Nazionale di calcio della Lettonia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Nacque '''per la prima volta''' nel 1922 tra l'entusiasmo dei cittadini lettoni che si precipitarono in massa al San SiRiga Stadium a vedere la prima partita contro la [[squadra riserve]] della nazionale cantanti. Dopo il primo tempo la Lettonia venne conquistata dall'[[Unione Sovietica]] che sospese la partita ed eliminò la squadra lettone. Ma i cittadini lettoni si [[guerra d'indipendenza|ribellarono]], in quanto non vennero rimborsati i biglietti. Infatti dopo anni di lotta la Lettonia divenne indipendente per poter formare una nazionale di calcio che avrebbe rimborsato gli [[telespettatore|spettatori]] in caso di partita sospesa.<br>
Nacque quindi '''per la seconda volta''' nel 1991. Nel giro di qualche anno il risultato migliore ottenuto è stata una sconfitta con la [[Città del Vaticano]] per 4 a 1, fu così che le maglie passarono dal color [[rosso]] sovietico al color [[cacca]].
[[File:Galli che giocano a calcio.jpg|300px|left|thumb|La squadra lettone durante un allenamento]]
 
== Euro 2004 ==
L'impegno, la [[velina|Costanza]], la determinazione, il costante miglioramento, i buoni risultati. Questa era la [[Turchia]] poco prima di farsi ridicolizzare perdendo contro una squadra che fino ad allora non aveva vinto neanche un trofeo all'[[salesiani|oratorio]]: la Lettonia, che andò a debuttare agli [[europei di calcio Portogallo 2004|europei del 2004]] capitando nel più facile dei gironi: '''Olanda''', '''Tedeschia''' e '''All Stars Europa'''. [[Nessuno]] si sarebbe aspettato che la nazionale lettone passasse il turno addirittura con il massimo dei punti, e infatti non successe.<br>
3

contributi