del delitto... e, a quel punto, sfogate la vostra malattia con un'imprecazione da alto [[Gradi Mosconi|grado Mosconi]].
{{citazione|Ma chi é chel mona ch-che batte la porta e che chiude u-urlando?!?|Germano Mosconi|Mosconi|riflessioni teologiche a prescindere}}
Se, invece, siete in [[chiesa]], magari costretti ad andarci da una religiosissima moglie rompiballe, potete tranquillamente esibire la vostra sofferenza in modo da diffondere il messaggio del Vate anche in ambiente ostile, quando il vostro vicino di posto abbasserà l'inginocchiatoio facendo, appunto, quel cazzo di rumore lì.
{{citazione|Dio porco, se venite avanti ancora vi do un pugno!|Germano Mosconi|Mosconi|riferendosi a quel mona che batte la porta}}
{{citazione|Chi è che continua a andar avanti e indrio, dio can, con quella porta lì?|Germano Mosconi|Mosconi|cercando di identificare quel mona che batte la porta}}
{{citazione|Ma non possono sbattere le porte!|Germano Mosconi|Mosconi|sempre su lo stesso ignoto}}
 
===Studi e indagini===
'''Quel mona che batte la porta''' (e che chiude urlando) é un miscredente che nega la Santità del Vate [[Germano Mosconi]], il nemico dell'[[Agnosticismo mosconiano]].
Secondo ultime teorie quello che fa quel cazzo di rumore lì non è altri che Padre Fedele il quale, non sapendo come diffondere il suo credo avversario alla fede agnostica, passa il tempo cantando "Maracanà Maracanà viva la castità" e scalciando sui secchi della spazzatura di Telenuovo causando l'ira del Vate.
"Dio Cane, non si riesce a capire un cazzo!"
Questa ipotesi è però contraddetta dal fatto che spesso quel cazzo di rumore lì non sembra assomigliare a quello delle scalciate contro i secchi della spazzatura ma, piuttosto, somiglia a una improvvisa cascata d'acqua della durata di qualche secondo. Non si sa a cosa possa ricondursi quel suono, ma è stato notato che esso si presenta anche nei CD di [[Gigi D'Alessio]]. Probabilmente si tratta di un nuovo strumento musicale sconosciuto; tuttavia le indagini continuano.
 
===Polemiche scientifico-filosofiche===
Pochi conoscono il suo vero volto, ma tutti conoscono la sua arma primaria: sbattere la porta; ancora più nota la sua arma secondaria: sbattere la porta e chiudere urlando.
''"'''La filosofia senza la scienza è vuota'''"'', affermava Albert Einstein, e ciò ha incoraggiato il filosofo Marcello Pera, epistemologo, epistacchiologo nonché teorico delle appuzzature, a porre alla scienza alcune domande decisive:
 
* CHI È quello che fa quel cazzo di rumore lì?
Come le [[piattole]] di [[S.Pancrazio]], sbattere le porte (e chiuderle urlando) scatena a pieno il credo religioso di Mosconi, e tutta la Sua incontenibile potenza.
*di CHE TIPO di rumore si tratta e COME VIENE PRODOTTO?
*QUANTO DURA quel cazzo di rumore lì?
 
e principalmente
===Il mistero della porta sbattuta===
 
*'''Come spiega la scienza la coincidenza loco-temporale di quel cazzo di rumore lì con gli sproloqui televisivi del Mosconi?'''
Nota a premessa
 
Il lettore noterà che ce n'è d'avanzo per aprire una crisi scientifica epocale, dato che la scienza non sembra in grado di avanzare la benché minima ipotesi.
''L'enorme diffusione dell'[[Agnosticismo Mosconiano]], una nuova teologia in procinto di diventare la religione più diffusa sul pianeta, ed il fatto che miliardi di nuovi adepti si rivolgano a Telenuovo per apprendervi il Verbo del Vate della nuova religione, [[Germano Mosconi]], trova formidabili nemici nei sostenitori delle vecchie credenze e dei vecchi armadi.''
Fortunatamente Nonciclopedia, '''e solo essa''', ha i mezzi e metodi per indagare. A beneficio del lettore, tenteremo un'ipotesi di ricerca.
 
