NCIS: Los Angeles: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(42 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:NCIS Los Angeles-3-.jpg|right|thumb|420px|L'intera squadra di Los Angeles brinda al suo più grande successo, essere seguita da ben sette persone contemporaneamente.]]
{{incostruzione}}
{{Cit|Nuova città. Nuovo team. Stesso atteggiamento.|Slogan di NCIS: Los Angeles.}}
{{Cit|Cazzo, allora siamo appostoa posto.|Il commento di [[chiunque]].}}
{{Cit|Doppio appuntamento con la squadra investigativa più trendy della tv.|Frase vera, tratta da un promo di [[Rai2]].}}
 
'''NCIS: Los Angeles''' è una serie televisiva statunitense prodotta purtroppo dal [[2009]], nata come spin-off di quella gran figata di serie che è [[NCIS|NCIS - Unità anticrimine]]. La serie è stata creata da un certo Shane Brennan, che risulta essere un nome falso,: evidentemente o il tizio si vergognava troppo a far conoscere il suo vero nome, oppure voleva evitare che qualcuno lo rintracciaserintracciasse per squartarlo.
 
NCIS: Los Angeles ha debuttato in prima visione negli Stati Uniti il [[22 settembre]] [[2009]], quel giorno scoppiò la [[crisi economica]] in tutta [[Europa]], tranne che in [[Italia]], che come sappiamo aveva i ristoranti pieni fino al [[2011]]. Lo scopo di questa nuova serie è quello di dare al resto del globo una buona impressione degli [[Stati Uniti]], i quali dopo l'era [[Bush]], sono una nazione buona, con agenti governativi bravi, belli ed abbronzati.
'''NCIS: Los Angeles''' è una serie televisiva statunitense prodotta purtroppo dal [[2009]], nata come spin-off di quella gran figata di serie che è [[NCIS|NCIS - Unità anticrimine]]. La serie è stata creata da un certo Shane Brennan, che risulta essere un nome falso, evidentemente o il tizio si vergognava troppo a far conoscere il suo vero nome, oppure voleva evitare che qualcuno lo rintracciase per squartarlo.
 
Il [[5 novembre]] [[2012]] venne annunciata la produzione di un possibile spin-off dello spin-off, dal titolo [[NCIS: Los Angeles, Red]]. L'annuncio viene fatto dallo stesso [[Donald P. Bellisario]] su [[internet]], ricalcando paro paro i videomessaggi che [[Osama Bin Laden]] era solito fare per inviare a tutto il mondo gli auguri di [[nataleNatale]]. Questa nuova serie dovrebbe vedere<ref>E noi speriamo di non vederla.</ref> protagonisti una squadra mobile di agenti speciali operante in tutto il territorio degli Stati Uniti, plagiando un po' come [[Criminal Minds]] insomma. I nuovi personaggi protagonisti della potenziale nuova serie sono introdotti con un doppio episodio all'interno della quarta stagione della serie madre, che in [[Italia]] non è ancora stato trasmesso, dunque siamo ancora in tempo per tentare di salvarci.
NCIS: Los Angeles ha debuttato in prima visione negli Stati Uniti il [[22 settembre]] [[2009]], quel giorno scoppiò la [[crisi economica]] in tutta [[Europa]], tranne che in [[Italia]], che come sappiamo aveva i ristoranti pieni fino al [[2011]]. Lo scopo di questa nuova serie è quello di dare al resto del globo una buona impressione degli [[Stati Uniti]], i quali dopo l'era [[Bush]], sono una nazione buona, con agenti governativi bravi, belli ed abbronzati.
 
Il [[5 novembre]] [[2012]] venne annunciata la produzione di un possibile spin-off dello spin-off, dal titolo [[NCIS: Los Angeles, Red]]. L'annuncio viene fatto dallo stesso [[Donald P. Bellisario]] su [[internet]], ricalcando paro paro i videomessaggi che [[Osama Bin Laden]] era solito fare per inviare a tutto il mondo gli auguri di [[natale]]. Questa nuova serie dovrebbe vedere<ref>E noi speriamo di non vederla.</ref> protagonisti una squadra mobile di agenti speciali operante in tutto il territorio degli Stati Uniti, un po' come [[Criminal Minds]] insomma. I nuovi personaggi protagonisti della potenziale nuova serie sono introdotti con un doppio episodio all'interno della quarta stagione della serie madre, che in [[Italia]] non è ancora stato trasmesso, dunque siamo ancora in tempo per tentare di salvarci.
 
