Mostri di Final Fantasy: differenze tra le versioni

A posto: ora mancano solo le immagini :*
Nessun oggetto della modifica
(A posto: ora mancano solo le immagini :*)
Riga 1:
{{inrestauro|Teoskaven}}
 
{{Cit|Oh, è stata una notte stupenda questa... un momento, COSA?!|[[Marrazzo]] scopre la sorpresa di una Lamia.}}
 
{{Cit|Se tirate via gli aghi sono molto ricchi di proteine e sali minerali.|[[Bear Grylls]] sui Kyaktus.}}
 
{{Cit|Tutti quei parametri sono eccessivi! VERGOGNA! Lei è un magistrato COMUNISTA!|[[Silvio Berlusconi|Una persona a caso]] su Der Richter.}}
 
Nella ripetitiva saga di Final Fantasy è possibile incontrare '''Mostri''' di ogni forma, colore, dimensione e puzza: che siano nanetti dalla pelle color [[caccola]] rancida, giganti alti millemila metri ma con la lentezza pari a quella delle ferrovie dello stato o organizzazioni che mirano alla conquista dello sputo di mondo presente in ogni capitolo, ognuno di questi esseri bene o male ha lasciato la sua impronta nella saga, che per comodità si divide in 2 semplici sezioni: i mostri rompicoglioni comuni, e quelli un po' più rari.<ref>Ma che rompono comunque.</ref>
Line 29 ⟶ 35:
 
;'''Cokatoris'''
Equivalente volante dei Goblin. Come dite, nelad dodicesimo capitoloIvalice questi mostri non volano? E che ve ne frega, l'importante è che schiattino velocemente, no?
 
Oltre a questo i Cockatoris sono dei [[meme]] viventi, discententi dal Paranoid Parrot; da lilui hanno ereditato la fastidiosa tendenza a pietrificare qualunque cosa si muova su 2 gambe per semplice precauzione, ma nonostante questo sono mostri relativamente facili da sconfiggere e da farci su battute a sfondo sessuale con gli amici.
 
;'''Iaguaro'''
Gli Iaguari sono simpatici e dolcissimi gattoni dai lunghi baffi che non desiderano altro se non un po' di coccole. Unico effetto collaterale, basta sfiorarli per ritrovarsi addosso una marea di status negativi, quindi solo i possessori del famoso accessorio Fiocco possono custodire uno Iaguaro da compagnia; questo sfortunatamente tende a discriminare tali possessori, specie se di sesso maschile, in quanto<ref>Secondo uno degli ultimi sondaggi di [[Studio Aperto]].</ref> i felini sarebbero animali domestici molto più comuni tra gli [[gay|omosessuali]].
 
;'''Kyaktus'''
Dirattamente dalla [[Giamaica]] ecco i Kyaktus, piccoli esserini verdi imbottiti di [[paraffina]] al punto da renderli stilizzati solo su una posa specifica. Le loro specialità sono sputare aghi dal nulla al ritmo di [[millemila]]/[[petosecondo]] o di scappare dopo ore di estenuanti combattimenti, facendo infuriare il povero giocatore e facendogli sciacquonare la console che sta usando.
 
I Kyaktus in genere possiedono anche dei cugini millemila volte più grandi: questi non scappano, ma in compenso sono capaci di riempire di mazzate chiunque passo loro accanto.
 
;'''Lamia'''
Line 57 ⟶ 66:
Oltre a sfumacchiare addosso ai malcapitati, i Molboro si divertono a creare copie sempre più grandi e tentacolate di loro stessi. Il più grosso di loro, tale Carota,<ref>Che del vegetale carota ha poco o niente.</ref> si diverte a infestare e intossicare ogni povero avventuriero di Ivalice che passa.
 
[[File:Tomberry_emo.jpg|left|thumb|120px|Si sa, i Tomberry hanno come hobby quello del pollice <s>rosso</s> verde.]]
;'''Tomberry'''
[[File:Tomberry_emo.jpg|left|thumb|120px|Un esemplare di tomberry si appresta a emotizzare un fiore]]
Quando sulla Terra muore un [[emo]], nei mondi di Final Fantasy compare un Tomberry. Questo essere dalla pelle verdognola, piccolo e brutto si muove lentamente, porta con se un lume per farsi strada nel buio della sua tristezza e ha come arma un coltello, probabilmente un prototipo della quintesima serie Miracle Blade, con il quale si è tolto la vita. Si suppone che il suo scopo nella vita sia produrre nuovi emo. Se ne avvistate uno, scappate, oppure ricordategli che ha perso il suo bel ciuffo, in modo da farlo piangere fino al secondo suicidio.
 