'''A)''' Innanzitutto deve determinarsi:
''Così come avvenne per le altre religioni, anche l'Agnosticismo Mosconiano deve affrontare persecuzioni e lotte per affermarsi. La persecusione, tremenda, formidabile, feroce, colpisce innanzitutto il fondatore del nuovo credo, il Mosconi, sottoposto ad ogni tipo di vessazioni e tormenti (porte sbattute, carta igienica e fogli incollati, improvvise comparse di quel cazzo di rumore lì, personaggi spettrali che immotivatamente vanno avanti e indrio, sabotatori che non girano le foto, ecc.)''
 
* 1) il tipo di rumore
Quattro domande incombono sul destino dell'Agnosticismo Mosconiano, la moderna teologia che va diffondendosi per tutti i nove continenti del mondo:
*'''Chi è quel mona''' che sbatte la porta?
* 2) perché viene emesso '''lì''' e non là o qui.
*'''Quale porta''' sbatte?
*'''Perché''' sbatte la porta?
*'''Perché''' la sbatte '''solo''' ed '''esclusivamente''' mentre Mosconi é in diretta televisiva?
 
Se poi questo rumore è in grado di suscitare reazioni tanto veementi nel Mosconi, possiamo allora restringere le ipotesi a tre possibilità:
È del tutto evidente che la porta che viene sbattuta é sempre quella più prossima al Mosconi ed ai microfoni di Telenuovo, dato che la violenza del colpo insordisce Mosconi e talvolta incrina anche il vetro dei televisori nella case dei telespettatori.
[[Immagine:Ho sbattuto la porta.jpg|left|thumb|250px|Una vittima della guerra di religione, torturata dal Mosconi per avere sbattuto la porta, prima della fucilazione.]]
'''Si noti, è sempre la porta più vicina all'orecchio del Mosconi'''.
 
*un rutto (presumibilmente ''a caverna'', probabilmente il Mi bemolle)
A volte la violenza del colpo fa vacillare il palazzo dove ha sede lo studio televisivo, scatenando falsi allarmi di terremoto.
*una pereta (probabilmente del tipo schioppettante e di durata notevole)
*una rasca (probabilmente di tipo tenace, che obbliga al una lunga rascata cui segue lo scaracchio).
 
Possiamo innanzitutto escludere che si tratti di loffa (non è silente), ma anche che si tratti di pereta, poiché nell'espressione irata del Mosconi, anche quando non è raffreddato, non si notano segni di disgusto.
È allora ben evidente che deve trattarsi di una porta robustissima, molto pesante, probabilmente armata con nervature di ferro e, quindi, in grado di resistere ai violentissimi colpi, tant'è che il suo sbattere ha già lesionato pilastri e solai dello stabile e dei palazzi vicini in un raggio di 500 metri e fatto inclinare i due monumenti più vicini alla sede di Telenuovo. Dai decibel di rumore registrati risultano due fatti:
* Che la porta non può pesare meno di 500 Kg. o, anche, che é stata appositamente zavorrata per produrre quel determinato fracasso.
* Che essa affaccia su un immenso vano vuoto, dato l'eco che si produce e che si prolunga almeno per 10 minuti.
* Quanto al vano di risonanza, possiamo senz'altro ipotizzare che si tratti degli ampi locali destinati a cessi di Telenuovo, tantopiù che i cessi hanno la caratteristica di replicare il rumore dando ad esso un effetto da eco.
 
Possiamo altresì escudere che si tratti di rasca. Mosconi parla al singolare, di '''un''' rumore, mentre la rasca richiede sia rumori di raccolta del muco sia quello di espulsione dello scaracchio.
Orbene, è pensabile una simile porta in uno studio televisivo? Evidentemente, no! Delle due l'una:
* O Mosconi non parla da uno studio televisivo
* Oppure quella porta é stata messa lì appositamente per insordirlo.
 