== Trama ==
[[File:Kamikaze-04.jpg|right|thumb|250px|Il tipico musulmano che appare in ogni episodio di NCIS: Los Angeles.]]
Per fronteggiare le crescenti, nonchéminacce fasulledei minaccesottoposti di [[Al-Qaeda]], il governo degli [[Stati Uniti]] decide di creare una nuova divisione della marinaMarina, super equipaggiata con ogni genere di attrezzatura iper tecnologicha-tecnologica, roba che nemmeno il [[Neo Cortex|dottor Neo Cortex]] si sarebbe mai sognato di avere. Il nuovo team della marina è composto da persone fighe e di bella presenza ed ha naturalmente l'autorizzazione diad indagare anche e soprattutto sulla terra ferma, violando la privacy e i più elementari diritti civili, infilando cimiciarrivando anche ad infilare cimici nella tazza del cesso dei sospettati, oppure mettendogli un cappuccio in testa e trascinandoli in una baracca sul mare in cui condurre degli interrogatori illegali, con dei metodi troppo crudeli anche per il più efferato dei [[Talebani]]. Questo nuovo "plotone" di super agenti super segreti è composto da alcuni degli individui più stereotipati che si siano mai visti in una qualsiasi serie televisiva dal [[19501910]] ad oggi, [[Simpatiche canaglie]] comprese.
 
All'interno della serie ogni tanto faranno capolino alcuni membri del Team base di [[NCIS]], soprattutto quel "fagocitatore di stuzzicadenti" di Leon Vance, ma non mancheranno comunque cazzari e idioti presi a caso da altre serie più famose.
 
All'interno della serie ogni tanto faranno capolino alcuni membri del Teamteam base di [[NCIS]], soprattutto quel "fagocitatore di stuzzicadenti" di Leon Vance, ma non mancheranno comunque cazzari e idioti presi a caso da altre serie più famose.
 
== Differenze sostenzialisostanziali tra la serie madre e lo spin off ==
Premesso che lo svolgimento degli episodi ricalca, più o meno fedelmente, quello della più longeva [[NCIS]], le differenze sono sostanzialmente queste:
* la squadra è diversa e vabbè;
Riga 23:
* i nuovi agenti hanno a disposizione una palestra all'interno del loro quartier generale, con cui si allenano a sembrare ancora più fighi;
* i colpevoli sono sempre e comunque dei [[musulmani]];
* a ficcare il naso nei [[computer]] delle persone non c'è un solo agente, ma bensì due;
* la squadra va in trasferta all'estero spesso e volentieri e senza neanche il visto;
* la squadra opererà sempre e comunque al limite della [[legalità]], anche quando il caso non lo richiede;
* i [[diritti civili]] verranno sempre e comunque calpestati in nome della sicurezza nazionale;
* gli interrogatori verranoverranno condotti in maniera perfettamente illegale all'interno di una baracca lontano da occhi indiscreti;
* c'è sempre di mezzo una qualche arma chimica, batteriologica o nuclerenucleare o al massimo una qualche tecnologia per spioni;
* ci vengono risparmiati i primi piani sui cadevericadaveri sventrati in sala autopsie;
* non vengono mai prese impronte o fatti esami di laboratorio.;
* i fermo immagine in bianco e nero sono sostituiti da un'incomprensibile sequenza fotografica, sempre in bianco e nero, il cui unico scopo è disorientare lo spettatore al fine di inculcargli nella mente i seguenti [[messaggi subliminali]]: l'[[Islam]] è il male, l'[[America]] è il bene, la [[crisi economica]] non esiste, i diritti civili sono brutti, mangiate da [[McDonald's]].
 
 
== La squadra ==
[[File:NCIS Los Angeles-1-.jpg|right|thumb|350px|Callen e Hanna guardano il loro [[indice di gradimento]] su [[internet]].]]
=== G. Callen ===
(Stagioni 1 - in corso), interpretato da Chris O'Donnell, quello che ha interpretato [[Robin]] in ''[[Batman forever]]'' e ''[[Batman & Robin]]'' e che si sta vergognando ancora adesso.
 
