Mostri di Final Fantasy: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 8:
Si potrebbe pensare che dato l'elevato numero di versioni del gioco, i mostri siano un'infinità, ma visto che alla [[Square-Enix]], di ''fantasy'' ne hanno ben poca, alla fine sono sempre, ma proprio sempre gli stessi.
 
[[ImmagineFile:Mymorlboro.jpg|right|thumb|120px|La campagna antifumo]]
 
=== Molboro ===
Riga 23:
 
=== Ultima Weapon ===
[[ImmagineFile:Ultimaatyourhome.jpg|left|thumb|120px|Non è carinissimo? L'ultimo modello <small>si spera</small>, direttamente a casa tua]]
Un tipico esempio di "''ma io questo l'ho già visto da qualche parte!''". Infatti questa simpatica creaturina compare in molte versioni del gioco, ogni volta più brutta e più odiosa.
 
Riga 35:
 
=== Omega Weapon ===
[[ImmagineFile:Omega3.jpg|right|thumb|120px|Yogurt agli omega 3, da oggi al sapore di fragola]]
Avete già letto la parte sull'Ultima Weapon riguardo a [[Final Fantasy VIII]]? Bene, fatelo; cambiatele colore ma lasciatela brutta. Fatto? Avete appena ottenuto una Omega Weapon, senza neanche dover disturbare [[Giovanni Muciaccia]].
 
Riga 45:
=== Tomberry ===
 
[[ImmagineFile:Tomberry_emo.jpg|left|thumb|120px|Un esemplare di tomberry si appresta a emotizzare un fiore]]
Quando sulla Terra muore un [[Emo]], in Final Fantasy compare un Tomberry. Questo essere dalla pelle verdognola, piccolo e brutto, si muove lentamente, porta con se un lume per farsi strada nel buio della sua tristezza e ha come arma un coltello, probabilmente un prototipo della Miracle Blade, con il quale si è tolto la vita. Si suppone che il suo scopo nella vita sia produrre nuovi [[Emo]]. Se ne avvistate uno, scappate, oppure ricordategli che ha perso il suo bel ciuffo, in modo da farlo suicidare.
 
[[ImmagineFile:Behemoth_Satanica.jpg|thumb|right|120px|Behemoth riscopre le sue origini black metal]]
=== Behemoth ===
Questa dolcissima bestia mannara altri non è che la madre dell'orsetto Knut, di cui è quindi comprensibile la ferocia assassina.
Riga 68:
In [[Final Fantasy XII]], Bahamut entrò in sciopero come forma di protesta contro quegli sfruttatori della Square-Enix, che in dodici serie non erano riusciti a trovargli uno straccio di draghessa. Per correre ai rimedi, dopo un lungo trip da acido, i programmatori del gioco incrociarono una capra con un Quetzal, e gli diedero il potere di sparare fulmini da ogni pertugio. Da questa fusione in stile [[Dragon Ball]] nacque Adrammelech, una "novità" nel campo delle summon. Inutile dire che parliamo di [[cazzata|un esper fortissimo]], la cui utilità è paragonabile a quella di una sheggia di legno su di una chiappa.
 
[[ImmagineFile:Ironmaidenanima_img.jpg|right|thumb|120px|L'ultimo album]]
 
=== Anima ===
Riga 74:
La sua tecnica speciale consiste nel cagare una sua copia ancor più brutta<ref>Che somiglia in maniera inquietante alla mascotte degli Iron Maiden; non per niente la tecnica si chiama '''Chaos D''', che sta per ''Dolore'' o, più probabilmente, ''Damiano''.</ref> che ti gonfia di schiaffi.
 
[[ImmagineFile:Alexander_145564.jpg‎|thumb|left|120px|Alexander in rottamazione]]
 
=== Alexander ===
Riga 115:
Sempre da [[Final Fantasy XII]] arriva il toro Chaos che si divertiva a sterminare i nemici un po' come fa Gilgamesh in [[Final Fantasy VIII]]. Quando scopre che Gilgamesh esiste anche nel XII ed è ben più cazzuto di lui si sigilla in una stanza a Nabudis piangendo che lui voleva essere il più figo. E meno male che nessuno gli ha detto di Yiazmat. Chaos è un grande Fan di [[Buddah]], e si diverte ad andare in giro seduto su di una poltrona fluttuante praticando lo yoga. La sua poltrona è capace di generare un'orbita gravitazionale, il che gli ha permesso di porvi 4 spade ([[truzzo|perché fa figo]]), e la TV, così i porno se li guarda quando vuole.
 
