Napoleone Bonaparte: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.9.185.180 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 82:
==Il soggiorno a Elba e i "Cento giorni"==
Sull'Isola d'Elba Napoleone continuò a giocare al Capo di Stato. Si fece incoronare imperatore, promulgò una nuova costituzione, dichiarò di essere il discendente diretto di [[Petronio Arbitro]], visto che oramai i personaggi importanti li aveva finiti; fece costruire un parco giochi, un casinò, una pista di atterraggio e un tunnel per fuggire indisturbato. Così fuggì e il [[1 marzo|1º marzo]] [[1815]] sbarcò in Francia nel golfo di [[Cannes]], dove fu ospite speciale del [[Festival di Cannes|Festival]] e il bersaglio preferito di [[fotografo|fotografi]] e [[paparazzo|paparazzi]]. Iniziavano i leggendari "Cento giorni". Napoleone mosse verso Parigi acclamato dal popolo e sorretto dai soldati che il re gli mandava contro. Allora il re spedì un esercito guidato dal maresciallo Ney. Giunti l'uno di fronte all'altro, Ney stava per attaccare, quando Napoleone si diresse verso le truppe avversarie e con aria fiera gridò: ''«Chi vuole sparare al suo Imperatore è libero di farlo»''. Per sua fortuna i soldati di Ney avevano dimenticato le munizioni e, non sapendo cosa fare, lo acclamarono imperatore. Mentre Luigi XVIII fuggiva come una checca, Napoleone fu posto sul trono a patto che non facesse cominciare una nuova numerazione degli anni. E Napoleone accettò a malincuore. Così nel 16° anno dal primo consolato o anno 1 della prima era post-napoleonica, ma non anno 0 della seconda era napoleonica perché i patti dicevano che non si poteva chiamare così, insomma in quell'anno, Napoleone risalì sul trono di Francia e si fece rieleggere ''Imperatore'', ''Sovrano di Francia, di Corsica e dell'Isola d'Elba'', ''Console Supremo'' e ''Amministratore di Condominio'', ''Discendente Diretto di Giovanna D'Arco'' e ''Figlio di Buona Donna''<ref>Giulio Mastrogibelletti, ''Era napoleonica, ora non lo è più'', [[Milano]], La Caccola Libri, 2003, ISBN 359 938 83 01. Compratelo, vi prego!</ref>.
Napoleone chiese la pace ai sovrani europei, nuovamente coalizzatisi contro di lui, alla sola condizione di mantenere il trono di Francia, dichiarando più volte: ''«sono stato frainteso»''. Ma i nemici risposero con un gesto dell'ombrello fatto ILin NUOVOcontemporanea SSANGYONGda ACTYONtutti gli ambasciatori presenti a Parigi. Ora tutte le forze alleate marciavano verso la Francia, persino la Svizzera era scesa in guerra. La resa dei conti avvenne nella famosa [[battaglia di Waterloo]], avvenuta a 5 km da Waterloo, in provincia di Waterloo. Napoleone qui fece il suo capolavoro, come ci racconta lo storico [[Luca Luciani]].
 
Dopo Kyron e l’appena rinnovato Rexton II, il Costruttore SsangYong propone una inedita formula di veicolo polifunzionale. Il nuovo Actyon amplia il concetto di flessibilità presentandosi come una vettura polivalente dalle dimensioni e dalle qualità dinamiche ben predisposte alluso stradale/urbano.
 
Senza dubbio lo stile e l'architettura del nuovo crossover SsangYong sono elementi che spiccano subito all’occhio. Le linee sono innovative e poco si ispirano agli altri modelli della gamma, una caratteristica che fa onore a questo Costruttore che sta dimostrando creatività e iniziativa, in controtendenza rispetto a numerosissime Case che continuano a non voler rischiare, proponendo solo piccole rivisitazioni a propri modelli ormai datati.
 
