Nek: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(32 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
[[File:Nek2.jpg|thumb|240px|Nek durante un concerto si accascia per una fitta da emorroidi.]]
 
'''Nek''' è il nome d'arte del cantante bresciano [[Filippo Inzaghi]].
{{cit|Ma alla fine sai che c'è / c'entri sempre e solo te|Rima presente in qualsiasi canzone di Nek}}
 
'''Nek''' è il nome d'arte del cantante bresciano [[Filippo Inzaghi]], nonché un fan sfegatato di [[Daniela Santanché]].
 
== Biografia ==
Nek ghjklghjk(che ha preso ispirazione per il nome da una nota marca di frigoriferi svedesi) inizia a cantare quando era ancora nel grembo materno, cosa che fece non poco incazzare sua [[madre]], che più di una volta pensò di abortire e di comprarsi un criceto.<br />
Fu proprio un suo gorgheggio che avrebbe causato la rottura delle acque, mettendolo al mondo il giorno della Befana.
 
Nel [[1986]] forma una band tutta sua, i ''Banana Split''. Le esibizioni della band hanno un forte impatto sul pubblico, ma anche l'impatto che il pubblico ha su di loro al termine di ogni concerto non è da meno; ad ogni esibizione uno a turno del gruppo finisce all'ospedale, e questa voglia di violenza dopo averlo ascoltato rimarrà una costante della musica di Nek. In poco tempo la popolarità del gruppo nella provincia di Modena cresce tanto da creare una forte richiesta per concerti a compleanni, inaugurazioni, sagre di paese, passaggi di proprietà, funerali ed esorcismi.
 
Nel [[1989]] diventa tastierista di una rock band che non aveva la tastiera, sicché in quel periodo il nostro Nek lavora pochino, ma già scrive le prime canzoni.
 
Nel [[1991]] viene cacciato a pedate dal gruppo e inizia giocoforza la sua carriera di solista.<br />
Nel [[1993]] si presenta al [[Festival di Sanremo]] con una canzone contro l'aborto su cui tutto il mondo laico sputerà addosso, ma che riceverà ampi apprezzamenti dal [[Vaticano]], che gli propone di farescrivere anche una canzonequalcosa contro i [[Preservativo|preservativi]].<br />
Nel [[1997]] Nek abbandona il genere sociale per buttarsi sulla canzone d'amore cretina come fanno tutti gli artisti italiani a Sanremo. Il cantante dal capello elettrizzato si presenta con il brano ''Laura non c'è''. Il brano avrà tantomolto successo, pure troppo. Da quel momento in poi tutte le Laure dello stivale passaronopasseranno un guaio, perché da quel giorno appena qualcuno le cercavacerca in ununa gruppocomitiva di amici c'eraè sempre lo [[stronzo]] spiritorsodel gruppo che dicevadice: ''Laura non c'è...!'', credendo di aver fatto una battuta irresistibile.<br />
Sempre nel 1997 è l'incontro col celebre attore [[Rocco Siffredi]] sul set di uno dei suoi [[film]]. La visione dell'attore all'opera ispirerà molto il cantante emiliano nella stesura di un suo altro grande successo: ''Sei grande''.<br />
Nel frattempo Nek parte per una tournèe in vari paesi dell'America latina, convinto del fatto che dopo essersi zucati [[Laura Pausini]] ormai accetteranno qualunque cosa. La tournèe è interamente a spese di Nek, perché la casa discografica aveva paura di rimetterci i soldi.<br />
Nel [[1998]] perde un testicolo giocando a poker. All'altro, unico testicolo rimastogli dedicherà lo struggente brano ''Se io non avessi te''. Nel frattempo vince un disco d'oro in [[Italia]], un disco di platino in [[Austria]] e nel [[Lichtenstein]] e una ceneriera in silver plate alla ''Sagra del rutto'' di Borgo la Bagnaia.
 
== Fama ==
Nek ha raggiunto il vero successo con la straordinaria "Almeno stavolta" in cui ha plagiato il brano "Still waiting" dei [[Sum 41]], che a loro volta hanno scopiazzato "Forever Free" degli [[Stratovarius]] .
 
All'[[estero]] ci ha reso orgogliosi della mascolinità italiana, essendo conosciuto come lo "spilungone mediterraneo"
Line 47 ⟶ 51:
*Dopo [[Zucchero]], [[Tiziano Ferro]], [[Ligabue]] e [[Vasco Rossi]] è il re del plagio, riuscendo a scopiazzare in una sola canzone [[Gianni Bella]] e gli [[Spandau Ballet]]. Non è cosa da pochi.
*I [[Cannibal Corpse]] hanno dedicato un brano a Nek dal titolo "Five Nails Through the Nek"
*Nel [[2004]] si è piazzato secondo al Premio Cantante monotematico dell'[[anno]], vinto da [[Vasco Rossi]].
 
{{Musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Cazzari]]
7 543

contributi