Nefasti di Vegeta: differenze tra le versioni

Riga 37:
Vegeta, riprendendosi, ottiene più forza, grazie alla caratteristica dei Sayan ma si fa soffiare il desiderio dell'invincibilità da due mocciosi (che praticamente sprecano tutti i desideri, facendo stupide richieste, invece di chiedere ad esempio di uccidere sia Vegeta che Freezer). Quindi, persa ogni speranza di ottenere l'immortalità, invece di darsela a gambe prima di lasciarci le cuoia cosa combina? Sfida [[Freezer]], che si trasforma in una sorta di [[wrestling|wrestler]] vichingo e lo inguaia di botte. La disperazione lo porterà a farsi quasi uccidere da Crilin per poi farsi curare da Dende, diventando così più forte, mentre Freezer prende le sembianze di un [[Alien]].
 
Vegeta a questo punto si ritira? Niente affatto, sfida il potente Freezer, che si è nuovamente trasformato perdendo tutti i muscoli e riducendosi a un tappetto... praticamente allo stesso livello del Saiyan. Vegeta dopo la solita lagna sul fatto che lui è il più forte, le prende di santa ragione, ma in un modo così incredibile da far accapponare i capelli (compresi quelli di Vegeta).
 
Ormai ridotto a un colabrodo arriva Goku, che nel giro di soli 40 minuti ha '''DECUPLICATO''' la sua potenza, tanto che oramai al suo confronto Vegeta ha la forza di un neonato in fasce.
 
Invece di starsi zitto e lasciar combattere Goku, si mette a parlare e Freezer pensa bene di ucciderlo. Così il Saiyanprincipe oltre all'umiliazione viene anche eliminato. Inoltre scopre che il suo rivale, nel frattempo, è diventato Super Saiyan,; e quindi infinitamente ancor più forte, tanto per cambiare,; e che sarà prioprio Goku a sconfiggere Frezeer.
 
Per sua sfiga torna in vita (nell'aldilà avrebbe vissuto in pace per sempre senza mai invecchiare), resuscitando sulla Terra e qui perlomeno si mostra intelligente facendosi [[Bulma]].
Utente anonimo