Morale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
La '''Morale''' è il mezzo con cui l’uomo cerca di auto-giustificare le sue stronzate, nascondendosi dietro la bontà del suo intento. Attraverso la morale s’insegna a distinguere il Bene dal Male, il giusto dall’ingiusto, facendo dell’etica una materia fin troppo soggettiva.
Esiste una morale laica e una religiosa.
La prima colloca l’individuo in un contesto storico ben preciso distinguendo caso per caso cosa sia giusto o sbagliato, la morale religiosaQuest'ultima ha la bella pretesa di stabilire a priori dei concetti astratti come Salvezza dell’Anima e di come ottenerla.
Un’altra distinzione da fare è tra bene soggettivo (ad esempio adoperarsi per scolpire i propri addominali) e bene collettivo (costruire una casa per i senza tetto e [[Mr. Bean]]).
 
Il fine ultimo è l’apprendimento dell’etica, cioè della distinzione tra Bene e Male, giusto e sbagliato. Ogni essere umano prima di compiere un’azione dovrebbe chiedersi: è un bene per me? E per il mio prossimo? E se tutti facessero come me sarebbe un Mondo migliore? Esiste Babbo Natale? Solo dopo aver risposto affermativo a tutti e tre i quesiti si può procedere al compimento dell’azione. Se tutti noi facessimo così, la [[Terra]] sarebbe un posto migliore e il Cuore delle carte batterebbe di gioia.
 
[[File:Pinocchio.jpg|thumb|right|280px|Pinocchio, persona incapace di bluffare a poker]]
==Morale attraverso le favole==
 
Certe cose prima s’imparano meglio è, quindi fin dall’infanzia si è tartassati da buffe storie traboccanti di smielata morale.
Gli esempi sono numerosi:
Line 28 ⟶ 30:
*'''MAI''' disturbare il cavaliere Nero
 
 
== Morale Epica==
*Se insulti una divinità hai '''sempre''' almeno 7 anni di disgrazie
*Un nemico invincibile ha '''sempre''' un punto vulnerabile segreto
*Il furbo vince '''sempre''' sul forte
*Il piccolo vince '''sempre''' sul grande
*Un cieco, storpio, vecchio, brutto, sordo, zoppo è '''sempre''' un grande saggio.
 
 
Line 40 ⟶ 49:
 
==Morale religiosa==
 
*Se non ti masturbi hai 10/10 di vista
*Porgi sempre l’altra guancia, anche se ti stanno rapinando e picchiando con un bastone
Line 46 ⟶ 56:
*Se muori lasciando un insegnamento ai posteri, sarai ricompensato (in un’altra vita)
 
[[File:Giudice.jpg|thumb|right|240px|Colui che scaglia la prima pietra, ogni giorno, dopo i pasti]]
==Moralismo==
Con questo termine si intende la corruzione della morale. L’uomo da sempre si costruisce delle scuse (leggasi pippe) mentali con cui giustificare le proprie insulse gesta. Un esempio è colui che si nasconde dietro [[millemila]] leggi, fingendo che il suo unico scopo nella vita è quello di rispettarle. Non solo, pretende pure di punire con violenza chi non è come lui.
0

contributi