Near: differenze tra le versioni

1 014 byte aggiunti ,  15 anni fa
m
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 870300 di 93.44.130.133 (discussione))
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Anime/DN}}
[[Immagine:Near Death note 9.jpg|right|thumb|250px|Near posa orgogliosamente come ''ragazzo copertina'' del numero 9 di [[Death Note]], insieme ai suoi robot preferiti.]]
{{cit2|Se non vinci il gioco, se non riesci a completare il puzzle, sei solo un perdente.|Near dimostraesprime il proprio rispettostraziante versodolore ila poverocausato L,dalla ormaimorte decedutodell'amato [[L]].}}
{{cit2|Chi di voi è d'accordo con questo piano dovrà andare e venire dal proprio appartamento a qui ogni giorno, portando con sé una trasmittente, a proprio rischio e pericolo. Chi ha paura è libero di rifiutarsi, e quindi non esca di qui. Io ho paura, perciò non uscirò.|Near applica la strategia dell'"armiamoci e partite".}}
{{cit2|Se non mi compri i Transformers per Natale non sarò molto contento...| Near minaccia velatamente il comandante Rester, dopo aver recuperato il Death Note originale.}}
{{cit2|È un bambinetto rompicoglioni. Non è capace di stare zitto un attimo, sempre lì a fare il saccente con le sue deduzioni. Credo di amarlo.|Detective Conan|Detective Conan}}
 
 
'''Nate River''', detto '''Near''', orfano fin dalla nascita, è l'erede di L in ''[[Death Note]]'', nonché uno dei personaggi menopiù simpatici e scanzonati dell'intera serie. Il suo nome in realtà è [[Cocaina|Neve]] Argentata: gli venne imposto dalla [[madre]] subito dopo il parto e poco prima di [[morte|morire]], come primo e ultimo gesto d'affetto, ma per motivi di decorocopyright si decise di chiamarlo col soprannome che [[tutti]] conosciamo.
 
== Infanzia alla Wammy's House ==
 
Un giorno imprecisato di un anno imprecisato, Near fa il suo ingresso alla Wammy's House, l'orfanotrofio per [[nerd|cervelloni]] (la versione giapponese della [[Cepu]]) di Quilish Wammy. Non si sa da dove venga, chi siano i suoi genitori, né tantomeno se preferisca la [[Pepsi]] alla [[Coca cola]].
Sin da subito i piccoli ospiti dell'orfanotrofio notano due cose:
 
# I suoi capelli bianchi (''Sarà forse un [[contraddizione|bambino già vecchio]]?'');
# Il carattere decisamente asociale, assolutamente unico visti gli allegroni che già popolano l'orfanotrofio come [[L]], [[Matt]], e [[Mello|la versione nipponica di Raffaella Carrà]].
# Il carattere decisamente asociale.
 
Dunque decidono immediatamente di prodigarsi per porre rimedio a tutto ciò, trasformandolo in un [[bambino]] normale, chepurtroppo èsenza cosa ''buona'' e ''giusta''speranza.
[[Immagine:Near Death Note 3.jpg|left|thumb|200px|É risaputo che le paperelle di gomma migliorano la capacità di concentrazione di Near.]]
=== L'odio per i colori===
Line 29 ⟶ 30:
L'unico testimone della vicenda è [[Mello]], che ci descrive così la scena:
[[Immagine:Near Death Note dipinto.png|right|thumb|200px|Near dopo aver scoperto che Mello, prima di andarsene, gli ha rubato tutti i puzzle.]]
<br />{{cit2|Stavo passeggiando per i corridoi dell'istituto, quando ad un certo punto vidi che [[L]] stava venendo verso di me... Speravo di potergli finalmente parlare, e invece... Invece non mi degnò di uno sguardo, si girò verso quell'insulso nanerottolo ed iniziò ad osservarlo. Avevano lo stesso sguardo, lo stesso modo di muoversi, era come se fossero [[Fratello maggiore|fratelli]]. Capii che [[L]] in cuor suo aveva già deciso di eleggere quell'insopportabile pallottola di [[neve]] come suo erede, che non avevo speranza, che sarei stato davvero [[Vegeta|l'eterno secondo]]...|Mello racconta la scena, prima di addentare con violenza inaudita una barretta di [[cioccolato]] extrafondente, frustrato dagli amari ricordi.}}
 
 
A quest'epoca remota risalgono, dunque, sia il profondo odio che Mello prova per Near, sia la stima che quest'ultimo prova nei confronti dell'abilissimo detective, nonché il desiderio di diventare come lui: quella sera stessa il nostro eroe decise infatti che non sarebbe più uscito dalla sua stanza, che avrebbe assunto più [[zucchero|zuccheri]] e che si sarebbe allenato almeno tre ore al giorno ad imitare le curiose espressioni facciali di [[L]].
Riga 36:
== Spk e caso Kira ==
 
