Mudvayne: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
I '''Mudvayne''' sono un gruppo [[Nu Metal]]/Folk/Samoano/post-super-extreme-xxx-metal formatosi per generazione spontanea da una costola del batterista degli Slipknot in seguito a un esplosione nucleare e da una puntura di un ragno mutagenico. I membri del quartetto sono famosi per la loro reputazione di bravi ragazzi e per il loro look sobrio e posato. I componenti sono il frontman Chad Grigio, lo scolapasta Matt McDonaldDuck, il chittarrista Greg Trebbia e l'indimenticato bassista Ryan, gemello cattivo del protagonista di [[O.C.]].
[[File:Mudvayne.jpg|right|thumb|1000px250px|Ma non sono carini?]]
 
== Gli inizi ==
[[File:Ubriacone_promiscuoVecchio ubriacone con fiasco.jpg|right|thumb|200px250px|Tipico avventore del club di spogliarello in questione]]
Dopo che gli Slipknot li ebbero (letteralmente) lanciati sulla scena, quando erano ancora in fasce, i poveri piccoli e indifesi Mudvayne dovettero impegnarsi per soddisfare le voglie del pubblico, e si era in club di spogliarello. I pargoletti allora furono costretti a fare le [[Sesso|cose che la mamma non vuole che faccia]] con i simpatici astanti.
 
Riga 19:
 
== La svolta (in peggio) ==
[[File:Ryan_Martinie.jpg|left|thumb|400px250px|Il genero che tutte mamme vorrebbero avere.]]
Oramai tornati sulla cresta dell'onda i Mudvayne si godettero qualche mese di felicità per il gran numero di fan. Questi però iniziarono ad abbandonarli per [[Anna Tatangelo]] e per Renzo Arbore. Non potendo tollerarlo, decisero di cambiare rotta. Così diventarono dei rotti in culo. Dopo essersi agghindati di ciuffo (sì, [[Emo|quel ciuffo]]) e pirsing tirarono fuori da non si sa dove un nuovo, scintillante album: "The New Gay", che fece suicidare per la troppa "emosità" la maggior parte degli ascoltatori. Ormai sfottuti anche dai Power Rangers, ai Mudvayne non resta che tornare in quel club di spogliarello, nella speranza che torni l'ispirazione.
 
0

contributi