Dobbiamo allora concludere che si tratti di '''rutto'''.
Pare comunque accertato che Mosconi parli ma soprattutto bestemmi da uno studio televisivo.
Ricerche accurate e studi comparativi hanno dimostrato che porte di un simile peso si trovano solo in Vaticano; ad esempio la porta che viene aperta per inaugurare il Giubileo ha ante che pesano 412 Kg. Ciascuna. Si potrebbe allora pensare che Mosconi parli (e bestemmi) da uno studio televisivo Vaticano, ma il tipo di trasmissione televisiva, gli argomenti, i linguaggi, gli ambienti, il personale, le vallette sculettanti, i film pornografici trasmessi nella notte, la pubblicità di assorbenti e preservativi, etc. smentiscono questa ipotesi.
[[Immagine:Misterx.gif|thumb|right|Il Mona, nascosto nell'ombra, si prepara a sbattere la porta...]]
Dunque Mosconi parla da un edificio normale, dove sarebbe impensabile l'esistenza di siffatte porte. Ma allora?! È mai pensabile che il mona, in occasione delle trasmissioni del Mosconi, trascini una porta così pesante fino allo studio televisivo, la incardini al solo scopo di attendere il momento propizio per insordire Mosconi ed al solo scopo di farlo bestemmiare? Dovremo concludere che è proprio così.
 
È evidente che Mosconi dicendo '''cazzo di rumore''' alluda chiaramente alla forma della bocca durante l'emissione, cioè circolare, come se contenesse un cazzo. Ma la forma della bocca implica che si tratta di un rutto cosiddetto '''a caverna'''. Notoriamente i rutti ''a caverna'', suonati da [[Ruttofono|ruttofoni]], sono in Mi bemolle.
Chi è costui, e di quali poteri dispone per far questo? E, soprattutto, perché?
 
'''B)''' Vediamo adesso cosa si può dire sul fatto che quel cazzo di rumore lì viene emesso, appunto, '''lì''' e non là o qui.
Certamente molti avversano Mosconi: tuttavia chi organizza un simile sabotaggio deve indubbiamente possedere mezzi potentissimi che impiega senza risparmio, al solo scopo di farlo bestemmiare. Ma chi mai può ricavare benefici dalla veemenza bestemmiatoria del Germano?
 
Se fosse emesso qui, dove stiamo scrivendo, esso, per quanto potente, non giungerebbe né al Mosconi né ai microfoni di Telenuovo. Se fosse emesso là, allora si attenuerebbe grazie ai rumori di fondo dello studio televisivo. Dunque esso viene emesso lì, cioè a poca distanza dal Mosconi, forse a pochi centimetri dal suo orecchio.
La bestemmia, com'è noto, è incompatibile con le funzioni di un capo religioso, e lo sbattimento della porta non può avere altro scopo che squalificare il Vate, farlo apparire proprio com'è in modo da schifare i suoi fedeli e, comunque, inibirgli l'ascesa al Soglio Pontificio: una cospirazione, come il lettore può dedurre, che va emergendo dal fracasso prodotto dal mona. Il quale, in sovrapprezzo, aggiunge un urlo disumano, al quale probabilmente si allena per l'intera settimana, per rafforzare ancor di più lo sbatacchiamento della porta.
Sull'attore del delitto, a rigor di logica, sono possibili solo le seguenti ipotesi:
* Un concorrente alla carica di Papa
* Un sicario di Ratzinger
* L'angelo dell'Apocalisse
* La suocera di Mosconi.
 
Risulta dunque evidente che esso viene emesso da una posizione dalla quale il rumore può interferire con la voce del Mosconi, sempre dalla stessa posizione, quindi non casualmente ''quello'' rutta nell'orecchio del Mosconi.
Ciò detto, poniamo la domanda pricipale:
'''CHI È IL MONA CHE BATTE LA PORTA?''' (e che chiude urlando?)
e anche:
'''CHI È CHE FÀ QUEL CAZZO DE RUMORE LÌ?'''
 
è possibile vedere la battaglia tra Quello che fa quel cazzo di rumore lì e il Vate,e il Vate vince evocando le sacre divinità mosconiane.
E procediamo per esclusioni:
{{YoutubeVideo|vaq4ab2sQK4|position=center}}
*Non può essere l'angelo dell'Apocalisse, perché in questo caso, invece della porta sbatterebbe Mosconi a calci nel culo direttamente nella fornace infernale.
*Non può essere un sicario perché notoriamente Ratzinger é tedesco, i sicari costano ed i tedeschi sono avarissimi, almeno quanto i sottoscrittori di Nonciclopedia.
*Non può essere la suocera di Mosconi, perché non ce la farebbe a trascinare e poi sbattere la porta; e non ce la farebbe neppure a pagare degli aiutanti con la sua pensione dell'INPS.
*Rimane solo un'ipotesi: la concorrenza!
 
