Napoleone Bonaparte: differenze tra le versioni

Riga 15:
 
[[File:Bertinotti trombo.jpg|thumb|[[Robespierre]].]]
La vittoria gli diede grandi onori e, rientrato a Parigi, entrò a far parte dell'élite rivoluzionaria giacobina, costituita da personaggi del calibro di Robespierre e Marat, cioè tutta gente vestita come [[Fausto Bertinotti|Bertinotti]] e che parlava sempre della rivoluzione dall'alto del loro stipendio borghese. Insomma [[radical chic]] del cazzo. Il 13 spippettaio del 1795 (26-eieieisimo anno dal nuovo inizio, 6° anno dell'era giacobina, anno 892 nel calendario arabo, 32 luglio 1418 del calendario gregoriano) Napoleone venne nominato ''"Comandante della Piazza di Parigi"''<ref><small>[[Pippo Baudo]], ''Napoleone l'ho scoperto io!'', [[Catania]], Edizioni Inesistenti, 1998, ISBN 331 25 34 753.</small></ref>. Cominciò così a fare multe per sosta vietata ai monarchici, costringendoli alla ritirata e sventando un nuovo [[colpo di stato]].
 
== La campagna d'Italia ==