Finalmente [[L]] si decide a tirareraggiunge le cuoia[[morte|verdi praterie]], così il nostro avvenente Near, nel fiore degli anni, entra in scena come suo erede e nuovo paladino della [[giustizia]]. Immediatamente viene messo a capo di un'organizzazione chiamata ''Spk'', nome dall'oscuro significato, allo scopo di catturare il [[assassinoSilvio Berlusconi|pluriomicidafollepsicopaticodiointerra]] [[pazzia|pazzoideKira]] Kira. Purtroppo<br> dopo neanche due settimane di indagini vengono sterminati quasi tutti i componenti dell'organizzazione, ma, come dice lo stesso Near:
Dopo due settimane di indagini e di deduzioni tali da far impallidire il [[detective Conan]], finalmente il primo risultato : vengono sterminati tutti i componenti validi dell'organizzazione. Gli unici che si salvano sono lo smerigliamaroni dai capelli bianchi, il sempre valido [[Matsuda]] e alcuni barboni che passavano di lì per caso (promossi subito tenenti di polizia, in accordo al sistema tributario giapponese).
Di fronte a quelle orribili morti, capitate a causa sua, per la prima volta Near ebbe una reazione: si dice che addirittura aggrottò un sopracciglio per il tremendo dolore che gli straziava l'anima. [[Ma anche no]].
[[Immagine:Near Death Note 2.jpg|left|thumb|200px|Il mondo secondo Near.]]
<br />{{cit2|É come giocare una partita a scacchi: per vincere devi essere disposto a perdere qualche pezzo.|Near affronta il terribile evento con la solita calma.}}
 
 
C'è da dire che dopo questa strage si viene finalmente a sapere il significato del nome dell'organizzazione: ''Scagnozzi Paurosi di Kira''; ciò fa sospettare all'arguto giovane la presenza di una spia all'interno dell'Spk, da identificarsi probabilmente con colui che ne aveva ideato il nome.
Riga 45:
=== I bravi ragazzi sono rimasti in tre ===
 
GliLa unicinuova sopravvissuti alla stragesquadra, oltre a Near, sonoè ora composta da:
 
*'''Il comandante Rester: '''baby-sitter ufficiale di Near, spesso compie pericolosi viaggi alla ricerca dell'ultima confezione di ''Carabinieri LEGO'' presente all'interno del [[Terra|globo terrestre]]; si occupa inoltre di cambiare i pannolini del nostro eroe, che per pigrizia non ha mai imparato a fare la [[pipì]] nel vasino.
Riga 52:
*'''Jevanni:''' il kamikaze del gruppo, che ogni mattina, recandosi al quartier generale, si chiede in quale assurdo piano suicida verrà coinvolto suo malgrado. Cosa non si fa per [[arrivare alla fine del mese]]!
 
Nonostante l'esiguo numero di collaboratori e il crescente numero di [[fun|fans]] di Kira, Near non si perde d'animo; manda l'agente Lidner a fare la guardia del corpo di Kyomi Takada, rivale in [[amore]] di [[Misa Amane]], perché nei battibecchi tra [[donna|donne]] salta sempre fuori qualcosa di interessante; Gevanni verrà invece incaricato di stare alle costole di [[Teru Mikami]], col rischio di essere scoperto e ucciso, ma [[Bastardo|se questo può aiutare a scoprire Kira a nessunoche importa?]].
 
=== Brillanti intuizioni ===
 
ConNon l'unicapotendo compagniaservirsi deldei comandantesuoi agenti buoni a Resternulla, il nostro eroe metteè lecostretto radicia all'internoinvocare dellala sedesuprema segretissimatavola dell'Spkrotonda ecomposta iniziada alui pensare, coadiuvatoe dai suoi preziosi puzzle e dagli altri [[giocattolo|giocattoli]]. SconfiggeGrazie inoltreal laloro noia grazie agli innumerevoli [[tv|schermi televisivi]] di cui è fornito il quartier generale, evalido finalmenteaiuto capisce che:
*[[Light Yagami|Il secondo L]] è Kira;
*[[Teru Mikami]] è un suo [[fun|fan]];
*[[Misa Amane]] e Kyomi Takada sonoaspettano entrambesolo delleun illusecenno romantico da parte di Light, ignorando la sua vita [[gay|gaia]] e spensierata;
*A lungo andare, osservare i trenini elettrici che girano sulla pista fa venire il mal di testa.
 