Il design del frontale è tra i pochi dettagli che rimangono fedeli al family feeling SsangYong, riconoscibile dalla mascherina a V percorsa delle tre barre cromate e dai proiettori compositi sapientemente inseriti fra il cofano e l'ampio scudo paraurti; quest'ultimo raccorda la bombatura dei passaruota e incorpora i fari supplementari e le prese d'aria.
 
Nella parte posteriore, molto personale, emerge la linea alta del paraurti nel quale è inserita la sede della targa che esprime una sensazione di robustezza.
 
Con una lunghezza contenuta sotto i 4 metri e mezzo e sbalzi anteriore e posteriore estremamente ridotti, Actyon ha tutte le carte in regola per risultare agile e flessibile. Il volume del bagagliaio, ad esempio, parte da un minimo disponibile di 321 litri e arriva ad un massimo di 1600 litri di capacità di carico.
 
Il posto guida di Actyon ha caratteristiche velatamente sportive. Il cruscotto è composto da tre strumenti circolari mentre nella console centrale sono raggruppati l'impianto stereo (di serie in tutte le versioni, con controlli al volante) e i comandi della climatizzazione. I sedili anteriori sono avvolgenti e il posto guida è regolabile in otto posizioni; quelli posteriori sono invece strutturati in modo da accogliere tre persone, oppure due separati dal bracciolo centrale retraibile.
 
Le versioni di Actyon comprendono modelli a due o quattro ruote motrici. Le motorizzazioni sono il 2 litri diesel common-rail da 141 cv di potenza e 310 Nm di coppia massima e, sul fronte dei benzina, il 2300 cc con 150 cv di potenza e 214 Nm di coppia, entrambe disponibili con trasmissione manuale o automatica.
 
Per quel che concerne gli allestimenti, alla base si trova il 2 litri diesel a due ruote motrici con allestimento Plus che offre di serie gli airbag frontali, i cerchi in lega da 16”, il condizionatore manuale, la radio/CD con comandi al volante, i vetri posteriori oscurati, il volante e la leva cambio rivestiti in pelle e tutti i sistemi elettronici di controllo del veicolo.
 
Le versioni Premium, con motore diesel o benzina, sono arricchite dagli airbag a tendina anteriori e posteriori, dal condizionatore automatico, dai sedili in pelle, dagli specchietti ripiegabili elettricamente e dai sensori di parcheggio. I soli optional a pagamento sono la verniciatura metallizzata e la trasmissione automatica a 4 rapporti.
 
Il listino di Ssangyong Actyon parte dai 23.950 euro della versione 2WD Plus, abbinata al motore 2.0Xdi, mentre per gli allestimenti con trazione integrale si parte dai 24.500 per la 2.3 a benzina e si arriva fino ai 25.950 per la 2.0 Xdi, entrambe in allestimento Plus. Se invece si desidera la più completa versione Premium basta aggiungere 2.200 Euro
in contemporanea da tutti gli ambasciatori presenti a Parigi. Ora tutte le forze alleate marciavano verso la Francia, persino la Svizzera era scesa in guerra. La resa dei conti avvenne nella famosa [[battaglia di Waterloo]], avvenuta a 5 km da Waterloo, in provincia di Waterloo. Napoleone qui fece il suo capolavoro, come ci racconta lo storico [[Luca Luciani]].
 
 
Line 122 ⟶ 101:
{{Quote|Ai poster l'ardua sentenza|Alessandro Manzoni al [[fumettista]] sotto casa sua}}
 
In effetti si scoprirà che la vendita di poster e gadget di Napoleone sarà nettamente superiore alla vendita di gadget di altri personaggi storici del suo tempo, superando lo zar Alessandro I e addirittura doppiando Francesco Giuseppe.
In effetti siIL NUOVO SSANGYONG ACTYON
 
Dopo Kyron e l’appena rinnovato Rexton II, il Costruttore SsangYong propone una inedita formula di veicolo polifunzionale. Il nuovo Actyon amplia il concetto di flessibilità presentandosi come una vettura polivalente dalle dimensioni e dalle qualità dinamiche ben predisposte alluso stradale/urbano.
 
