Mutaforma: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
== Caratteristiche ==
[[File:Bruttissima2.jpg|left|thumb|320px230px|Un mutaforma in un momento di grande indecisione.]]
I mutaforma cercano di vivere un'esistenza tranquilla e tendono ad usare con parsimonia il loro potere, questo perché alcuni esseri umani non riescono ad accettarli con serenità, soprattutto quelli che, dopo aver pastrugnato<ref>pastrugnare: massaggiare con bramosia</ref> un bel paio di [[tette]], si ritrovano tra le mani un [[Pene|oggetto organico inaspettato]].
{{cit2|...credetti pure a tutte quelle scuse, quanno me disse: "No, c'ho le mie cose".<br />Invece le sue cose erano quelle, che volgarmente noi chiamiamo palle!|[[Franco Califano]]: Avventura con un mutaforma, [[1976]].}}
La maggior parte di loro lavora nel campo dello spettacolo, i più fortunati interpretano [[vampiri]] e [[Licantropia|licantropi]] nelle grandi produzioni hollywudiane, altri sono impiegati come fenomeni da baraccone nei circhi, quelli più sfigati interpretano invece gli animali allo zoo, per tutta la giornata, e devono nutrirsi di noccioline e avanzi di panino per far contenti dei mocciosi irritanti. <br />Esistono casi anche nel mondo animale, uno dei più eclatanti è quello del [[polpo mimetico]]. Il mollusco, a seconda del predatore che lo minaccia, può imitare fisicamente l'aspetto e i movimenti di oltre quindici differenti creature, compresi pesci leone, granchi, sogliole, insalata di mare, tartine col salmone, meduse e tonnarelli allo scoglio.
 
== Piccola galleria per spezzare la lettura ==
461

contributi