Chi, dunque, oltre al Mosconi, può aspirare alla carica di Papa? Risponderemo, secondo la nostra ipotesi, nelle conclusioni.
Il lettore può esaminare lo stato del conflitto tra Mosconi e l'altro aspirante Papa alle voci [[De philosophiae Mosconorum]], [[Anatema]], [[Summa mosconica]], etc.
Ne risulta che chi aspira a questo incarico, e perciò sàbota le trasmissioni del Mosconi, é un personaggio che considera la stessa carica di Papa come un ripiego, dato che in realtà egli aspira alla carica di Dio. Tuttavia il Papato è un passaggio necessario, obbligato, affinché egli possa poi accedere al grado superiore.
 
Costui però ha trovato sulla sua strada Germano Mosconi, un grande teologo che lo fronteggia nel campo della dottrina e delle cazzate, un capo religioso che ormai è seguito ed inseguito in tutto il mondo dai fedeli e dai creditori. Non può vincerlo, davvero non può: dunque deve distruggerlo.
 
'''C)''' Possiamo ancora aggiungere che ''quel cazzo di rumore lì'' ha una durata misurabile. Tenendo conto che la massima durata di un rutto si ha mediante il [[ruttofono]] e, solitamente, non dura più di 4 minuti, possiamo assumere questo valore come massima durata del rumore.
Questo personaggio potrebbe dunque essere il [[Silvio]], il solo capace (insieme al "Prode" Romano) di spingere la sua protervia cospirativa fino al punto da rubare anche una delle porte di S.Pietro, oltre a tutto il resto, per colpire proditoriamente il Vate Mosconi.
 
'''D)''' Possiamo ancora rispondere che ''quel cazzo di rumore lì'' viene prodotto, a somiglianza della tecnica di suono del ruttofono, mediante trasferimento di gas nel corpo dell'esecutore; questa tecnica prevede l'elargizione di una monetina a ciascuna pereta di modo che essa possa prendere l'ascensore e uscire dalla bocca.
==== Teorie comparate ====
 
'''E)''' Siamo così giunti al punto cruciale della ricerca: '''CHI È quello che fa quel cazzo di rumore lì'''?
 
Al massacro del sistema nervoso del Mosconi concorrono sostanzialmente 4 soggetti:
 
*[[Quel mona che sbatte la porta]] (e che chiude urlando)
*[[Quello che continua ad andare avanti e indrio]], che per molti potrebbe essere [[Gaetano]]
*[[Quel mona che incolla i fogli]]
 
e, appunto
 
Recenti studi Mosconiani, da parte degli studiosi del [[Cicap|CICAP]], ovvero un equipe per l'analisi dei fenomeni paranormali, hanno riscontrato notevoli somiglianze tra le caratteristiche di ''Quel mona che batte la porta'' (e che chiude urlando) e le reazioni suscitate da altri [[Anatema|anatemi]] del [[Germano Mosconi|Sacro Vate]]:
*Quello che continua ad andare avanti e indrio
*Quelli che vengono avanti
*Quello che fa quel cazzo di rumore lì
*Quel mona che incolla i fogli
 