Senza dubbio lo stile e l'architettura del nuovo crossover SsangYong sono elementi che spiccano subito all’occhio. Le linee sono innovative e poco si ispirano agli altri modelli della gamma, una caratteristica che fa onore a questo Costruttore che sta dimostrando creatività e iniziativa, in controtendenza rispetto a numerosissime Case che continuano a non voler rischiare, proponendo solo piccole rivisitazioni a propri modelli ormai datati.
 
Il design del frontale è tra i pochi dettagli che rimangono fedeli al family feeling SsangYong, riconoscibile dalla mascherina a V percorsa delle tre barre cromate e dai proiettori compositi sapientemente inseriti fra il cofano e l'ampio scudo paraurti; quest'ultimo raccorda la bombatura dei passaruota e incorpora i fari supplementari e le prese d'aria.
 
Nella parte posteriore, molto personale, emerge la linea alta del paraurti nel quale è inserita la sede della targa che esprime una sensazione di robustezza.
 
Con una lunghezza contenuta sotto i 4 metri e mezzo e sbalzi anteriore e posteriore estremamente ridotti, Actyon ha tutte le carte in regola per risultare agile e flessibile. Il volume del bagagliaio, ad esempio, parte da un minimo disponibile di 321 litri e arriva ad un massimo di 1600 litri di capacità di carico.
 
Il posto guida di Actyon ha caratteristiche velatamente sportive. Il cruscotto è composto da tre strumenti circolari mentre nella console centrale sono raggruppati l'impianto stereo (di serie in tutte le versioni, con controlli al volante) e i comandi della climatizzazione. I sedili anteriori sono avvolgenti e il posto guida è regolabile in otto posizioni; quelli posteriori sono invece strutturati in modo da accogliere tre persone, oppure due separati dal bracciolo centrale retraibile.
 
Le versioni di Actyon comprendono modelli a due o quattro ruote motrici. Le motorizzazioni sono il 2 litri diesel common-rail da 141 cv di potenza e 310 Nm di coppia massima e, sul fronte dei benzina, il 2300 cc con 150 cv di potenza e 214 Nm di coppia, entrambe disponibili con trasmissione manuale o automatica.
 
Per quel che concerne gli allestimenti, alla base si trova il 2 litri diesel a due ruote motrici con allestimento Plus che offre di serie gli airbag frontali, i cerchi in lega da 16”, il condizionatore manuale, la radio/CD con comandi al volante, i vetri posteriori oscurati, il volante e la leva cambio rivestiti in pelle e tutti i sistemi elettronici di controllo del veicolo.
 
Le versioni Premium, con motore diesel o benzina, sono arricchite dagli airbag a tendina anteriori e posteriori, dal condizionatore automatico, dai sedili in pelle, dagli specchietti ripiegabili elettricamente e dai sensori di parcheggio. I soli optional a pagamento sono la verniciatura metallizzata e la trasmissione automatica a 4 rapporti.
 
Il listino di Ssangyong Actyon parte dai 23.950 euro della versione 2WD Plus, abbinata al motore 2.0Xdi, mentre per gli allestimenti con trazione integrale si parte dai 24.500 per la 2.3 a benzina e si arriva fino ai 25.950 per la 2.0 Xdi, entrambe in allestimento Plus. Se invece si desidera la più completa versione Premium basta aggiungere 2.200 Euro
scoprirà che la vendita di poster e gadget di Napoleone sarà nettamente superiore alla vendita di gadget di altri personaggi storici del suo tempo, superando lo zar Alessandro I e addirittura doppiando Francesco Giuseppe.
 
Termina qui il sogno di Napoleone di unificare tutta l'Europa sotto un'unica bandiera, ma tale sogno non rimarrà intentato nei secoli successivi e un altro uomo tenterà la stessa folle impresa: [[Hitler]].
0

contributi