L'agente speciale G. Callen è il capo della squadra ed è uno zingaro entrato illegalmente in [[America]] dalla [[Romania]]. Nessuno, neanche lui stesso, sa a cosa corrisponda la «G» del suo nome, ma si presume [[Gay]], oppure [[Galatasaray]]. Sua madre lavorava per la [[CIA]] così come suo nonno, quest'ultimo risulta essere il capostipite di quegli agenti che si preoccupano<ref>Leggasi omicidio.</ref> di assistere<ref>Leggasi occultamento di cadavere.</ref> le personalità {{censura|scomode}} in giro per il mondo, al fine di aiutare le varie nazioni a consolidare la propria democrazia {{censura|filo americana}}. Sembra che durante una missione suo nonno abbia fatto scoppiare una faida con un'altra famiglia di zingari mafiosi, che si protrae da mezzo secolo.
Riga 43:
 
=== Samuel "Sam" Hanna ===
(Stagioni 1 - in corso), interpretato da LL Cool J<ref>Ma che cazzo...?</ref>.
 
Hanna, il cui nome suscita in chi lo ascolta una malcelata ironia, è l'energumeno della squadra, il tipico nero, pelato e pompato, che si atteggia a gran figo con le sue magliette attillate e che va in giro con una [[chevrolettedodge charger ]] per sembrare ancora più figo. Ex [[Navy SEAL]] e probabilmente ex terrorista[[buttafuori]], parla qualsiasi lingua gli serva per interloquire con il terrorista arabo di turno; è stato infiltrato in tutti i gruppi terroristici mondiali e probabilmente anche in quelli di qualche altro pianeta. Nel telefilm è sposato con due figli, sua moglie Michelle lavora per la [[CIA]], prima però lavorava come sicario per il miglior offerente ed entrambi non si fanno problemi a lasciare le armi in giro per la casa alla portata dei bambini. Ha l'abitudine di mangiarsi lo stipendio comprando un'esorbitante quantitativo di cazzate su [[internet]], e solo per sembrare ancora più figo.
 
Frase preferita: {{quote|Ehi G., hai visto il nuovo alettone strafigo che ho comprato su internet? Sono proprio un figo, eh?}}
Riga 51:
=== Henrietta "Hetty" Lange ===
[[File:Henrietta Lange.jpg|right|thumb|200px|Hetty Lange. E non dite che non sembra uscita fuori da [[Hellraiser]].]]
(Stagioni 1 - in corso), interpretata da Mather Mortis Hunter.
 
Direttrice della sezione di [[Los Angeles]], identica a Edna degli [[incredibili]], nonché uno dei personaggi più inquietanti e mostruosi che potessero mai essere partoriti dalla mente di un qualsiasi sceneggiatore televisivo a livello mondiale; il solo aspetto fisico è impossibibleimpossibile da descrivere a parole, pertanto delegheremo la cosa all'immagine di fianco. Hetty ha 3000 anni ed è un'ex agente segreto le cui gesta sono leggendarie ed avvolte nel mistero, è in grado di mettere in soggezione [[chiunque]], persino il [[Diavolo]], ecco perché non sembra essere capace di morire, nemmeno quando le/gli sparano. Possiede una villa in stile [[Zio Paperone]], con tanto di auto d'epoca, piscina, schiavi e sala sadomaso, oltre a possedepossedere un'[[armeria]] privata proprio all'interno del suo ufficio, concontenente armi considerateil illegalicui persinosolo inpossesso [[Messico]],farebbe propriovenire all'internodegli delscrupoli suodi ufficiocoscienza persino al più feroce dei [[narcos]]. Risulta essere stata la presidente di un qualche stato africano per ben tre giorni ed è in grado di pilotare un [[F-16]] senza neanche il co-pilota. Nonostante sia un capo severo e determinato è affettuosa e molto protettiva con i suoi agenti con i quali ha un ottimo rapporto, anche perché nessuno si sognerebbe mai di mettersi contro di lei.
 
