NATO: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
==Come è nato il NATO==
Il NATO nasce subito dopo la [[seconda guerra mondiale|partita di risiko]] fatta da [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]], [[Winston Churchill|Churcill]] e [[Stalin]] contro [[Benito Mussolini|Mussolini]], il suo amico [[Adolf Hitler|Adolfo]] e un [[Otaku]]. I primi due si erano arrabbiati con il loro compagno di squadra perché sosteneva che senza di lui nessuno avrebbe fatto entrare i suoi soldatini nei territori di Adolfo.[[File:Bambino che piscia sopra un soldato nato.jpg|thumb|300px|Notate la felicità di questo bambino iracheno nel vedere un soldato NATO. Si può vedere la stima che prova per lui]] Naturalmente gli Americani e gli Inglesi si arrabbiarono molto e arrivarono addirittura a togliergli il saluto e a costituire un organizzazione per l'appunto che, nascendo, si chiamò Nato. Essa comprendeva anche stati che in ciò non centravano una [[fava]], ma che grazie al [[piano Marshall]] <ref>[[Mazzette]] date dagli americani.</ref> molti stati tra cui l'Italia entrarono in questa organizzazione. Naturalmente per far siìche le popolazioni dei vari stati fossero d'accordo, si tirò fuori la scusa del [[comunismo]], che tanto era destinato a finire qualche [[anno]] dopo con la [[bancarotta]] della Russia, anche questa preannunciata dagli economisti occidentali.
[[File:0083729370000.gif|500px|right]]
 
==I concetti della difesa comune (ossia il mega-esercito USA a difesa della democrazia)==