Motore a curvatura: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
Bot: inversione accenti
m (Bot: inversione accenti)
Riga 32:
<math>8==D</math> (che si legge: ''"un [[cazzo]]"'')
 
Alla già citata trilogia di Matrix si deve la geniale intuizione di una spiegazione irrazionale della fisica calcitronica. PoichèPoiché con la trama dei film il motore a curvatura non c'entrava ''un [[cazzo]]'' tale spiegazione è risultata immediatamente coerente con la matematica del ''calcio rotante'' nelle simulazioni dei calci di rigore; nussun portiere, infatti, ha avuto la forza di rialzarsi in piedi o di sollevare obiezioni.
 
Si rileva infine come la saga di Stargate abbia toppato alla grande nell'interpretare l'origine degli stargate; tuttavia, va ricordato che all'epoca la fisica del motore a curvatura e i suoi effetti sul sistema solare non erano ancora sufficientemente noti.
Riga 39:
Il motore a curvatura rappresenta una nuova frontiera tecnologica e una costante sfida alla demenza per ampliare l'incoscienza umana. Pare che nuovi esperimenti abbiano tratto linfa da alcune intuizioni cinematografiche precedentemente sottovalutate, come i ''collettori di plasma'' partoriti dalla fervida immaginazione dei personaggi inventati di Star Trek e dalle [[mogli]] reali dei loro [[vicini di casa]]. Se inseriti nelle vene del ''malcapitato'' per estrarre tutto il plasma e lasciare dentro solo globuli rossi e piastrine militari, sembrano ridurre il dolore fisico, rendendo superfluo l'impiego di caschi speciali o il ricorso a delicati interventi chirurgici, per cui gli esperti prevedono una drastica riduzione dei costi di produzione e mantenimento, che favorirà una rapidissima diffusione di massa dei motori a curvatura nei prossimi mesi, e comunque non oltre il 23415,61. Inoltre, il plasma estratto si può usare per curare malattie o per produrre biscotti per bambini.
 
A questo punto l'unico ostacolo risulta essere l'impossibilità di clonare Chuck Norris e introdurre un clone in ciascun motore, a causa del costante rifiuto delle cellule staminali sane di mente e per mancanza di donatori di staminali malate, perchèperché protetti dal WWF e tenuti al sicuro in un luogo protetto e segretissimo (a casa della Pausini, quando va in tourné). Anche un [[portavoce]] dell'ONU si è dichiarato poco favorevole ad una clonazione in serie di Colui, gridando al mondo i dubbi sulle conseguenze di una simile operazione sul futuro del genere umano; poi ha perso la voce e non sapeva più cosa portare in giro.
 
==Voci correlate==
0

contributi