NSU Prinz: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
==Prima versione==
[[File:Manuale d'uso illustrato della NSU Prinz.jpg|right|thumb|200px|Il pratico manuale di manutenzione, che mostrava come tenere in efficienza la Prinz: lasciandola in [[garage]].]]
 
Apparve per la prima volta al salone dell'automobile di [[Francoforte]] del 1957, dove suscitò la curiosità della [[stampa]] specializzata che continuava a chiedersi cosa aspettasse l'organizzazione a spostare quell'ammasso di [[rottame|rottami]]. Era contraddistinta da una linea del tetto piuttosto alta e un ampio raggio di apertura delle [[portiera|portiere]], accorgimenti che permettevano di accogliere agevolmente quattro adulti, purché quelli seduti dietro fossero [[anoressia|anoressici]] allo stato terminale.
 
Era equipaggiata con un propulsore da 600 cm³ bicilindrico che incorporava elementi mutuati dall'[[aeronautica]], diversamentein degliparticolare standardnelle del[[biella tempo,(meccanica)|bielle]] erae montatonel anteriormente,rumore esattamentepari sula quello di un [[sedileConcorde]] delal conducentedecollo. Tale motore, epur adottavarinomato unper deficitariol'elevata versatilità, era purtroppo limitato da un sistema di [[raffreddamento]] particolarmente deficitario, che nei mesi [[estate|estivi]] sidava traducevaluogo ina frequenti surriscaldamenti dele [[motore]],alla graziepossibilità aidi qualicucinare peròa bastava appoggiarepuntino una [[braciola]] appoggiandola per duepochi minutisecondi sul [[cofano]] per cuocerla a puntino.
 
 
{{Germania}}
 
0

contributi