Motocicletta: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{truzz}}
 
{{Cit|Vai moto, fino ai confini del mondo!|[[Truzzo]] alla moto}}
Line 15 ⟶ 14:
Nel corso dei millenni, fin dalla sua invenzione ai tempi di [[Galileo Galilei]] (che enunciò i principi del moto), sono stati realizzati diversi tipi di motociclette, che hanno a loro volta generato per riproduzione asessuata diversi tipi di motociclisti. Tra i tipi principali universalmente riconosciuti troviamo:
 
=== motociclettaMotocicletta da tratta di schiavi ===
[[File:Cinesi-in-moto.jpg|right|thumb|200px|Uno schiavista conduce al pascolo due nuovi acquisti sulla sua moto da schiavista. Quello nel mezzo è morto, ma lo schiavista non se n'è ancora accorto]]
Utilizzata prevalentemente in [[Cina]], [[India]], [[Malesia]], e illegalmente sul confine tra [[Abruzzo]] e [[Svervegia]] per il traffico di cloni di [[Mario Magnotta]]. Questo veicolo ha uno scopo puramente utilitaristico, certamente non ricreativo (soprattutto per gli schiavi) e ha la capacità di trasportare un numero illimitato di esseri viventi, anche se, sopra i 4-5 individui, è necessario ridurre il peso specifico di ognuno per poterli trasportare. Una pratica comune per raggiungere questo scopo è lo smembramento o, con il termine politically-correct usato dallo schiavista sensibile, il ''riposizionamento creativo delle masse corporee''.
Line 24 ⟶ 23:
 
=== Motocicletta Tascabile ===
Detta anche '''pieghevole''' è un tipo di motocicletta [[Giappone|giapponese]] molto piccola e maneggevole, leggera e disponibile in pratici blister singoli. Può raggiungere velocità impensabili per le altre moto e può effettuare delle decelerazioni incredibili, sopratutto in prossimitiàprossimità di tornanti, SUV e spartitraffico di cemento. È la tipologia di moto preferita da chi ricerca velocità e maneggevolezza, nonché inspiegabilmente il regalo più acquistato ai facoltosi mariti di una certa età da giovanissime mogli annoiate. Con l'evolversi delle tecnologie (come i [[nanocavalli]], cavalli molto più piccoli che permettono di infilare anche 130 cavalli in un motore dove prima ce ne entrava a malapena una manciata) le velocità raggiunte da questi bolidi si avvicinano alla soglia dell'improbabile permettendo di tornare indietro nel tempo (famoso il paradosso dello sbarco di Garibaldi in sella a una [[Suzuki|Hayabusa]] a turbocarburo platonico).
 
=== Moto giocattolo ===
Line 37 ⟶ 36:
=== Cinquantino ===
[[File:Piaggio Ciao.jpg|right|thumb|200px|Un classico esempio di cinquantino modello ''ciao!!'']]
Meglio nota come '''moto del povero''', è il tipico ciclomotore del ragazzo o del povero. L'accenzioneaccensione, la carburazione e la tenuta di strada sono direttamente proporzionali alla quantita di moccoli e\o preghiere enunciate durante la guida. Ovviamente il furto e l'incendio del cinquantino sono proporzionali al valore dello stesso e\o alla frequenza di utilizzo. La ruota anteriore e la ruota posteriore sono tenute all'insieme del veicolo tramite la sola forza d'animo, ossia moccoli e\o preghiere del conducente. Questi ciclomotori hanno anche un avanzatissimo sistema di teletrasporto: basta lasciarlo al buio e... sparisce!! Questa funzonalita fu implementata per la prima volta nel famosissimo ''ciao!!''. Ricordiamo che le probabilita di caduta aumentano proporzionalmente alla quantita di alcol e droghe leggere e\o pesanti assunte nel giro di 4\6 ore.
Si ricorda inoltre che i '''cinquantini''' hanno una speciale accensione combinata Manuale/verbale chiamata in gergo tecnico/meccanico "mmocc'a chi te stramourt vu partoj we trmòn!" (tradotto vale a dire: nell'orifizio orale di chi ti è stramorto, vuoi partire, we trimone ( uomo con tre mani [[a bitonto assume anke il significato di masturbazione con stimolazione anale praticata appunto da 3 mani nel buco del [[culo]]????), consiste nel pedalare sempre più forte mentre si pronunciano le parole "magiche", il 45% delle volte c'è bisogno di più invocazioni per farlo partire, mentre l'altro 55% delle volte bisogna cambiare cinquantino (alcuni provano a cambiare tipo di bestemmia ma sempre con scarsi risultati).
 
Line 51 ⟶ 50:
[[Categoria:Trasporti]]
 
[[de:Motorrad]]
[[en:Motorcycle]]
[[zh:摩托车]]
 
[[de:Motorrad]]
[[es:Motocicleta]]
[[fi:Moottoripyörä]]
[[ja:オートバイ]]
[[no:Motorsykkel]]
[[pl:Motocykl]]
[[pt:Motocicleta]]
[[ru:Мотоцикл]]
[[zh:摩托车]]