[[ImmagineFile:Simpatica_conversazione.jpg|right|thumb|120px|Conversazione tipo tra due amici di sempre]]
 
=== Chocobo - Choco/Mog - Fat Chocobo ===
Riga 130:
 
=== Diablos ===
[[ImmagineFile:Diablos_jafar.jpg|left|thumb|120px|Qui c'è [[Cosa avrà voluto dire?|qualcosa di strano]]]]
Diablos è un genio della lampada; purtroppo anni ed anni di ripostigli l'hanno reso brutto, puzzolente e misteriosamente cornuto. Per sfogarsi di tutto ciò vi attaccherà non appena lo tirerete fuori. Insomma, evviva la riconoscenza. Fortunatamente un po' di mazzate lo riporteranno alla ragione.
 
Riga 137:
Diablos è così brutto che la Square ha deciso di farlo apparire solo in [[Final Fantasy VIII]] e di nasconderlo per bene nella versione Advance di [[Final Fantasy VI]].
 
[[ImmagineFile:Eden.jpg|right|thumb|120px|La vera natura di Eden. Questo spiega ogni cosa...]]
 
=== Eden ===
Riga 173:
Unico difetto: dura mezz'oretta. Nel frattempo andate pure a farvi una doccia. Sì, siete dei puzzoni.
 
[[ImmagineFile:Balrog.jpg|left|thumb|120px|Ifrit spopola sul grande schermo]]
 
=== Ifrit ===
Riga 182:
Nell'ottavo episodio, solo in quello e solo in Italia, ha anche il nuovo nome "Ifrid", in quanto nelle altre versioni resta il solito Ifrit. Molto probabilmente la [[Squaresoft]] Europea ha corrotto l'anagrafe della città natale di Ifrid, [[Arcore]], solo per poter testimoniare che è cambiata, e così anche i suoi prodotti.
 
[[ImmagineFile:Enel_ixion.jpg|right|thumb|120px|C'è chi lo chiama Eone]]
=== Ixion ===
Questo stallone da riproduzione ha perso le sue capacità riproduttive dopo che Ramuh gli ha infilato una pila Duracell su per l'ano, sconvolgendo la sua vita sentimentale ma donandogli in compenso i poteri di una centrale dell'Enel.
Riga 188:
Da buon cavallo caga da impazzire, ma unendo questa abilità innata ai suoi nuovi poteri ammazza i nemici con dello sterco elettrico.
 
[[ImmagineFile:Sushi_leviathan.jpg|left|thumb|100px|Una delle utilità della summon]]
 
=== Leviathan ===
Leviathan è uno degli onnipresenti; si tratta d'un Serpentone di elemento sushi che vi attaccherà orinandovi addosso, il sogno segreto di ogni donna e di ogni feticista, insomma. Quando attacca emette simpatici striduli da gatto morente.
 
[[ImmagineFile:Personaggi di A Bug's Life.jpg|right|thumb|120px|Il terribile attacco Delta]]
 
=== Magus Sisters ===
Riga 211:
 
=== Odino ===
[[ImmagineFile:Omg_odino.gif|left|thumb|120px|Una sfortunata vittima di Odino]]
Non fidatevi del nome, questo individuo non c'entra nulla con la divinità nordica.
 
Riga 220:
In [[Final Fantasy VIII]]<ref>Sarà un caso se tutte le vaccate sono finite in questo capitolo?</ref> pur essendo il solito cavaliere armato di spadona trinciatutto, risulta essere un idiota che non può essere normalmente evocato: compare solo quando ne ha voglia. Ossia esclusivamente contro mostri debolissimi o contro nemici che avevate intenzione di derubare o mangiare, creandovi non pochi fastidi. Per vostra fortuna schiatterà come un fesso cercando di affettare Seifer, ma venendo affettato a sua volta, e lascerà il posto a Gilgamesh.
 
[[ImmagineFile:Quetzal_415.jpg|rihgt|thumb|120px|Quetzalcoatl di ritorno da una vacanza]]
 
=== Quetzalcoatl ===
Riga 291:
 
=== Moguri ===
[[ImmagineFile:Moguri.jpg|right|thumb|200px|Kupo kupo kupo kupo.]]
Kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò. Kupo kupo kupo kupo kupò kupo kupo kupo kupo kupò kupo kupo kupo kupo? Kupo. Kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò<ref>Kupo, kupo.</ref>, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò. Kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo kupo; kupo kupò, kupo kupò.
* Kupo Kupo Kupo.
0

contributi