Monster Hunter: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di LoLLerHunter (discussione), riportata alla versione precedente di ROCCHIO 48
m (Rollback - Annullate le modifiche di LoLLerHunter (discussione), riportata alla versione precedente di ROCCHIO 48)
Riga 19:
# Tiratela per il mostro ucciso (facoltativo per nerd, ma va bene anche per gente normale);
# Compra equipaggiamento con le parti del mostro;
# Torna al punto 2;
 
[[File:Uomo serio.jpg|right|thumb|200px|Questa è la faccia che il vostro giocatore assume quando mangia, beve, attacca, dorme, parla, viene colpito, cade, si alza, si arrampica, cucina, prende a calci nel culo [[Emilio Fede]] per i troppi bug, segue [[Tua Madre]] ecc.]]
 
Il gioco originale era stato sviluppato solo per PlayStation 2, ma vedendo che la difficoltà del gioco consentiva di proseguire solo ai [[Nerd]], decisero di introdurre una versione "facilitata" del gioco, per consentire ad [[Emilio Fede]], produttore del gioco, di riuscire a uccidere almeno un erbivoro. Questa scelta cruciale fu accolta con grande entusiasmo da [[n00b]] e [[bimbiminkia]], che non erano nemmeno riusciti a far partire il gioco in precedenza perché non sapevano scegliere tra PAL e NTSC (60 Hz), e nei casi più disperati, neanche il linguaggio.