Frase preferita: {{quote|Signor G., signor Hanna. Mi auguro che abbiate un piano, altrimenti dovrò escogitarne uno io.}}
 
=== Kensi Blye ===
(Stagioni 1 - in corso), interpretata da Daniela Ruahtatuille.
 
Poteva mancare una figa in una serie del genere? Certo che no. Kensi Blye è [[Seghe|un'ottima tiratrice]], nonché l'esperta nel riconoscimento labiale, anche se le labbra sembrerebbe usarle meglio per fare [[Pompino|un'altra cosa]]. È entrata nell'NCIS solo perché è figa, ma lei sostiene di essere alla ricerca di notizie sulla morte del padre ex marine. È partner di Dominic Vail fino alla sua scomparsa nel [[Fantabosco]]; in seguito farà coppia con il Detective Deeks, con cui avrà un rapporto [[sesso|molto particolare]]. Molto seria e professionale, pur tirandosela, ha un ottimo rapporto con tutti i colleghi del team che vorrebbero farsela, donne comprese.
Riga 65:
 
=== Martin A. "Marty" Deeks ===
[[File:NCIS Los Angeles-2-.jpg|right|thumb|300px|Hanna, Kensi e Deeks, poco prima di fare irruzione in un asilo dove è statostata segnalata la presenza di un bambino musulmano.]]
(Stagioni 2 - in corso), interpretato da Enrico Christmas Olseno, detto Shaggy.
 
Siccome non bastava il nero pompato a fare il figo, i produttori hanno deciso di inserire questo [[bimbominkia]] [[truzzo|intruzzito]] a mantenere alto il livello di figaggine della serie. Deeks è l'agente di collegamento per il [[LAPD]]<ref>Dipartimento di polizia di [[Los Angeles</ref>]], ilche qualesi nondimentica vieneprontamente {{u|mai}}di informtoinformare delle azioni chequando il team compie una missione in [[città]], anche perché la [[polizia]] dovrebbe arrestarli, visto il numero di violazioni che compiono. È [[avvocato]] e non si capisce come faccia uno di 21 anni ad essere laureato, possiede anche un cane di nome Full Monty. Ad 11 anni ha sparato al padre, scambiandolo per un ladro, nonostante abitassero in una rulotte[[roulotte]] in cui non avrebbe mai messo piede manco unoil più disperato dei [[zingarobarboni]]. Noto per il carattere scherzoso, durante ogni singolo episodio l'unica cosa che farà sarà provarci spudoratamente e senza successo con Kensi.
 
Frase preferita: {{quote|Ciao Kensi, che fai di bello stasera? Vieni a letto da me? Oppure preferisci che sia io a venire a letto da te?}}
 
=== Nate "Doc" Getz ===
(Stagioni 1 - 2), interpretato da [[Peter Parker]].
 
Psicologo e profiler, è un ottimo sostegno per la squadra, soprattutto quando c'è bisogno di un sacco da botte contro cui sfogare la rabbia repressa. Comunque alla lunga risulterà una persona totalmente inutile, tanto che verrà mandato in giro per il mondo a compiere varie missioni sotto copertura inutili quanto lui. Tutto questo al solo scopo di divertire il resto della squadra che si godrà le sue tragicomiche performarceperformance dal maxi schermo del quartier generale, riendoridendo a crepapelle.
 
Frase preferita: {{quote|Hai bisogno di aiuto?}}
 
=== Dominic "Dom" Vail ===
[[File:Daniela Ruah.jpg|right|thumb|250px|Kensi in tenuta antisommossa.]]
(Stagione 1), interpretato da Boh Jamal Mah.
 
Più simile a un [[Alieni grigi|grigio]] che a un essere umano, Dom è un Talebano infiltrato alall'interno dell'[[NCIS]], che verrà rapito per errore dai suoi stessi colleghi ed ucciso.
 
Frase preferita: {{quote|Lasciatemi andare.}}
 
=== Eric Beal ===
(Stagioni 1 - in corso), interpretato da Barretto Fo.
 
