Musica: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
===Medioevo===
[[Immagine:Dante.JPG|right|thumb|200px|''...EiElli avea ildel cul fatto a trombetta'', questo scrisse Dante su [[Lucifero]] nella [[Divina Commedia]]: testimonianza che a quell'epoca il [[jazz]] ed il [[blues]] erano generi molto gettonati.]]
Durante quest'epoca si sviluppano le tecniche e le nozioni musicali che tutt'ora usiamo, come ad esempio le [[Note musicali|note]] Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si, Me, La, Dai, Si, La, Do.
 
Si svilupparono anche alcuni strumenti musicali come la [[chitarra]], il [[violino]], il [[peto armonico]] e l'indispensabile [[triangolo]]. Addirittura [[Dante Alighieri|Dante]] stesso scrive di [[Lucifero]] nella [[Divina Commedia]]: ''...eiElli avea ildel [[culo|cul]] fatto a trombetta'': dunque Lucifero suonava il Sax.
In questo periodo dunque si svilupparono il [[jazz]] ed il [[blues]].
 
0

contributi