Nazionale di calcio della Germania: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
=== Gli inizi ===
{{vedi anche|Mondiali di calcio del 1934 e del 1938}}
Nata come arma per la conquista del mondo da parte di [[Adolf Hitler|Hitler]], la Nazionale Tedesca fece la sua prima apparizione ufficiale al mondiale di [[Italia]] 1934. Dopo aver superato brillantemente il girone contro [[Prussia]] e [[Ciociaria]], la nazionale krukka venne fermata ai quarti dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] futura campionessa. Ancora fiducioso nei suoi mezzi, Hitler puntò ai mondiali di [[Francia]] 1938 per riscattarsi, ma una brusca sconfitta con la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] al primo turno frenò le ambizioni tedesche. Dopo una tale umiliazione, il ''fhurerführer'' rinuncierà al calcio e si dedicherà a uno sport che gli piaceva di più: la guerra.<br />
 
=== Campionen ===
Riga 30:
La partità comunque venne vinta dall'Italia, dopo un appassionante tira e molla ai tempi supplementari. L'incontro fu premiato con un Oscar del Calcio come partita dell'anno, del decennio, ''del secolo'' e del millennio (non si vedeva nulla di simile dai tempi della caduta degli dei dall'Olimpo) e come Migliore alternativa all'Oktoberfest. Nonostante la sconfitta, la nazionale tedesca si accorse che qualcosa stava cambiando. Infatti, sta arrivando la pioggia, meglio ripararsi a casa.<br />
[[Immagine:Cazzingher.jpg|left|thumb|140px||Il c.t. tedesco negli anni '70, prima di dedicarsi alla religione.]]
Nel 1971 Franz Pippembauer venne eletto a suffragio universale capitano (''kaiser'') della squadra. Nel 1972 i frutti della sua dittatura maturarono con la vittoria dell'[[Europei di calcio|europeo]]. La vittoria fu davvero inaspettata, difatti i tifosi tedeschi non ci vollero credere, pensando che la finale sarebbe stata ripetuta o che la nazionale sarebbe stata squalificata. Solo nel 1995 si misero l'anima in pace e accettarono con brio la vittoria dell'europeo. Intanto nel 1974 la Germania Ovest ospitò i [[Mondiali di calcio|campionati mondiali di calcio]]. Anche questi furono vinti dalla nazionale krukka, anche se stavolta i tifosi accettarono subito la vittoria (una dozzina d'anni) poiché il mondiale era giocato in casa. Un caso singolare si verificò durante questi campionati mondiali: per la prima volta si qualificò la [[Germania]] Est (che sino ad allora nessuno si era mai cagato di pezza, neanche io in effetti) che affrontò nel girone la nazionale dell'ovest. La partita si concluse 1-0 per la Nazionale Est, tuttavia dopo l'incontro si scatenarono molte polemiche sul fatto che la Germania Ovest abbiaavesse lasciato vincere la Est per evitare successivamente il girone di ferro con [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] e [[Monopoli]]. Mai fu fatta luce su questo caso, anche se l'autogoalautogol del difensore tedesco dell'ovest che si smarcascarta tutti i suoi compagni compreso il portiere e segna, rimane molto sospetto.<br />
 
=== Di nuovo mazzulaten dagli azzurri ===
578

contributi