Morte: differenze tra le versioni

Riga 27:
*Diritto di seggio in [[parlamento]] per i defunti. Ampiamente supportato dalla legge italiana, che prevede l'apposita istituzione dei ''[[Senatore a vita|Senatori a Vita e Oltre]]''; nessuno ricorda quando sia stata approvata tale legge, tranne [[Giulio Andreotti]].
*Diritto ad avere ogni settimana sulla tomba fiori freschi, e 10 grammi di [[Hashish|fumo]].
*Il termine ''morto'' oggi non si considera più [[politicamente corretto]], è opportuno usare ''[[diversamente vivo]]''.
 
Una frangia estrema di questo movimento, autodefinitasi ''[[Pasta|Movimento per i Diritti dei Morti Ammazzati (MDMA)]]'', inspiegabilmente sostiene anche la legalizzazione delle [[droghe pesanti]].
 
[[Immagine:BlackHumour.jpg|right|thumb|200px|Attenzione, in questa pagina viene fatto uso di '''umorismo nero'''.]]
 
==Psicanalizzando la paura della morte==
0

contributi