Line 64 ⟶ 73:
Una specie di formica grande come una casa e con mandibole direttamente rubate agli Orki di [[Manuali:Warhammer 40.000|Warhammer 40.000]] che aspetta sotto terra per farsi puntualmente massacrare. Di loro si sa solo che scavano buche e che hanno un carattere mansueto, spesso infatti il gruppo male assortito di avventurieri con tendenze emo controllato dal giocatore, dopo aver ridotto la creatura a pezzettini sosterrà che l'Antoleon era un animale pacifico e [[bla bla bla]]. Questa cosa ha portato i più a pensare che in realtà nessuno sappia realmente nulla di questi esseri, o più semplicemente che nel mondo di Final Fantasy [[Superquark]] non vada in onda abbastanza spesso.
 
[[File:Behemoth_Satanica.jpg|thumb|right|120px100px|Behemoth riscopre le sue origini nel black metal.]]
;'''Behemoth'''
Questa dolcissima bestia mannara altri non è che la madre dell'[[orsetto Knut]]; da questo si può quindi dedurre quanto un Behemoth sia dolce e tenero, specie per quanto riguarda i graffi profondi 3 metri e i morsi stacca-testa.
Line 80 ⟶ 89:
 
;'''Gigante di ferro'''
Incrociate [[Iron Man]] e [[Hulk]], date all'ibrido una spada di millemilasettordici metri per 5cinque e un pessimo carattere e avrete ottenuto il Gigante di ferro. Nonostante la loro impazienza, questi sono esseri molto timidi, ma non hanno un secondo di pace: difatti, gli avventurieri scoprono spesso che i poveri mostri si portano dietro a loro insaputa equipaggiamento ultra-mega-iper rarissimo, e quindi si può immaginare i poveri Giganti di ferro ritrovarsi in una caccia alla volpe con gli avidi inseguitori alle calcagna. Il [[WWF]] tuttora sta studiando un possibile decreto che blocchi queste atrocità.
 
;'''Muro diabolico'''
Line 95 ⟶ 104:
Omega è un simpatico robottino a molla che si può incontrare negli ultimi livelli di [[Final Fantasy V]] se si apre l'[[ovetto kinder]] sbagliato. Non ha millemila HP, ma in compenso è immune a tutto e gli basta guardare il party per disintegrarlo.
 
Nel dodicesimo capitolo, Omega è stato upgradato. Il nuovo modello si chiama Omega Mark XII, una macchina ragno che aspetta chissà cosa nei meandri di un cristallo gigante, isolatasi probabilmente per via delle sue [[sociopatia|affinità sociopatiche]]. È possibile ottenere da esso/a uno stemma per ottenere un'arma pressoché inutile, in quanto bisogna sconfiggere altri mostri più potenti per averla, oltre che la spada Mythril, la più scarsa del gioco. Utile, no?
 
A ogni sua sconfitta, Omega regala al giocatore un simpatico badge, utile quanto quello del completamento del Pokédex nei vari titoli dei [[Pokémon (videogioco)|Pokémon]]; l'unica utilità questo badge ce l'ha nel dodicesimo capitolo in quanto serve a prendere la spada più potente del gioco ma che non servirà a una mazza. E sarà lentissima. E sarà scopiazzata da [[Dragon Quest (serie)|Dragon Quest]]. Altro?
 
;'''Giara magica'''
Line 109 ⟶ 120:
La più popolare è Ultima, che compare addirittura dal sesto capitolo in poi; generalmente un drago nero con alitosi minore rispetto a quella di Shinryu, Ultima ha avuto un attacco d'ira solo nell'ottavo capitolo, dove si è ripresa a forza la spada che [[Cloud Strife|Cloud]] le aveva fottuto.<ref>E questo è uno dei motivi per cui il biondino nell'ottavo capitolo gestisce un banale negozietto di armi d'epoca.</ref>
 
AveteOra che avete appena letto laquesta parte, prendete sull'Ultima Weapon riguardo a [[Finaldell'ottavo Fantasy VIII]], giusto? Benecapitolo, cambiatele colore, toglietele la spada ma lasciatela brutta. Fatto? Avete appena ottenuto una Omega Weapon, senza neanche dover disturbare [[Giovanni Muciaccia]]. Come dite? Vi sembra una scopiazzatura del robottino Omega di cui sopra? Non preoccupatevi, in genere i due coesistono in molti titoli della saga, per la gioia dei paradossi temporali
 
Più forti di Omega Weapon ci sono solo Emerald e Ruby Weapon. UnaLa viveprima sott'acquaabita gli oceani generalmente visitati da [[Lineablu]] e sembra un'armadio a quattro ante verde, l'altra vive in mezzo al deserto ed è la copia sputata di una formica gigante rossa con due braccia tentacolari da far invidia agli alieni-polipo stupratori degli [[hentai]]. Non appena vi vedranno tenteranno di farvi a pezzi in tutti i modi, e per giunta le ricompense saranno totalmente inutili.
 
