Musica: differenze tra le versioni

Riga 87:
 
==Gli anadoreti==
'''Anadoreta"''' è un termine simile ad analfabeta, formato da a (alfa) provativo e dalle prime due note (do,re) allo stesso modo di analfabeta, formato da a (alfa) privativo e dalle prime due lettere dell'alfabeto.
TUttavia, al di là dell'etimologia, ''anadoreta'' si riferisce a quei musicisti che non conoscono la musica e suonano ''ad orecchio'' (musica ricchione).
Il più famoso anadoreta della storia fu [[Mario Merola]], in seguito superato da [[Gigi D'Alessio]] a cui va attribuito il merito di catare la vera musica da ricchione, anzi di essere proprio ricchione.
Utente anonimo