Musica: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.16.83.147 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot
m (Annullate le modifiche di 87.16.83.147 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 57:
=== Anni '60 ===
[[File:Padre Clio.jpg|right|thumb|200px|Padre Clio mentre tenta un sorpasso azzardato. Fu un grande batterista e bassista, ma la sua morte, avvenuta nel 1967, non fermò la sua vena creativa.]]
Quest'epoca sa di rock, musica leggera e forse anche di [[caffé]]. Si ricorda per grandi nomi come i [[Pink Floyd]], [[Jimi Hendrix]], i [[Deep Purple]], i [[Genesis]] e [[Rita Pavone]]. Si viveva bene, i treni arrivavano in ritardo di appena dieci minuti e [[Padre Pio|Padre Clio]] faceva ancora miracoli del tipo assoli di [[batteria]] o suonare il [[basso elettrico]] usando tutte e cinque le dita a una velocità sovrumana.
 
=== Anni '70 ===
Riga 78:
 
Il panorama musicale di oggi è molto [[metal]], infatti abbiamo gruppi estremamente metallari come i [[Children of Bodom]], i [[Cannibal Corpse]], i [[Tokio Hotel]] e i [[Sonohra]].<br />
I nostri ragazzi crescono a pane e [[Death Metal]] firmato [[Tokio Hotel]]: ricorderemo sempre questo gruppo per gli indimenticabili assoli di [[chitarra]] del {{citnec|celebre}}[[Tom Kaulitz]], al pari di [[Jimmy Page]], e [[Slash]] e forse anche David Gilmour, che li guardano odio. Invidia? No, ma fortemente provati sul fatto che fare musica sia riservata ai migliori.<br />
 
Ovviamente questi [[Pseudo musicista|falsi musicisti]] tanto amati dalle ragazzine [[Sindrome da oblio musicale|cadranno presto nel dimenticatoio]], [[nessuno]] se ne ricorderà.<br />
0

contributi