Naruto Uzumaki: differenze tra le versioni

Riga 39:
*'''Tecnica <s>del richiamo</s> dell'evocazione''': Questo jutsu gli permette di evocare l'allegra ''[[Mafia|famigghia]]'' di rospi bavosi di Gamabunta, che deciderà di combattere per te solo dopo aver siglato un patto simbolico che consiste nel cedere un appalto all'azienda di suo [[cuggino]]; solo dopo questo sarai veramente parte della ''[[Mafia|famigghia]]'', ah!
*'''Rasengan''': Jutsu che permette di concentrare il chakra in uno dei propri [[Coglione|coglioni]] in modo da [[Che due palle|riempirlo]]. Poi si corre come degli ossessi contro l'avversario e lo si sbatte addosso. Geniale, no?
*'''<s>Obama</s> Oodama Rasengan''': ComeLa ilversione 2.0 del Rasengan, solo grosso il doppio e serveservono unadue copiapersone per controllarlo. Naruto ci ha messo tre anni d'allenamento intensivo per imparare questo Jutsu, per poi usarlo ''una volta sola''. Mah.
*'''Fatton: Rasenshuriken''': La [[Cosa avrà voluto dire?|super-mossa-ultra-power]] di Naruto, equivalente al Chidori di Sasuke o alla [[Kamehameha]] di [[Goku]]. Anche se la tua testolina, avendo letto la parola ''shuriken'', avrà pensato che si tratti di un attacco ''a distanza'' e che ''tagli'' il nemico, in realtà funziona come il Rasengan: si corre fino quando non sei a una distanza tale da farti [[Morte|macellare]] a dovere dall'avversario e poi si colpisce quest'ultimo con detta tecnica provocando un [[esplosione]] pari a quella di una [[bomba atomica]]. In più, mentre il nemico è ancora in mezzo all'esplosione, viene colpito da [[Millemila|innumrerevoli]] pugni di [[Ken Shiro]] [[Scusate se è poco|che distruggono il suo chakra per sempre]]. Una tecnica così devastante avrebbe reso Naruto il più forte ninja in assoluto, così si è deciso che Naruto, ogni volta che farà questa tecnica, riceverà anche lui i pugni di [[Ken Shiro]] anche se in misura minore.
 
== Curiosità ==
0

contributi