Mostri di Final Fantasy: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Particolare_bestiario_medievale.jpg|right|thumb|300 px|Una panoramica di alcuni mostri di Final Fantasy direttamente disegnata da [[Yoshitaka Amano|Amano]].]]
{{AD0000000001}}
 
{{Cit|Oh, è stata una notte stupenda questa... un momento, COSA?!|[[Marrazzo]] scopre la sorpresa di una Lamia.}}
Riga 69:
Oltre a sfumacchiare addosso ai malcapitati, i Molboro si divertono a creare copie sempre più grandi e tentacolate di loro stessi. Il più grosso di loro, tale Carota,<ref>Che del vegetale [[carota]] ha poco o niente.</ref> si diverte a infestare e intossicare ogni povero avventuriero di Ivalice che passa.
 
[[File:Tomberry_emo.jpg|right|thumb|120px|Si sa, i Tomberry hanno come hobby quello del pollice {{s|<del>rosso}}</del> verde.]]
;'''Tomberry'''
Quando sulla Terra muore un [[emo]], nei mondi di Final Fantasy compare un Tomberry. Questo essere dalla pelle verdognola, piccolo e brutto si muove lentamente, porta con sé un lume per farsi strada nel buio della sua tristezza e ha come arma un coltello, probabilmente un prototipo della quintesima serie [[Miracle Blade]], con il quale si è tolto la vita. Si suppone che il suo scopo nella [[vita]] sia produrre nuovi emo. Se ne avvistate uno, scappate, oppure ricordategli che ha perso il suo bel ciuffo, in modo da farlo piangere fino al secondo suicidio.
Riga 169:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
 
{{FF}}
 
{{Cat|[[Categoria:Animali}}]]
{{Cat|[[Categoria:Final Fantasy}}]]
{{Portali|Giappone|Videogiochi}}