Nazionale di calcio del Marocco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(26 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''Lavavetri United''', nota al mondo come nazionale di calcio del [[Marocco|Ma Rocco!]], è una disorganizzazione calcistica siffrediana chiamata una volta ''Leoni dell'Atlante'', poi il nome è stato cambiato perché la [[DeAgostini]], sponsor ufficiale, s'è comprata il marchio per farci una serie di fascicoli sugli oroscopi; ovviamente si sono poi offerti di trovare un nuovo nome dignitoso.
 
== Storia ==
Riga 26:
* '''Chic'ha LaMuffi''', uomo raccoglitore di muffe da collezione;
* '''Jeunesse Manché''', nato vecchio;
* '''Badr El KaddouriKazzddouri''', alla ricerca del satellite perduto...;
* '''Giusé Safari''', giuda turistica in [[Savana|luoghi tranquilli]];
* '''Cussin Karìa''', cuoco dai prezzi poco economici;
Riga 32:
* '''Giammai Benedit''', un ateo convinto;
* '''Edil Hermach''', un noto immobiliarista dalle finanze larghe grazie ad [[Pizzo|attività extra]];
* '''Salatin Ccà''', proprietario di un bar;
* '''Carì Armandi''', mobiliere allegerisci portafogli;
* '''Rachì''', uomo senza voce (e senza palle);
Line 53 ⟶ 54:
{{Nazionali}}
 
[[Categoria:Squadre nazionaliNazionali di calcio|Marocco]]
[[Categoria:Extracomunitari]]
214

contributi