Molise: differenze tra le versioni

Riga 20:
Per non dimostrarsi piu' debole dei cittadini della Terronia, ha finto un pestaggio da parte dei no-global. Sullo stesso treno in cui ha simulato l'aggressione, ha incontrato alcuni metallari, per giunta di Bologna.
A loro ha regalato il resto del celebre insaccato, gentilmente offerto dal popolo molisano. Dopo aver posato le labbra sul prodotto, in loro si e' scatenata un'emorraggia al fegato. Sono tornati a casa sanguinanti e, per non essere messi in punizione dai loro genitori, hanno giustificato il malore come "volere di Satana". Si, proprio Satana. Un certo Demonio che, ai tempi degli antichi Sanniti, sentendo parlare di Ventricina, si e' pentito ed e' entrato in Paradiso. Ora e' il braccio destro di Dio, consulente di Chuck Norris.
 
Altro prodotto tipico molisano è la Pampanella, tipica ricetta della Death Valley, la quale è talmente piccante ed indigesta che per possederla occorre avere un certificato di porto d’armi.
In Molise vi sono maialifici che la producono in grandi quantità, sia per scopi bellici, sia per scopi alimentari.
In pratica la Pampanella sarebbe una Porchetta intinta in un mare di peperoncini radioattivi, più l’aggiunta di altri ingredienti aromatizzanti.
I principali ingredienti della Pampanella sono:
*Un [[maiale]]
*Peperoncini radioattivi del Guatemala
*Aglio di Saturno
*[[Cacca]]
*Plutonio, Uranio e Polonio monzese
*3 Uomini
*Una Gamba
*[[Cocaina|La polverina di Pollon che se la mangi o la respiri ti da subito l'allegria]]
*[[Riccardo Scamarcio]]
 
==Popolazione==
0

contributi