Montagna: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di GetFuzzy (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot
m (Rollback - Annullate le modifiche di GetFuzzy (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 41:
[[File:Montagna neve snowboard.JPG|left|thumb|250px|Se vi trovate su un crinale così allora probabilmente siete nella merda, auguri ancora...]]
 
== Considerazioni e consigli ==
 
 
La [[sicurezza]] in montagna dipende da te (siamo messi bene sisi). Cerchiamo di non incrementare il numero di [[lapidi]] di marmo recanti nomi e date lungo i sentieri, facciamolo prendendo le dovute precauzioni, usate il [[preservativo]]. Procuratevi la cartografia IGM con segnati i sentieri del [[CAI]] (che non è un'offesa ai sentieri ma sta per Club Alpino Italiano), imparate a leggerla almeno come un bimbo delle elementari leggerebbe un romazo di [[Pirandello]]. Programmate un percorso e vestitevi a seconda delle condizioni climatiche, non affrontate ad esempio la neve senza coprirvi bene, il freddo è una brutta bestia, assicurato. Fate bene il conto dei tempi: trovarsi a buio in cima alle alpi Apuane non è piacevole, assicurato. Se fa [[caldo]] abbondate con l'acqua, restare a secco al solito non è piacevole. Non è detto che tutti sappiano fare tutto, te infatti sei un esempio... Quindi non fare l'[[eroe]] e non affrontare percorsi che prevedono l'uso dell'attrezzatura se non ce l'hai o comunque percorsi che richiedono un'abilità che non puoi permetterti (poverino). Naturalmente puoi imparare, magari non ti basterà una [[vita]] per farlo ma almeno non l'avrai persa avanti tempo.
 
== Voci correlate ==
 
*[[Alpi]]
*[[Pirenei]]
*[[Everest]]
*[[Vette superiori a 8000 metri]]
 
[[Categoria:Monti| ]]
0

contributi