oltre a un certo numero di sabotatori secondari che non girano le foto, non mettono i punti e le virgole, ecc.
Sono da notare infatti alcune inquietanti analogie tra i quattro pericolosi elementi:
# Sono di identità ignota sia a noi che al [[Germano Mosconi|Vate]]. Se Egli infatti li riconoscesse, li qualificherebbe, o comunque si rivolgerebbe a loro chiamandoli ''per nome'' con terribili parole d'accusa ("Porco" + soggetto della frase).
# Sono tutti acerrimi nemici del [[Agnosticismo Mosconiano|credo Mosconiano]]. É infatti da escludere a priori che questi elementi commettano l'infimo sacrilegio per puro caso, come in precedenza dimostrato.
# Gli ignoti molestatori della mosconica quiete sono tutti appellati con la locuzione ''Quello/Quel'': un elemento significativo per capire l'identità dello sconosciuto attentatore e la posizione geografica dello stesso ("Quello/Quel" é generalmente usato per indicare persone distanti nello spazio).
# È priva di conferme l'ipotesi che l'ignoto molestatore possa essere il [[Silvio Berlusconi|Silvio]]. Tale ipotesi sarebbe possibile nel caso di ''Quel mona che sbatte la porta'', ma come farebbe ad essere lui ''Quello che continua ad andare avanti e indrio''? Come tutti sanno infatti, la statura del Silvio non va molto oltre quella di Grande Puffo; come avrebbe fatto pertanto a farsi ''chiaramente'' vedere dal [[Germano Mosconi|Vate]] a tal punto da disturbarlo?? Si tenga inoltre presente che si sta parlando di '''Germano Mosconi''', un uomo che se bestemmia a [[Dio]], significa che quando guarda, guarda '''molto''' in alto!
 
Orbene, ci si domanda, è mai possibile che tutti questi eventi avvengano '''per caso''' contemporaneamente e '''proprio mentre''' il Mosconi è in trasmissione televisia? '''Evidentemente, no!'''
Le tesi rese note dallo studio del [[Cicap|CICAP]] sono dunque le seguenti:
Ed è mai possibile che questi eventi avvengano per caso '''ogni volta''' che il Mosconi è in trasmissione televisiva? '''La risposta è ancora no!'''
[[Immagine:Mr.X.jpg|right|thumb|200px|[[Qualcuno|Il misterioso attentatore]]]]
# È probabile che l'attentatore sia lo stesso in tutti e quattro i casi. O comunque, almeno in due di essi: ''Quel mona che batte la porta'' e ''Quel mona che incolla i fogli'', in quanto è qualificato come ''Mona''.
# È probabile che l'attentatore sia di sesso maschile in quanto ''Quello/Quel'' non é un tipico attributo femminile (tesi che conferma l'ipotesi di un rivale di Mosconi alla carica di Pontefice).
# È probabile che '''non''' appartenga a gruppi etnici o religiosi molto particolari. O comunque, che non sembri così. In caso contrario lo avrebbe potuto facilmente identificare con parole più precise (''Chi è quell'ebreo che batte la porta'' oppure ''Chi è quel negro che batte la porta'').
# È probabile che sia un personaggio che ha abitualmente a che fare con il mondo della televisione. Come farebbe altrimenti a sapere dove sono le porte da sbattere o la colla per incollare i fogli?
# È probabile infine, e questa é la più inquietante delle ipotesi, che l'attentatore sia un conoscente dello stesso Vate. Come infatti é risaputo, il grande Germano è un uomo dal carattere mite, altresì cordiale e pacato. Chi mai potrebbe riuscire ad individuare il punto debole del [[Germano Mosconi|Tranquillissimo]], al punto che con '''un solo gesto''' (sbattere la porta giusta o andare avanti indrio) riesca a scatenare tutta la terrificante ira bestemmiatrice del [[Germano Mosconi|Supremo Iracondo]]? Chi mai, se non un intimo conoscente della natura mosconiana?
 
Siamo dunque innazi ad azioni concordate, il cui effetto sinergico è quello di far esplodere l'energia bestemmiatoria del Mosconi; una cospirazione, dunque, intentata al solo scopo di far collezionare al Mosconi le più eclatanti figure di merda della storia televisiva.
==== Conclusioni ====
 
==Quei che i ghe o fa aposta==
'''Riassumendo''' quindi tutte le ipotesi espresse nell'articolo, anche alla luce delle indagini comparative, chi si nasconde dietro il vile attentatore sarebbe un essere di sesso maschile, decisamente alto, non appartenente a gruppi sociali che lo distinguano, probabile rivale del Mosconi alla carica di Pontefice e soprattutto intimo conoscitore degli studi di Telenuovo.
'''Quei che i ghe o fa aposta''' sono uno dei gruppi più nemici dei Germano Mosconi; a differenza di quasi tutti gli altri vengono posti nel girone più basso della etica mosconiana in quanto oltre a peccare contro il [[Profeta|Germano Mosconi]] lo fanno consapevolmente.
Per questa ragione per essi non può esserci perdono nel giorno del giudizio e questo non fa che acuire la violenza e veemenza con cui attaccano il Profeta e tutti i membri della sua religione.
 
