Napoleone Bonaparte: differenze tra le versioni

m
don't you spik fransès?
Nessun oggetto della modifica
m (don't you spik fransès?)
Riga 33:
 
== Il Consolato ==
Giunto a [[Parigi]] il 1° novembraio, Napoleone organizzò il [[colpo di stato]] che poi portò alla [[dittatura]]. Con l'appoggio del fratello, presidente del Consiglio dei Cinquecento, del cugino, nel Consiglio dei Vecchi, del suo migliore amico al ministero della polizia, di suo cognato alla giustizia e della nuora che la dava un po' a tutti, si assicurò anche l'appoggio di [[Talleyrand]], di Murat e degli [[ausiliari del traffico]], schifati da tutti, ma che in fondo potevano sempre tornare utili. Propose così al Consiglio degli Anziani di fare una bella gita alla bocciofila di Saint-CloudClaude, sapendo che gli anziani non dicono mai No a una partita a [[bocce]]. E infatti gli Anziani cascarono nel tranello e andarono nel luogo indicato da Napoleone, lontano da occhi indiscreti.
[[File:Quadro riguardante la rivoluzione francese.jpg|thumb|left|280px|''Gli Anziani bloccano Napoleone che tenta di uscire dal Consiglio (forse doveva fare una scoreggia)'', François Bouchot.]]
Giunti sul luogo, gli Anziani si infuriarono con Napoleone perché le bocce mancavano, e sarebbe fallito il colpo di stato se suo fratello non avesse portato con sé una ventina di mazzi di carte. Così mentre gli Anziani intavolavano partite di [[briscola]] e [[scopone]], Napoleone, con la scusa di un colpo di stato organizzato dai realisti per restaurare la [[monarchia]], fece un colpo di stato e instaurò la dittatura, che poi è la stessa cosa. Quindi fu nominato console assieme a due personaggi di cui nessuno ricorda il nome e che per semplicità chiameremo [[Paperino]] e [[Topolino]]<ref>Mario Maria Pinelli, ''Il colpo di stato del 17 mortaio'', [[Lipari]], Gozzo Editore, 2010, ISBN 144 443 88 99. Il costo della chiamata avverrà secondo il piano tariffario stabilito dal proprio operatore.</ref>, e assunse i poteri di ''Comandante in capo di tutte le forze armate e disarmate''. Celebre la frase che il fratello pronunciò a chi accusava Napoleone di uccidere la [[Repubblica]]:
0

contributi