Nembo Kid: differenze tra le versioni

Riga 30:
Mentre negli Stati Uniti imperversava [[Capitan America]], in Unione Sovietica [[Super Stakanov]], in Germania il gruppo di supereroi "L'alto, il biondo e l'ariano", in Gran Bretagna "James Bombett" e in Svizzera "[[Capitan Neutralità]]", la penisola mancava all'appello.
 
Vaticano, fu [[San Francesco]] d'Assisi.
Gli uffici del ''Minculpop'' furono messi a soqquadro, l'ordine perentorio era: trovare un fumettista capace di disegnare le glorie italiche! Una prima proposta, fra l'altro presa in considerazione viste le ancora non sanate crepe fra Roma e il Vaticano, fu [[San Francesco]] d'Assisi.
 
L'idea di partenza era quella di sfruttare un personaggio già sicuramente popolare e metterlo alla guida di un'armata di lupi e colombe da guerra. Fu però scartata a causa di una disputa teologica. Un'altra fu la proposta di [[Supercesare]] con toga e coroncina d'alloro radioattiva (pare che all'idea collaborò anche Eugenio Fermi,.Altri fratelloinfruttuosi deltentativi piùportarono notoil Enrico)"Minculpop" una fumettoriproporre allegoricoil intemuto cui,ma esprimendosirispettato nelnome vernacolodi romanesco,Andrea venivaPazienza esaltatail laquale, dopo potenzauna Imperialeserie di Romadecisi perrifiuti, auspicareabbandonò leimprovvisamente nuovee conquistein italiane.maniera L'episodioinspiegabile pilotale siintemperanze sarebbeanti-hitleriane dovutogiovanili intitolaree, "Amisteriosamente Guerraprivo contridella limano mortacci de li Francesi". L'accademia della cruscadestra, si opposemise conmancinamente lall'esasperato commento "ma che li ha sciacquati a fare, questi panni, Manzoni!!"opera.
 
Altri infruttuosi tentativi portarono il "Minculpop" a riproporre il temuto ma rispettato nome di Andrea Pazienza il quale, dopo una serie di decisi rifiuti, abbandonò improvvisamente e in maniera inspiegabile le intemperanze anti-hitleriane giovanili e, misteriosamente privo della mano destra, si mise mancinamente all'opera.
 
=== Nembo Kid ===
Utente anonimo