Riga 66:
=== La vittoria finale ===
[[Immagine:Near Death Note PWND.jpg|left|thumb|230px|''Ho vinto io! Mwahahahaha!!!'']]
Dopo aver dato appuntamento al [[Light Yagami|secondo L]] allaall' {{citnec|''StambergaOsteria Numero Strillante9''}} per una sfida in stile ''Mezzogiorno di fuoco'', Near concede una piccola vacanza agli agenti; la bella Lidner pensa bene di andare ad allietare le proprie membra da Mello, e, tra una chiacchierata e l'altra, gli racconta cosa sta combinando il nostro eroe. Il biondo rivale, preso alla sprovvista, decide di fare una mossa apparentemente priva di senso, ma che salverà la [[vita]] al nostro eroe: rapire Kyomi Takada. Nell'impresa moriranno lei, lui e anche il povero Matt, che nonpassava c'entravadi niente nellaper storiacaso.
<br />Grazie a questo evento, Near scopre cosa stava macchinando [[Light Yagami|Light]] e riesce a sventare il suo piano appena in tempo.
<br />La verità è che è stata senz'altro la più colossale [[botta di culo]] della [[storia]], perché Mello, la sera del rapimento, aveva bevuto troppo e non era padrone delle proprie azioni.
 
Sta di fatto che Near recupera il vero [[Death Note]], Kira muore ucciso dallo stesso Ryuk, che ormai si è rotto le scatole di lui, e così la [[giustizia]] trionfa.
<br />Bravo Near! Ma sarà davvero finita l'era dei [[Death Note]]?
 
== Dopo il caso Kira ==
Riga 77:
All'interno del numero 12 del [[manga]], pagina 75, vignetta numero 6 a partire da destra, accade una cosa straordinaria: Matsuda fa un'osservazione intelligente:
 
{{cit2|E se invece di bruciare il vero Death Note, come ci ha fatto credere, Near l'avesse messo al sicuro e se ne fosse servito per i suoi loschi fini?|Matsuda mettedice inuna motocosa gliintelligente. ingranaggiTra delpoco proprioil suo cervello, rimasti inerti per lungo tempoesploderà.}}
 
<br />Tuttavia, volendo essere pignoli, c'è da dire che subito dopoDopo il caso Kira, Near inizia a scalare le vette del potere, inarrestabile, guadagnando così i [[soldi]] necessari a pagare l'onorario da baby-sitter del comandante Rester per l'eternità e a comprare un'intera città di LEGO edizione ''deluxe''.
Aizawa esclude a priori questa possibilità, perché, diciamoci la verità, chi darebbe ascolto a Matsuda?
<br />Che Matsuda abbia ragione?
<br />Tuttavia, volendo essere pignoli, c'è da dire che subito dopo il caso Kira Near inizia a scalare le vette del potere, inarrestabile, guadagnando così i [[soldi]] necessari a pagare l'onorario da baby-sitter del comandante Rester per l'eternità e a comprare un'intera città di LEGO edizione ''deluxe''.
<br />Che Matsuda abbia ragione?
 
== Intervista in esclusiva ==
Line 97 ⟶ 96:
 
(L'intervistatore appunta la parola ''frigido'' sul suo block notes; Near lo guarda con sospetto);
[[Immagine:Near Death Note.gif|right|thumb|250px|'''''Aspetta,Come Near:fate èa verodire che L timi ha influenzato molto?'''''<br />''FuoriSono daisolo coglioniilazioni, idiotacribbio!'']]
'''''Aspetta, Near: è vero che L ti ha influenzato molto?'''''<br />''Senta una cosa: sono stato chiaro con [[L]] fin dal principio: era solo sesso e nulla più. Se poi è rimasto male fino a morirne non è colpa mia.''<br>
'''''Nemmeno per Mello hai mai provato qualcosa?'''''
<br />''Beh, il fatto che abbia tradito l'organizzazione, messo a repentaglio la vita di tutti i miei agenti e che si sia alleato con dei criminali pur di sconfiggermi un pò mi ha turbato. Ma quando ho scoperto che mi aveva pure distrutto il castello di carte, avrei voluto farlo a pezzi e darlo in pasto ai cani.''
<br />''Per lui ho provato antipatia il giorno in cui distrusse il castello di carte che avevo costruito con tanta cura.''
 
'''''Alcune voci maligne dicono che tu abbia conservato il [[Death Note]] e che lo usi tuttora. Vero o falso?'''''
<br />''Assolutamente falso. I decessi per infarto di tutti i miei rivali, nemici e avversari politici sono assolutamente coincidenze.''
<br />''Toh, è l'ora del tè delle 17:47. Possiamo finire qui l'intervista.''
 
'''''Cosa? Aspetta, non vorrai lasciarci con questo dubbio! Dobbiamo forse pensare che sia tutto vero?'''''
<br />''Senta, mi può dare il suo nome e cognome così lo scrivo sulla mia [[Death Note|agendina]]?.''
<br />''Non mi faccia perdere tempo, se ne vada.''
 
 
0

contributi