=== Notizie sulla setta===
'''Le indagini rimangono aperte.'''
'''Quei che i ghe o fa aposta''' sono un numero ignoto di persone, spesso non si conoscono e ancora più spesso non sanno nemmeno di far parte della setta, unica cosa che sanno è di fare un dispetto a Germano Mosconi consapevolmente ovvero Germano Mosconi così interpreta il loro agire anche se loro non lo sanno.
Un'associazione per rivalutare '''Quei che i ghe o fa aposta''' da un punto di vista morale e che voleva sostenere che essi in realtà agissero su ispirazione di sostanza stupefacenti che ne limitavano la responsabilità è stata dichiarata eretica dallo stesso Mosconi.
 
==== Tesi controcorrente ====
 
==L'Austra ==
Da segnalare la teoria avvallata da un esimio gruppo di teologi che vuole '''Quel mona che batte la porta''' (e chiude urlando) non come un nemico dell'Agnosticismo mosconiano, bensì come colui che ha scatenato la vera potenza di Germano: egli non ha quindi la colpa, bensì il merito di aver dato vita a un culto diffuso ormai su scala mondiale. Le implicazioni di questa nuova teoria sono infinite. Si attendono nuovi sviluppi teologici.
 
{{Cit|Mentre la Juventus è virtualmente qualificata dopo il 4-0 ottenuto nell'andata, affronterà a Torino l'Austra-L'Austria Vienna. Porco Dio!}}
==Quel mona che incolla i fogli==
 
{{citazione|Dio cane! Le carte co' la cola gh'è, che se taca, Ostia! Dio...ssscanato can!|Germano Mosconi|Mosconi|riflessioni teologiche a prescindere}}
{{Citazione|Ma Dio bon, ma... D... D'un dio ghe... le se taca co la cola e non le se staca!|Germano Mosconi|Germano Mosconi|sul Mona|}}
{{Cit|Varda che roba..la cola tacà ale carte..|[[Germano Mosconi]] sul Mona}}
 
{{Cit|Porco...L'Austra!Vaffanculo!}}
 
L'Austra è il paese d'origine di quel mona che sbatte le porte, la sua base operativa e terra promessa per [[Nemici di Germano Mosconi#Quelli che vengono avanti|Quelli che vengono avanti]] e [[Nemici di Germano Mosconi#Quello che butta par aria tuto|Quello che butta par aria tuto]].
Il Grande Nemico del Vate, quindi subdolo e pericoloso, '''Quel mona che incolla i fogli''' è colui che gli ha messo più volte la colla tra i fogli del [[Vangelo]] e nel rotolo della carta igienica: chiara sfida alla religiosità e al credo di [[Germano Mosconi|San Germano]] da [[Verona]]. Il mona che incolla i fogli inoltre è il nemico dello [[Scannato Can]], divinità mosconiana protettrice dei fogli di [[Telenuovo]].
In esso, il Mona si nasconde dal Vate nel caso di invocazione della Canaja e addestra [[Nemici di Germano Mosconi#Quello che fa quel cazzo di rumore lì|Quello che fa quel cazzo di rumore lì]] per continuare la sua opera dopo la sua morte.
La principale religione è il Gaetanesimo.
Il capo di stato e massimo esponente è il Mona, con Gaetano come suo braccio destro e profeta.
 
Il Vate ha bandito la pronuncia dell'Austra, considerandola eretica.
Fonti attendibili sostengono che "quel mona che incolla i fogli" sia in realtà [[Mosè]], vecchio alleato del Vate (taanto taanto tempo fa), che invidioso del successo rimediato dall'illustre Germano, spesso gli gioca brutti scherzi come appunto incollargli i fogli del [[Vangelo]]; si vocifera anche che come strumento per i suoi biechi piani usi il suo [[sperma]] anziché la più facilmente reperibile colla. Una ricerca sconcertante ha però detto che quel [[Mona]] che incolla i fogli è lo stesso [[Quel mona che sbatte la porta|che sbatte le porte]].
Cosi il mona ha cercato di farsi beffa del Sommo manomettendo i suoi testi sacri durante la lettura invocando la sua ira. Papa Germano I dovette evocare il Porco Dio, ma non bastò ed evocò il sacro Cane, che cancellò l'eresia.
 