Analista tecnico della squadra, mago del [[computer]] e [[nerd]], ha l'abitudine di utilizzare le potentissime risorse messe a disposizione dal governo per giocare ai [[videogiochi]] e spiare le donne che prendono il sole nude nelle spiagge per nudisti. Non indossa mai i pantaloni lunghi, neanche d'inverno quando nevica, ed è solito atteggiarsi a gran figo chiamando a raccolta i suoi colleghi con un fischio quando c'è un nuovo caso, risultando solo più idiota di quanto non sia già. Vorrebbe portarsi a letto la sua collega Nell, ma lei non se lo fila perché è troppo sfigato pure per i suoi standard.
 
Frase preferita: {{quote|(Fischio) Ragazzi, Hetty ci vuole in sala riunioni. No, abbassate le pistole.}}
 
=== Nell Jones ===
(Stagioni 2 - in corso), interpretata da Renetta Felice Smith&Wesson.
 
Analista dell'Intelligence, affianca Eric Beal; ha un quoziente intellettivo molto alto, per questo è solita evitare il più possibile ogni membro della squadra. Il suo aspetto seducente e raffinato la portanoporta ad essere derisa e insultata dai suoi colleghi quandoogni èqual volta dà girataloro dile spalle.
 
Frase preferita: {{quote|Mi raccomando, state attenti a non rovinare i microfoni che vi ho messo addosso, perché sono costati al Governo un botto di soldi.}}
 
=== Owen Granger ===
[[File:Owen Granger.jpg|right|thumb|300px|L'inquietante Owen Granger ha il potere di sparare a mani nude.]]
(Stagioni 3 - in corso d'opera), interpretatainterpretato da Miguel Ferrari.
 
Assunto da Leon Vance per fargli da braccio sinistro quando non c'è e tenere sotto controllo Hetty e i suoi uomini; Granger è un'inquietante mastino al pari di HeddyHetty, di cui tra l'altro è stato un stimato collega in gioventù: entrambi hanno avuto un ruolo nell'operazione ''"FiglioFigliol prodigo"'', in cui hanno cospirato per spingere [[Assalonne]] a usurpare il trono di suo padre il re [[re Davide]] nel [[950]] [[a.cC.]]. Odia tutti i membri della squadra, nessuno escluso e non perderà occasione di eliminarli uno per uno, spesso però i suoi piani non vanno a buon fine, costringendo Granger a minacciare i malcapitati col suo sguardo raggelante e totalmente inespressivo.
 
Frase preferita: {{quote|Sospetto che ci sia un traditore tra la tua squadra, Hetty.}}
 
=== Lara Macy ===
(Durante un doppio episodio di [[NCIS]], in cui veniva presentato il nuovo team), interpretata da Luisa Lombarda.
 
Questa tizia, ricopriva il ruolo di Hetty durante il doppio episodio crossover di [[NCIS]] in cui venne introdotta la nuova serie. Macy aveva avuto una relazione turbolenta con [[Leroy Jethro Gibbs|Gibbs]]<ref>Come tutte le donne che ha avuto, del resto.</ref>, per questo motivo appena lo vede cerca di azzannarlo al collo. Per tutta la durata dei due episodi non farà altro che stare seduta a dare ordini inutili, mentre Gibbs e gli altri vanno a farsi il mazzo per risolvere il caso. Dotata dello stesso carisma di una trota al cartoccio mezza mangiata e dimenticata in un piatto per alcuni giorni, i produttori decidono di sostituirla con la decisamente più carismatica Hetty Lange, eliminandola definitivamente dal progetto finale.
 
Frase preferita: {{quote|Gibbs? Che ci fai tu qui?}}
 
 
=== Owen Granger ===
(Stagioni 3-in corso d'opera), interpretata da Miguel Ferrari.
 
Assunto da Leon Vance per fargli da braccio sinistro quando non c'è e tenere sotto controllo Hetty e i suoi uomini; Granger è un'inquietante mastino al pari di Heddy, di cui tra l'altro è stato un stimato collega in gioventù: entrambi hanno avuto un ruolo nell'operazione ''"Figlio prodigo"'', in cui hanno cospirato per spingere Assalonne a usurpare il trono di suo padre il re [[Davide]] nel [[950]] [[a.c.]].
 
 
 
== Note ==
{{legginoteNote|2}}
<references />
 
 
{{serieTV}}
[[Categoria:serie televisive]]
[[Categoria:flopAmericanate]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 825

contributi