Nazionale di calcio dell'Italia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Palmarés ==
La nazionale italiana è l'unica nazionale ad aver vinto per ben 4 volte la coppa del mondo e altrettante volte essere arrivata seconda a causa della supremazia del suo principale avversario: l'[[arbitro]]. Ha inoltre vinto un [[Europei di calcio|europeo]], numerosi premi della giuria, diversi tornei intergalattici e Miss Italia nel Monte. Attualmente, dopo una infinita [[merda|striscia]] di sconfitte agli Europei del [[2008]] e [[2012]], e ai mondiali della [[Coppa del Nonno]] nel [[2010]], [[2014]] e [[2018]], grazie al lavoro dei suoi giocatori, ma soprattutto del suo CT, è riuscita a conquistare per ben tre volte consecutive l'ambito premio Calcio nel Culo, chiudendo il girone dietro squadroni del calibro della [[Slovacchia]], del [[Paraguay]], della [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]], del [[Costarica]] e della [[Svezia]].
 
=== Medagliere ===
[[File:Nazionale Italia Zidane.jpg|350px|right|thumb|La squadra vittoriosa ai mondiali del 2006, più o meno.]]
* '''4 [[Mondiali di calcio|Mondiali]]''' <ref>ma potevano essere di più se non ci fosse stato sempre un uomo nero in mezzo al campo che fischiava continuamente facendo vedere dei cartellini colorati</ref>
* '''1 [[Europei di calcio|Europeo]]'''
* '''1 [[Olimpiadi|Olimpiade]]'''
* '''Attestato di partecipazione a tutti i [[Olimpiadi|Giochi Olimpici]] dal 1912''' (ma solo per gli Under 150cm)
* 1 '''Premio per la tifoseria meno volgare'''
* 2 '''[[Coppa del Nonno|Coppe del Nonno]]'''
* 1 '''[[Coppa Intergalattica]]'''
* 3 '''Premi Calcio in culo consecutivi'''
* 1 '''Premio Ikea incula la balena'''
 
== Tattica ==
La principale tattica della squadra è quella del ''catenaccio carpiato'', ovvero calci sugli stinchi degli attaccanti avversari e tuffi olimpionici in area di rigore. Grazie a tale strategia la Nazionale riesce quasi sempre a collocarsi tra le prime 8 classificate nei tornei internazionali e a vincerne uno ogni ventina d'anni. Una volta vinto il Mondiale o l'Europeo, la Nazionale può cullarsi tra gli allori giocando da schifo per almeno 4 anni (come statisticamente si evince dall'immancabile pessima figura nel ruolo di campione in carica durante il torneo successivo).
Utente anonimo