Nazionalsocialismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Non umoristica)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|un'altra dittatura di eguali ideali|comunismo|Nazismo}}
{{Hitlerapprova}}
[[File:Ultima cena nazista.jpeg|right|thumb|400px|TuttaGli laesponenti comitivadi riunitaspicco del nazismo riuniti nel [[Bunker]]Führerbunker per l'ultima caciotta alla carne umanacena.]]
{{Cit|Com'è lL'ariano ideale?: Biondobiondo come [[Adolf Hitler|Hitler]], magro come [[Hermann Göring|Göring]], e alto come [[Joseph Goebbels|Goebbels]].|Il manuale del perfetto nazista}}
{{dialogo2|Hitler|Oggi uccidete 10000 ebrei e un gattino.|Himmler|Perché un gattino, mein Führer?}}
{{cit|Che impertinenten!|[[Adolf Hitler]] sul fulmine nero che vinse le olimpiadi di Berlino}}
{{dialogo2|Ancora non l'hai capito? Perché a nessuno frega davvero degli ebrei!<ref>Il nazismo era davvero un'ideologia spietata</ref>}}
Il '''nazismo''' è un movimento culinario del secolo scorso.
Il '''nazismo''' è stato un movimennto ideologico-artistico-politico-culinario del [[XX secolo]] che ha contribuito a disegnare l'[[Europa]] e, soprattutto, [[Israele]]. Disprezzato da tutti, a molti sfugge il fatto che, se fosse sopravvissuto, ora non ci sarebbe la guerra in [[Palestina]].
 
== Le origini ==
[[File:Negro nazi-1-.jpg|right|thumb|170px250px|Un tipico nazista.]]
Monaco 1925: due giovani imprenditori bolognesi, [[Giovanni Rana]] ''(Olimpo 2550 a.C. - Casalecchio sul Reno 1945)'' e [[Adolf Hitler|Adolfo Itlero]] ''([[Palermo]] 1789 - Santa Maria Di Leuca 1999)'', fondano il '''Nazismo'''.
Il '''Nazismo''' si propone di rivoluzionare la cucina tradizionale [[Germania|Bavarese]] attraverso l'introduzione di pietanze frullate e cotte in forni molto ampi, detti anche ''"crematori"'', e quindi inseriti in basi di pasta a forma [[Rettangolo|rettangolare]], detti ''"turtléin"'' o ''"'gnulôt"''.
Quasi subito il Nazismo diventa un business, tanto che le due giovani canaglie decidono di fondare la premiata ditta alimentare germanica ''"Terzo Raich Rana"'', direttamente dal nome dei due fondatori. Lo slogan è: ''"Mangia sano, mangia ariano!"''.
 
== Il simbolo ==
Riga 19:
Subito i Nazisti iniziano una [[Pubblicità|campagna mediatico-pubblicitaria]] senza precedenti, e che a tutt'oggi in campo culinario è stata superata solo da quella di falce e coltelli di [[Chef Tony]] e [[Stalin|Chef Stalin]]. Innanzitutto invadono la programmazione di ''[[Polonia|TelePolonia]]'', un'emittente locale satellitare, quindi ''Parigi Channel'', ''[[Italia Uno]]'' e ''Russian Telenova''. Ostica risulta invece la scalata su [[BBC]].
 
''Schvastichenmatik'' vendeva allora di più del suo rivale Alleato, il [[Magic Bullet]], ma con la telepromozione su ''TeleNormandia'' e ''RadioHiroshima'', le azioni crollarono sulla Borsa di Berlino e la ditta ''"Terzo Reich Rana"'' fallisce. Tuttavia lo strascico della rivoluzione Nazista continua ancor oggi e ancor oggi il Nazismo trova fanatici seguaci, tra cui il [[criceto]] e la [[polenta pazza]].
[[File:Neo.jpg|right|thumb|250px|Tipico neo nazista.]]
Ad anni dagli ultimi tentativi culinari dei fondatori, gruppi di giovani volonterosi provano a emulare le loro gesta. Alcuni vegetariani sostengono che i gruppi di allegri cuochi [[Calvo|rasati a zero]] che viaggiano in branchi e si vestono dallo stesso stilista siano pure [[Razzista|razzisti]].
0

contributi