Nazionale di calcio dell'Italia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Commissari Tecnici famosi (detti anche Cittì) ==
[[File:Lippi nel mirino.jpg|thumb|200px|right|L'ex CT della nazionale italiana mentre cerca di sfuggire ai giornalisti sportivi.]]
*[[Enzo Bearzot|Nonno Vincenzo]]
*[[Azeglio Vicini|Zio Azeglio]]
*[[Arrigo Sacchi|Arrriga Bellicapelli]]
*[[Cesare Maldini|Cesare vaivaivaaai]]
*[[Dino Zoff|Dino il simpatico]]
*[[Giovanni Trapattoni|Il Trap]]
*[[Marcello Lippi|Marcellino Pane e Vino]]
*[[Roberto Donadoni|Roberto chi?]]
*[[Marcello Lippi|Provaci ancora Marcellino]]
*[[Cesare Prandelli|Cesso Randelli]]
*[[Antonio Conte|Andonio Gonde]]
*[[Gian Piero Ventura|Giamporco Sventura]]
 
== Palmarés ==
La nazionale italiana è l'unica nazionale ad aver vinto per ben 4 volte la coppa del mondo e altrettante volte essere arrivata seconda a causa della supremazia del suo principale avversario: l'[[arbitro]]. Ha inoltre vinto un [[Europei di calcio|europeo]], numerosi premi della giuria, diversi tornei intergalattici e Miss Italia nel Monte. Attualmente, dopo una infinita [[merda|striscia]] di sconfitte agli Europei del [[2008]] e [[2012]], e ai mondiali della [[Coppa del Nonno]] nel [[2010]], [[2014]] e [[2018]], grazie al lavoro dei suoi giocatori, ma soprattutto del suo CT, è riuscita a conquistare per ben tre volte consecutive l'ambito premio Calcio nel Culo, chiudendo il girone dietro squadroni del calibro della [[Slovacchia]], del [[Paraguay]], della [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]], del [[Costarica]] e della [[Svezia]].
Utente anonimo