;'''Ozma'''
Frutto di un immenso trip acido della direzione generale della Square (con la complicità inoltre di [[Shigeru Miyamoto]]), questo pallone allucinogeno è diventato la sfida di tutti gli appassionati del nono capitolo. Ozma sostanzialmente è così bizzarro che può aprire come cozze chiunque gli capiti davanti oppure morire in 5 minuti a causa di un arresto da parte della [[Digos]].
 
;'''Adegheiz'''
Un presunto pirata di aeronavi ma che di piratesco e di umano non ha una beata minchia: un po' come [[Metroid (serie)|Ridley]] insomma. Adegheiz si diverte a svolazzare dove gli capita ma sfortunatamente a causa del pessimo design è diventato il bersaglio numero 1 di Alitalia che con la scusa di doverlodover proteggere lo spazio abbattereaereo per il bene dell'umanità garantisce il suo monopolio (sporco e disorganizzato) nei cieli dei mondi.
 
;'''Der Richter'''
Direttamente dalla Germania, ecco a voi il Giudice, l'incubo di tutti i giocatori didel [[Finaldecimo Fantasy X]]capitolo. Alto 60 metri, a forma di santino gigante uscito da uno scontro tra cavalieri medievali, con due braccia metallichesteroidizzate capaci di sbucciare il pianeta TerraSpira come una mela, ha la bellezza di 12 .000 .000 di HP e per ucciderlo serve una strategia chedegna conoscevadi solo[[Niccolò Sandra Mondaini, ma ormai è troppo tardi per chiederglielo e comunque non ve lo avrebbe dettoMachiavelli]]. In compenso potrete aprirlo come un'ostrica con Yojimbo. Adesso nella mente del giocatore intelligente si pone questa domanda: ma allora che cazzo serve fare mostri così forti se poiuserete liYojimbo, ammazzimandando ina unputtane soloore colpoe conore Yojimbo?di Mah...allenamento saràe utile,sborsando mauna dovretecifra sbancaretale unada cifraricreare parila acrisi quellaeconomica del debito pubblico italiano1929.
 
;'''Yiazmat'''
L'incuboCiò diche tutti i giocatoripossessori di [[Finalun Fantasytitolo XII]],di Ivalice temono e su cui si masturbano allo stesso tempo: Yiazmat è famoso principalmente perché non si capisce cosa sia. Potrebbe sembrare un drago a prima vista, ma cosa c'entranocon quei cosi luminosisbrilluccicosi su ali, testa e coda? E,sembrerebbe più una domandapalla da discoteca. Per non parlare delle evidenti incrostazioni di calcare che siha pongonoaddosso tutti:e comenemmeno diavolouna ècisterna fattadi la[[Viakal]] faccia?riuscirebbe a togliere. A parte questo, ha talmente tanti punti vita da non sapere nemmeno lui quanti siano davvero. Se volete avere speranze d'ucciderlo, dovrete farvi una famiglia: i vostri nipoti termineranno l'opera per voi.
 
;'''Generali della morte'''
Un gruppo di fattoni svalvolati costretti dai malvagi fal'Cie didella [[FinalFabula FantasyNova XIII]]Crystallis a compiere atti di crudeltà come rubare le caramelle ai bambini o torturare i loro peluches. Per questo i Generali della morte sono stati maledetti da [[Giucas Casella]] in persona e costretti a diventare esseri deformi direttamente provenienti da [[Silent Hill]]. Teoricamente possono fare il culo a Lightning e compagnia quando vogliono, ma di fatto dovranno essere sbloccati con il ridicolo rituale da missione secondaria.
 
== Voci Correlate correlate==
*[[WWF]]
*[[Legambiente]]
 
== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene immagini inguardabili su '''[[:Categoria:Immagini Final Fantasy|Final Fantasy]]'''
 
23

contributi