Morra cinese: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
Riga 22:
 
=== Grecia antica e Olimpiadi ===
Al ritorno della normalità su [[quasi|tutta]] la Terra i Greci trovarono i resti in [[Mongolia]] di svariati mongoli<ref>che stranezza</ref>. Dentro un [[vagina|buco]] trovarono dentro due dita e non si sa come<ref>non lo sanno neanche [[loro]] probabilmente. Se vi interessa provate a chiederglielo</ref> riuscirono a capire dell'esistenza di un gioco<ref>non [[è]] quello che pensate voi</ref>: gomorra cinese. Fu un gioco che li appassionò, anche se le partite divennero subito lunghe e noiose per gli spettattori, ma divertenti per i contendenti che inspiegabilmente giocavano sempre le due dita. Fu proprio {{s|colpa}} merito dei [[Greci]] se ''gomorra cinese'' divenne '''morra cinese'''. Per le doti del gioco di [[cazzata|coinvolgere]] il pubblico, di appassionare gli sfidanti e soprattutto grazie alla capacità di portare diverse tonnellate di monete a [[SNAI]], better e lottomaticaLottomatica si decise di proclamarlo primo sport olimpico, in onore dei
 
== Note ==
Utente anonimo