Moris Carrozzieri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{bidone}}
 
 
{{Cit|MORIS...ARRABBIATO!!!|Carrozzieri, stranamente verde e gigantesco, dopo uno scontro di gioco con un malcapitato avversario}}
Line 18 ⟶ 19:
 
Moris Carrozzieri, soprannominato anche "Carrozzone", "Carrarmato", o da certuni miscredenti anche "Paracarro", è il risultato di un bizzarro esperimento della Marvel, che scontenta delle vendite di fumetti obsoleti come "Hulk", "I Fantastici 4" o "Spiderman", decise di dare vita ad un supereroe con le palle finalmente ottagonali.
 
[[Immagine:MorisCarrozzieri1.jpg|right|thumb|250px|Carrozzieri entra da dietro.]]
 
 
==='''La genesi'''===
 
[[Immagine:MorisCarrozzieri1.jpg|right|thumb|250px|Carrozzieri entra da dietro.]]
 
Nel calderone contenente Brodo Primordiale Puro, conservato in una segretissima stanza della Marina americana, furono inseriti crine di leone, peli di barba di Michael Moore, gli arti di King Kong, la mascella di Natalia Bush, il torace di una statua del dio Apelle, la pancia del ragionier Fantozzi, lo stomaco di Son Goku, la voce di Leonida e l'apparato riproduttore di un toro, tutto quanto condito dallo sputo del [[Chuck Norris|Sommo]], che catalizzò la reazione.
0

contributi