== Andrea De Cesaris ==
===Storia di un delitto===
{{Cit|Romano... Andrea... De Cesar..<br />Dio Canaja de Dio!!! Come il pilota romano Romano Andrea de Cesaris, Dio Cane ma non è possibile!!|[[Germano Mosconi]] alle prese con i nemici di Andrea de Cesaris}}
Tutto avvenne all'epoca del I Congresso Mondiale di Bestemmiologia Applicata, di cui Germano Mosconi era relatore.
 
In quell'occasione il ''mona che incolla i fogli'' era addetto alle latrine. Nel approntare i servizi igenici per i congressisti, ci si accorse che la fornitura di carta igienica era scarsa e mancava un rotolo. Non essendo possibile procurarne un altro (il Congresso si teneva i località segreta per evitare le proteste dei fondamentalisti cattolici), si provvide a decurtare ciascun rotolo di un certa quantità di carta al fine di ottenere il rotolo mancante; in quell'occasione il mona fu comandato di incollare i vari spezzoni a formare una striscia avvolgibile.
 
{{Cit|Come se ciamelo lì?|[[Pie Donne Mosconiane|Una pia donna mosconiana]] chiede il nome della divinità nel tipico idioma tardo-veronese del XX secolo}}
Accadde che Mosconi, poco prima di tenere la sua relazione, fosse oggetto di una pressione cacatoria e, nella fretta, entrasse nel primo cesso a portata di culo che, guarda caso, era proprio quello a rotolo incollato.
 
Purtroppo la tenacissima colla usata dal mona (Attak) non si era del tutto asciugata cosicché Mosconi si trovò prima con la mano incollata all'ano, poi, liberatosi con un doloroso strappo, con i peli del culo incollati alle mutande.
 
Il '''Pilota Romano Romano Andrea de Cesaris''' è una divinità trinitaria dell'Agnosticismo Mosconiano. La sua presenza è attestata per la prima volta in una [[Studio Aperto|notizia scritta da cul]] del XX secolo. È l'autista ufficiale della [[papamobile]] di [[Germano Mosconi|Papa Germano I]].
Dovette comunque tenere la sua relazione; senonché, ad ogni suo movimento, avvertiva gli strappi dolorosi delle mutande che eradicavano i peli dal culo. È pur vero che le conseguenti bestemmie fecero sì che il Mosconi venisse eletto Presidente Perpetuo dell'I.B.A. (International Bestemmiology Association), ma lui continuò a chiedersi chi fosse quel mona che incolla la carta igienica, il quale, a sua volta, aveva provato gusto ad incollare e continuò ad incollare carta e fogli con sottile e sadico piacere, sostituendo talvolta la colla con lo sperma.
 
===Teoria===
I due personaggi furono ricongiunti dal caso (?) negli studi di Telenuovo. Il resto è storia recente.
[[File:Pilotaromano.jpg|right|thumb|300px|Germano Mosconi mentre manda a cagare il Pilota Romano Romano Andrea De Cesaris (visibile sullo sfondo mentre si materializza nello studio)]]
 
 
Questa divinità è composta dalle tre persone '''Andrea''' (il figlio), '''De Cesaris''' (il padre) e [[Romano Prodi|Romano]] (la terza persona). Chi è la terza persona? Lo stesso [[Germano Mosconi|papa Germano I]] interrogato sulla questione ha dichiarato:
 
{{Cit|Dio cane! e non si riesce a capire un cazzo! Dio boia! De Dio!|[[Germano Mosconi|Papa Germano I]]}}
È indubbio che il bieco incollatore fu reclutato dalla cospirazione antimosconica, incaricato di far esplodere Mosconi durante le trasmissioni televisive. Si suppone che la sua assunzione a Telenuovo sia stata promossa dalle forze occulte che si oppongono all' [[Agnosticismo mosconiano]] e che sia retribuito, per il suo sicariaggio, a peso, a seconda di quanta colla applichi ai fogli destinati al Mosconi.
 
