Near: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 18:
Dunque decidono immediatamente di prodigarsi per porre rimedio a tutto ciò, trasformandolo in un [[bambino]] normale, che è cosa ''buona'' e ''giusta''.
[[Immagine:Near Death Note 3.jpg|left|thumb|200px|É risaputo che le paperelle di gomma migliorano la capacità di concentrazione di Near.]]
=== L'odio per i colori ===
Purtroppo il piccolo Near si mostra restio ada intessere rapporti sociali con i compagni, nonostante costoro lo esortino costantemente a partecipare a giochi interessantissimi come ''"un, due, tre, stella!"'' o ''"acchiapparello"'': il [[bambino]] sembra odiare profondamente i divertimenti all'aperto e la compagnia, mentre ama giocare da solo con [[robot]] e puzzle.
<br />I suoi coetanei rinunciano quindi a fargli cambiare carattere e passano al piano B: renderlo [[colore|colorato]] attraverso la somministrazione di vari tipi di vernice mescolati al cibo. Basta una svista della cuoca e via, missione compiuta!
<br />L'[[idea]] non manca di una certa [[logica]], ma sfortunatamente l'esito è ben diverso da quello sperato: Near finisce per un paio di giorni all'[[ospedale]], fra atroci [[dolore|dolori]] allo stomaco, e sarebbe potuta andare peggio.
Riga 29:
L'unico testimone della vicenda è [[Mello]], che ci descrive così la scena:
[[Immagine:Near Death Note dipinto.png|right|thumb|200px|Near dopo aver scoperto che Mello, prima di andarsene, gli ha rubato tutti i puzzle.]]
<br />{{cit2|Stavo passeggiando per i corridoi dell'istituto, quando ada un certo punto vidi che [[L]] stava venendo verso di me... Speravo di potergli finalmente parlare, e invece... Invece non mi degnò di uno sguardo, si girò verso quell'insulso nanerottolo ede iniziò ada osservarlo. Avevano lo stesso sguardo, lo stesso modo di muoversi, era come se fossero [[Fratello maggiore|fratelli]]. Capii che [[L]] in cuor suo aveva già deciso di eleggere quell'insopportabile pallottola di [[neve]] come suo erede, che non avevo speranza, che sarei stato davvero l'eterno secondo...|Mello racconta la scena, prima di addentare con violenza una barretta di [[cioccolato]] extrafondente, frustrato dagli amari ricordi.}}
 
 
A quest'epoca remota risalgono, dunque, sia il profondo odio che Mello prova per Near, sia la stima che quest'ultimo prova nei confronti dell'abilissimo detective, nonché il desiderio di diventare come lui: quella sera stessa il nostro eroe decise infatti che non sarebbe più uscito dalla sua stanza, che avrebbe assunto più [[zucchero|zuccheri]] e che si sarebbe allenato almeno tre ore al giorno ada imitare le curiose espressioni facciali di [[L]].
 
== Spk e caso Kira ==
Riga 84:
 
== Intervista in esclusiva ==
Per la gioia di tutte le [[fun|fans]] di Near, vi proponiamo un'intervista in esclusiva al giovane eroe, grazie ada una gentile concessione del direttore editoriale della nota rivista '''''Top [[fungirl]]'''''.
 
 
Riga 116:
 
{{Death Note}}
 
[[Categoria:Personaggi di anime e manga]]
 
0

contributi