Natura negli anime: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Anime e Manga.)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
=== Legge della Stagionalità Assente o VolubileMetastabile ===
 
Può non esistere l'alternanza delle stagioni, essendo fissata una stagione non ben specificata dalle condizioni atmosferiche fisse, oppure cambiare da un giorno all'altro, l'inverno può durare ad esempio giusto il tempo del Natale.
Riga 6:
Le condizioni atmosferiche sono strettamente subordinate all'umore del protagonista. In particolare, piove solo quando accade un fatto molto triste - tipo la morte del migliore amico del protagonista; negli anime melanconici piove quasi sempre e compare il sole solo per sottolineare il buon esito di una vicenda.
 
Il vento è una componente pressoché inesistente negli anime, e serve a ribadire, solo con qualche fugace raffica, qualche affermazione particolarmente importante del buono/cattivone di turno; o, in alternativa, qualche cavolata immane da parte dello stesso (nel qual caso il suono del vento servirà a sottolineare il silenzio di tomba che segue a detta cavolata - silenzio spesso accompagnato anche da cespugli o giornali che rotolano, cani che abbaiano in lontananza, corvi che gridano "Aho" (cioè "idiota"), il canto delle cicale o il richiamo lontano dell' "''Arrotino, l' ombrellaio, è arrivato l' arrotino...''").
 
'''Corollario''' o '''Fenomeno della pioggia istantanea''': Fenomeno presente in alcuni anime/manga, per esempio [[Ranma]], in cui piove per un secondo, giusto il tempo di infradiciare il protagonista.
 
=== Legge della Distruzione Continuata ===
Durante un combattimento, per quanto a lungo possa durare, e per quanto potenti i colpi sferrati, non si arriverà mai a corto di montagne da sbriciolare, mari da prosciugare o continenti da far esploderesprofondare; così che i contendenti possano continuare a oltranza.
 
=== Legge del Territorio Immutabile ===
Riga 22:
 
=== Legge delle Nuvole Perpetue ===
Nel cielo ci sono sempre nuvole. Ovunque ti trovi, a qualunque quota e con qualsiasi condizione metereologicameteorologica, il numero di nuvole presente nel cielo è sempre inversamente proporzionale alla felicità del protagonista. Più è triste, oppresso e afflitto e maggiore sarà il numero di nuvole presente: in tali casi si arriva a far scoppiare un temporale con la propria tristezza.
 
=== Legge dei Petali di Ciliegio Imprescindibili ===