===Nemici===
 
 
I [[papaboy|nemici]] del [[Germano Mosconi|Vate]], e con loro probabilmente anche [[Gaetano]] hanno più volte tentato di fondare la [[Centro Culturale San Giorgio|setta eretica]] che vuole questa divinità un essere a 4 teste (Romano Romano Andrea de Cesaris), o anche 5 teste (Pilota Romano Romano Andrea de Cesaris) modificando i sacri testi destinati alla lettura del [[Telegiornale]] sportivo [[Verona|veronese]] e aggiungendo alle carte del [[Mosconi]] inutili ridondanze e soprattutto colla.
 
{{Cit|Dame el campo lungo de l'automobilismo va, vaffanculo|[[Germano Mosconi|la formula per scacciare i nemici]]}}
 
===Ipotesi e controversie===
 
Tanti i dubbi sollevati a proposito dell'enigmatica divinità:
 
*Questo essere è di [[Roma]], ma non si chiama Romano
*Questo essere si chiama Romano, ma non è di [[Roma]].
*Si chiama Romano ed è di [[Roma]], ma qui si ricade nell'eresia detta [[Gaetanismo]] per cui il pilota sarebbe veramente romano Romano
*Questo essere è [[Romano Prodi]] in incognito sdoppiato nelle sue 3 personalità che in realtà sono 1. la moglie [[Flavio Briatore|Flavia]], 2. [[Massimo D'Alema]], 3. [[Frate Indovino]]
 
== Quello e tuti quanti quei come lui ==
{{Citazione|[...]ha dichiarato Mattarrese, anche per dimostrare che nessuno può vantare immunità solo per il fatto di essere compreso nella lista-vaffanculo ti e tuti quanti quei come ti.|Germano Mosconi durante la prima apparizione di Quello e tuti quanti quei come lui}}
'''Quello e tuti quanti quei come lui''' è un noto nemico del Vate, essendo un grande entrante(cioè che entra) dello studio. Definire questa entità è piuttosto arduo in quanto non si hanno prove di un'esistenza concreta, bensì si crede possa essere uno spirito maligno disturbatore. Come descritto dal Vate, ci sono più entità con forma e carattere simile. L'identità di codesta entità rimase segreta e lo è ancora oggi. Potrebbe essere stato assunto nello studio per la sola qualità di entrare ed essere insultato velocemente.
 
== Voci correlate==
 
*[[Agnosticismo mosconiano]]
== Voci correlate ==
*[[De philosophia Mosconum]]
*[[Agnosticismo Mosconiano]]
*[[De philosophiae Mosconorum]]
*[[Divinità mosconiane]]
*[[Germano Mosconi]]
 
==Collegamenti esterni==
 
*[http://www.youtube.com/watch?v=SCTxxu6jSNY Il nostro eroe che sconfigge il Mona a colpi di bestemmie]
*[http://www.youtube.com/watch?v=GHN_ZYY_eEY Germano contro Jack, forse è il Mona]
*[http://www.youtube.com/watch?v=e1udf3t6qyk Germano viene attaccato dai suoi nemici durante il telegiornale]
*[http://www.youtube.com/watch?v=G7opVuxCGZM La caccia al mona è aperta]
*[http://www.youtube.com/watch?v=dPnT9qHuZ4I Finalmente è stato scoperto chi è quel mona che che b-batte la porta e che chiude u-urlando]
*[http://www.youtube.com/watch?v=ZnGop_hnm5o&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Eyoutube%2Ecom%2Fv%2FZnGop%5Fhnm5o%26hl%3Dit%26fs%3D1&feature=player_embedded Il Vate in tutta la sua furia]
*[http://www.youtube.com/watch?v=dPnT9qHuZ4I Il mona sbattendo la porta]
{{Mona}}
{{dei}}
 
[[categoriaCategoria:Germano Mosconi]]
[[Categoria:Personalità religiose]]
[[categoria:Personaggi religiosi]]
[[categoriaCategoria:Forze del Male]]
[[Categoria:Esseri mitologici]]
[[categoria:Misteri]]
[[categoria:Esseri mitologici]]
[[Categoria:Terroristi]]
[[Categoria:Mostri]]
154

contributi