Nazionale di calcio della Lettonia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Cit2|Vinceremo la coppa baltica!|Ambizioni della federazione calcistica lettone}}
 
La '''nazionale di calcio della Lettonia''' è un'associazione di volontariato per la tutela degli [[anziani]], la cui sede è una [[casa di riposo]] situata a [[Riga (Lettonia)|Riga]], che spesso si impegna a organizzare gite fuori [[Lettonia]] dove poter prendere mazzate da altre nazionali di calcio o anche dai team dei vari conventi di [[suore]].
 
== Storia ==
=== La nascita ===
La nazionale lettone (o ''lettòne'' per coloro che hanno tentato di vedersi una partita precipitando in una [[Sonno|fase REM]] irreversibile) nacque nel [[1922]] tra l'entusiasmo delle nazionali avversarie. La partita inaugurale avvenne al San SiRiga Stadium contro il temibile team della [[nazionale cantanti]]. Dopo il primo tempo, però, la Lettonia fu conquistata dall'[[Unione Sovietica]] che sospese la partita, eliminò la squadra lettone e non rimborsò i biglietti a nessuno dei cinque spettatori.
 
=== La rinascita ===
Riga 32:
== Calciatore lettone dell'anno ==
[[File:Marian Pahars.jpg|110px|left|thumb|Marian Pahars, [[pallavolista]] lettone dell'anno [[2004]].]]
Il calciatore lettone dell'anno è un'imbarazzante punizione attribuita al giocatore che si è fatto più notare in tutto l'[[anno]]. Solitamente però, non essendo notato nessuno, la premiazione si trasforma in un sorteggio di [[Natale]].
 
=== Albo d'oro ===
Riga 70:
</div>
 
{{Lettonia}}
{{calcio}}
{{Portali|Calcio}}
 
[[Categoria:Squadre nazionaliNazionali di calcio|Lettonia]]